Chi ben inizia è a metà dell’opera, si suole dire. O, anche: se il buongiorno si vede dal mattino… Perché? Perché House Of The Dragon, serie prequel di Game of Thrones, è finalmente arrivata stabilendo subito un ottimo numero di ascolti: quasi 10 milioni di persone. Ecco tutti i dettagli.
House Of The Dragon ascolti: 10 milioni di motivi
Bisogna ammetterlo: in molti, dopo il tragico finale de Il Trono di Spade (o Game of Thrones, chiamiamolo come vogliamo) non davano mezza lira a quella serie prequel che avrebbe raccontato una delle pagine più tristi dell’universo ideato da George Martin: la Danza dei Draghi, ossia lo scontro per il potere tra i membri stessi della gloriosa casata Targaryen. Ora, finalmente, possiamo dirlo: la prima puntata di House Of The Dragon è un piccolo gioiello che rimanda ai fasti di GOT, prima della sua decaduta finale. Un primo episodio che è stato capace di condensare tantissime informazioni e personaggi nello spazio di un’ora, stupendo per messa in scena e qualità di scrittura. Tutto ciò, fortunatamente, ha avuto riscontro anche sul fronte ascolti: quasi 10 milioni di spettatori.
Esattamente: la premiere di House Of The Dragon ha ampiamente superato la premiere de Il Trono di Spade, nell’ormai lontano 2011, anche se ai tempi non esisteva lo streaming ed era più difficile usufruire in diretta di un prodotto e l’opera di Martin era sconosciuta ai più. Grazie ad HBO Max e alla curiosità dei tanti appassionati del mondo fantasy ideato da Martin (e, perché no, di coloro che erano pronti ad affossarlo dopo il triste finale della Canzone del Ghiaccio e del Fuoco), i numeri registrati la identificano come la nuova serie con il pubblico più numeroso di sempre nella storia del pay cabler. Non è mancato il successo sul fronte social network, con blog, pagine, post e video che e hanno accompagnato l’uscita della serie. Un argomento talmente di tendenza da finire per ben 14 ore al primo posto su Twitter.
House Of The Dragon ascolti: conclusioni
Insomma, la serie promette bene e gli ascolti ci sono tutti. Non si poteva chiedere di meglio, dopo la delusione del 2019. Voi l’avete vista? Fateci sapere se vi è piaciuta! Trovate tutto su Sky e NOW.