Hollyland Cosmo C1 è il nuovo sistema di trasmissione video wireless dell’azienda cinese. Stabilità di trasmissione video fino a 300 m e integrazione UVC per lo streaming istantaneo su PC sono le principali innovazioni, ma vediamo insieme tutti i dettagli.
Hollyland Cosmo C1: tutte le caratteristiche
L’ultimo arrivato in casa Hollyland è un sistema di trasmissione video wireless che ristabilisce gli standard per lo streaming in tempo reale: grazie alla tecnologia di trasmissione wireless HEVO il segnale è stabile fino a 300 m di visibilità ottica. Progettato per essere preciso in ogni situazione e per garantire una nitidezza d’immagine elevata, grazie alla potenza di segnale e alla capacità anti-interferenza nello spettro 5,1 GHz-5,8 GHz la trasmissione video risulta sempre fluida anche in ambienti complessi. HEVO utilizza la tecnologia Adaptive Frequency Hopping (AFH) sia in ricezione che in trasmissione, oltre alla tecnologia di ritrasmissione senza soluzione di continuità.
Grazie a queste caratteristiche, Hollyland Cosmo C1 risulta molto affidabile, con un segnale molto potente e prestazioni anti-interferenza ottimali. Inoltre, queste caratteristiche permettono di utilizzare fino a quattro sistemi contemporaneamente in un un’unica posizione senza compromettere la fluidità della trasmissione video. Sempre grazie alla tecnologia HEVO, l’efficienza di codifica video è migliorata del 30% e il modulo di accelerazione integrato di Hollyland Cosmo C1 garantisce una latenza ultra bassa fino a 40 m/s. Grazie alla combinazione di tutte queste tecnologie l’output video risulta sempre ottimo entro un raggio di 300 m di visibilità ottica.
Connettività senza pari
La caratteristica più interessante di questo nuovo prodotto è sicuramente il supporto di HEVO all’UVC (USB Video Capture). Con Hollyland Cosmo C1 basterà una connessione USB-C per fornire una qualità video Full HD 1080 a 60p completa a un computer per lo streaming live diretto. Tutto questo senza nessun dispositivo di acquisizione video aggiuntivo, poiché basterà collegare il cavo USB-C al nuovo sistema di trasmissione video. Inoltre supporta anche connessioni HDMI e SDI su entrambe le unità TX e RX, oltre a un loop-out SDI sull’unità TX e può funzionare con qualsiasi fotocamera, monitor o switcher mainstream. È anche possibile alimentarlo in tre differenti modi: con alimentatore CC, con batteria della serie N-PF/L o con la porta USB-C che lo rende portatile a tutti gli effetti. Infine è presente un indicatore rosso che segnala quando la carica residua scende sotto i 20 minuti, così da non essere mai sorpreso.
Le caratteristiche in breve
Abbiamo detto che questo nuovo Hollyland Cosmo C1 è un prodotto che riscrive gli standard dello streaming in tempo reale grazie alle seguenti caratteristiche:
- Tecnologia HEVO: nessun sfarfallio, glitch o interferenza;
- UVC (USB Video Capture) per streaming diretto su PC in full HD 1080P60;
- Latenza prossima allo zero;
- Uscita HDMI e SDI + Loopout SDI;
- Tre opzioni di alimentazione: alimentatore CC, batterie N-PF/L e USB-C;
- Segnale è stabile fino a 300 m di visibilità ottica;
- Spia di stato autonomia residua;
- Adaptive Frequency Hopping (AFH);
- Frequenza 5,1 GHz-5,8 GHz.
Hollyland Cosmo C1: prezzo e disponibilità
Sulla carta questo nuovo prodotto risulta davvero ottimo e a tutti gli effetti porta gli standard dello streaming video live ad un livello superiore. La sua estrema affidabilità riduce a zero la possibilità di glitch, interferenze o sfarfallii. Il prezzo per avere questa affidabilità a disposizione è di 938,00 € ed è acquistabile su Amazon, Teltec.de e bhphotovideo.com. Per ulteriori informazioni sul prodotto vi rimandiamo alla pagina ufficiale del sito.