Una domanda che serpeggia come i sussurri di corte, tra i corridoi debolmente illuminati da fievoli candele e gelide lande oltre una gigantesca barriera di ghiaccio: quante stagioni avrà House Of The Dragon, la serie spin-off di Game of Thrones? Una risposta, forse, l’abbiamo.
House of The Dragon stagioni: quante saranno?
Il 22 agosto siamo ritornati ufficialmente a Westeros, il continente fantasy ideato dalla mente di George R.R. Martin che tutti abbiamo amato in Game of Thrones. Ritornarci è stato come sentirsi a casa per la prima volta dopo diversi anni, per l’esattezza da quel 2019 che ci ha lasciati orfani (e molto insoddisfatti, per come si è conclusa) di una serie capace di catalizzare l’attenzione del mondo intero. Sì, perché Game of Thrones è stato un fenomeno mediatico senza precedenti, capace di unire tutti gli appassionati in discussioni, teorie e speranze; non è raro trovare su YouTube video di pub che trasmettevano le puntate in diretta con un nutrito gruppo di appassionati ad urlare, piangere ed esultare (vi invitiamo a guardare quelli del Burlington Bar per farvi un’idea). Un prodotto capace come nessun altro di creare un universo unico e mastodontico, in cui perdersi: quello dei blog e delle discussioni, fin dalle prime ore dell’alba dopo la diretta in voce originale.
L’ingrato e arduo compito di House Of The Dragon è quello di far tornare la serie ai suoi fasti di un tempo, prima di quello che potremmo definire un finale molto deludente. Un compito, appunto, ingrato e difficile, ma che fin dalle prime battute sembrerebbe essere riuscito. Infatti, il primo episodio della serie prequel dedicata alla casata Targaryen ha convinto tutti, pubblico e critica, grazie alla sua messa in scena di ottima fattura, a personaggi ben caratterizzati e interpretati e ad un livello di scrittura che rimanda ai tempi in cui Martin seguiva direttamente lo sviluppo di GoT.
Tutto bello, quindi, ma quanto durerà?
In arrivo una lunga serie?
Una delle domande che più i fan si stanno facendo è: quante stagioni avrà House Of The Dragon? La risposta non è semplice, perché per il momento non ci sono certezze da questo punto di vista. Difficile che questa serie spin-off possa avere 8 cicli come quella madre, ma mai dire mai. Detto questo, adattare la storia della Danza dei Draghi (la guerra tra gli stessi Targaryen per il potere, narrata nelle ballate e nel libro Fire & Blood) in 10 puntate non è affatto semplice e, siamo abbastanza sicuri, ci sarà almeno una seconda stagione.
Non è certo, ripetiamo, e sono solo nostre ipotesi e congetture che si basano anche su quanto dichiarato dal CEO di HBO, ossia che ci sono buone possibilità per portare avanti questo progetto enorme che guarda a GoT come riferimento ma che non sarà una sua copia carbone. Dipenderà dagli ascolti e dai giudizi del pubblico? Non si sa, ma l’idea di andare oltre un ciclo di 10 episodi per narrare la sanguinosa caduta del regno Targaryen è più che un sussurro nei corridoi di corte.
House of The Dragon stagioni: conclusioni
Non ci resta che aspettare e vedere come si evolveranno le cose. Soprattutto, non ci resta che ammirare House Of The Dragon durante queste settimane, in Italia disponibile grazie a Sky. Una nuova saga che guarda al passato ma con i piedi ben piantati avanti, verso il futuro. Una storia che promette sangue, in pieno stile Westeros. Una storia che, al suo debutto, ha fatto registrare quasi 10 milioni di spettatori.