Huawei P40 è la nuova gamma di smartphone top di gamma, disponibili in più varianti, presentate dal colosso cinese. Tra le novità c’è un importante salto in avanti per quanto concerne la dotazione hardware, soprattutto delle fotocamere, manca la versione classica di Android a bordo, viste le ultime vicissitudini tra Huawei e Google. Vediamo insieme le caratteristiche principali, facendo particolare attenzione al comparto fotografico di nostro interesse, i prezzi e la data di uscita.
Huawei P40 caratteristiche e specifiche tecniche
Huawei ha da poco tolto i veli ai nuovi dispositivi top di gamma, subito dopo la serie “P40 Lite” lanciata qualche giorno fa. Tra le novità troviamo ben tre modelli: P40, P40 Pro e P40 Pro+, che in effetti, in termini di nomenclatura, ci ricorda qualcosa di già conosciuto. I nuovi dispositivi sono stati presentati nel corso di un evento trasmesso in streaming rispettando le necessarie normative del momento attuale che stiamo tutti vivendo e che conoscete bene. La novità rilevante dei nuovi smartphone, oltre al comparto tecnico, riguarda principalmente l’assenza delle app di Google a causa del ban emesso da parte degli Stati Uniti. Sui nuovi smartphone, pertanto, ci sarà la presenza di Android 10 in versione “AOSP”, quindi, come già detto, priva degli applicativi Google ma con tutti i vari Huawei Mobile Services e il software “App Gallery” in sostituzione del Play Store.
I tre dispositivi vedono tutti la presenza di un processore comune, cioè un Kirin 990 Octa-Core (che nella gamma Pro offre anghe il 5G) e un lettore di impronte digitali ottico sotto al display. Ci sono poi varie differenze tra i tre modelli, a seconda del target d’interesse. Il modello “minore”, quindi Huawei P40, offre un display Amoled da 6,1″ con un piccolo foro che permette la presenza di una fotocamere frontale da 32 megapixel. Questo modello più entry level, rispetto agli altri due top di gamma, non ha i bordi curvi sui tre lati, a differenza dei fratelli maggiori. Parlando di Huawei P40 Pro e Pro+, essi offrono rispettivamente un display da 6,58″ e uno da 6,7″ (in questo caso con un refresh rate a 120Hz). Ciò che rimane invariato nei modelli Pro, in termini di design della parte frontale, è il foro della fotocamera, che però, in questo caso, vede la presenza di un ulteriore sensore ToF. Huawei P40 ha una batteria da 3.800 mAh con supporto a ricarica rapida 22,5W, mentre i modelli Pro offrono 4.200mAh con ricarica rapida a 40W. Supportata in tutti i modelli la ricarica Wireless e la ricarica inversa per accessori che supportano a loro volta la ricarica wireless.
Huawei P40 fotocamera: specifiche tecniche
Sicuramente, guardando i tre Huawei P40 nella parte posteriore, noterete ben visibile il “blocco” delle fotocamere presenti: un rettangolo curvo con bordi arrotondati che spicca particolarmente nella versione bianca del dispositivo. Huawei P40 offre un sensore principale da ben 52 megapixel, un grandangolo da 16 e un teleobiettivo da 8. Diversamente invece, il fratello Pro monta 4 fotocamere Leica con la principale da 50 megapixel, il grandangolo da 40 megapixel, un teleobiettivo periscopico da 12 megapixel (con zoom ottico 5X) e una fotocamera Huawei ToF 3d per la ricostruzione tridimensionale dello spazio che ci circonda.
La storia cambia ancora per il top di gamma Huawei P40 Pro+ che offre una fotocamera Ultra Vision da 23mm con 50 megapixel, una fotocamera ultra grandangolare “Cine Lens” da 8 megapixel con uno zoom 3X e un Tele da 8 megapixel con zoom ottico 10x; anche in questo caso, non manca il sensore ToF. Da quest’ultimo modello si capiscono le intenzioni di Huawei di dare agli utenti un punto di riferimento soprattutto per quanto concerne il comparto fotografico che, di anno in anno, diventa sempre più ricco e performante. Ottima la presenza dei sensori Leica, sempre una conferma per quanto concerne la collaborazione con Huawei che resta una caratteristica ideale per gli utenti fedeli al marchio e particolarmente interessati alla fotografia.
Resta da vedere e capire la performance effettiva, lato fotografico, dei nuovi smartphone del produttore. La nostra curiosità ovviamente dilaga pur però sapendo che non sono mai i megapixel a fare la vera differenza, ecco perché è necessaria una prova sul campo per comprendere al meglio le potenzialità.
Huawei P40: prezzi e data di uscita
La nuova gamma di Huawei P40 sarà disponibile in varie colorazioni: Blush Gold, Black e Silver Frost per P40 e P40 Pro, mentre Pro+ sarà disponibile nelle varianti White e Black. Huawei P40 sarà venduto ad un prezzo consigliato di €799,90 con 8GB di Ram e 128GB di storage, Huawei P40 Pro costa invece €1049,90 nella versione con 8GB di RAM e 256GB di storage. Per quanto concerne Huawei P40 Pro+ bisognerà però attendere ancora qualche settimana: attualmente infatti non conosciamo con precisione prezzi e data di uscita, ma, seguendo il trend dei fratelli “minori”, verosimilmente la cifra finale potrebbe aggirarsi tra i 1300 e i 1500€. Huawei P40 e P40 Pro sono già disponibili al preordine sul sito ufficiale, particolarità che vi garantisce di ricevere in bundle lo smartwatch Watch GT2 uscito poco tempo fa.