• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 11 Agosto 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Hubble: ecco la foto della galassia con…un passato “violento”

Non fatevi ingannare dalle apparenze: una tranquilla galassia nasconde un trascorso esplosivo!

Silvia Zajac di Silvia Zajac
15 Gennaio 2022
3 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Sono ormai 31 anni che Hubble ci trasmette foto incredibili dello spazio, oggi la protagonista indiscussa è la galassia NGC 976, all’apparenza un tranquillo nastro luminoso adagiato a spirale nel nero del vuoto cosmico. Ma le apparenze possono ingannare, e questo è proprio uno di questi casi. Scopriamo insieme il nuovo scatto del telescopio che non smette mai di stupire gli astrofili.

Hubble foto galassia NGC 976: l’immagine

Oggi la protagonista è lei, galassia NGC 976, un nome poco fantasioso per un oggetto cosmico lontano che sembra adagiato nel vuoto. L’apparenza è quella di una tranquilla spirale luminosa, ma la NASA avvisa: non fatevi ingannare, il suo stato di pace apparente deriva da un passato violento.

Hubble foto galassia NGC 976
Photo credits: ESA/Hubble e NASA, D. Jones, A. Riess et al.

Le braccia a spirale pigramente tortuose della spettacolare galassia NGC 976 riempiono la cornice di questa foto scattata del telescopio spaziale Hubble della NASA e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Questa galassia a spirale si trova a circa 150 milioni di anni luce dalla Via Lattea ed è all’interno della costellazione dell’Ariete. Nonostante il suo aspetto tranquillo, NGC 976 ha ospitato uno dei fenomeni astronomici più violenti conosciuti: l’esplosione di una supernova. Questi eventi catastrofici e violenti hanno luogo alla fine della vita di stelle massicce e con la loro luce possono eclissare intere galassie per un breve periodo. Ma come spesso succede, dalla morte di qualcosa nasce spesso qualcos’altro. Infatti, mentre le supernove segnano la morte di stelle massicce, sono anche responsabili della creazione di elementi pesanti che vengono incorporati nelle generazioni successive di stelle e pianeti.

Le supernove sono anche un utile aiuto per gli astronomi impegnati nella misurazione delle distanze di galassie lontane. La quantità di energia emessa nello spazio da alcuni tipi di esplosioni di supernova è molto uniforme, consentendo agli studiosi di stimare le loro distanze in base alla loro luminosità apparente registrata dalla Terra. Questa foto di galassia NGC 976, creata utilizzando i dati della Wide Field Camera 3 di Hubble, proviene da un’ampia raccolta di osservazioni Hubble di galassie “vicine” (per un astronomo che le relaziona all’intero universo, stiamo parlando comunque di incredibili distanze) che ospitano supernove e una classe pulsante di stelle note come variabili Cefeidi. Sia le Cefeidi che le supernove vengono utilizzate per misurare le distanze astronomiche e le galassie contenenti entrambi gli oggetti forniscono utili laboratori naturali in cui i due metodi possono essere calibrati l’uno contro l’altro.

Hubble foto galassia NGC 976: il futuro

Il telescopio spaziale Hubble è uno degli strumenti più preziosi mai realizzati per studiare e misurare l’universo e le osservazioni fornite continuano a essere di fondamentale importanza per gli astronomi e spettacolari per tutti gli astrofili.

Ti potrebbe interessareanche

Fotocamera Panasonic Leica

Panasonic e Leica presenteranno una fotocamera realizzata insieme?

9 Agosto 2022
319
CRDWALL

Ecco CRDWALL, la nuova risorsa per i fotografi che vogliono fare ordine tra gli accessori

9 Agosto 2022
535
Miglior mirrorless economica

Miglior mirrorless economica: quale acquistare?

9 Agosto 2022
539
Migliori borse fotografiche

Migliori borse fotografiche: quali scegliere e perché

8 Agosto 2022
219
Carica altro
Hubble foto galassia NGC 976
Lo specchio primario del telescopio spaziale James Webb

Non sempre il volo di Hubble è stato spensierato. Progettato per durare molto meno, il telescopio spaziale doveva essere sostituita dal James Webb Space Telescope (lanciato il 24 dicembre 2021), ma quasi un decennio di ritardi ha lasciato Hubble con enormi responsabilità ben oltre il progetto che pesava sulle sue spalle il giorno del suo lancio, il 24 aprile 1990.

Pochi mesi fa avevamo seguito con apprensione le vicende di Hubble, quando alcuni problemi separati avevano costretto gli scienziati a mettere offline il telescopio più volte. Nonostante queste difficoltà, il telescopio Hubble ha ripreso la sua operatività, riuscendo ancora una volta a trasmetterci immagini meravigliose, come questa foto della galassia NGC 976. Si tratterà forse delle ultime immagini sensazionali trasmesse da Hubble, prima di essere mandata in pensione da Webb? Abituati agli straordinari dati trasmessi da Hubble non possiamo che aspettarci grandi cose dal suo successore, sebbene quest’attesa sia segnata inevitabilmente da un filo di tristezza per il pensionamento di uno strumento che ci ha accompagnati in questo nuovo millennio e che ha fatto compagnia a molti di noi per tutta la loro esistenza.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Fotocamera Panasonic Leica
Fotocamere Mirrorless

Panasonic e Leica presenteranno una fotocamera realizzata insieme?

9 Agosto 2022
945
CRDWALL
Accessori fotografici

Ecco CRDWALL, la nuova risorsa per i fotografi che vogliono fare ordine tra gli accessori

9 Agosto 2022
489
Miglior mirrorless economica
Guide all'acquisto

Miglior mirrorless economica: quale acquistare?

9 Agosto 2022
980
Migliori borse fotografiche
Guide all'acquisto

Migliori borse fotografiche: quali scegliere e perché

8 Agosto 2022
159
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Fotocamera Panasonic Leica

Panasonic e Leica presenteranno una fotocamera realizzata insieme?

9 Agosto 2022
CRDWALL

Ecco CRDWALL, la nuova risorsa per i fotografi che vogliono fare ordine tra gli accessori

9 Agosto 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Vazen 65mm t/2 1.8x

Vazen annuncia il nuovo 65mm t/2 1.8x anamorfico per Micro Quattro Terzi

1 Dicembre 2020
458
Alice Camera

Alice Camera: la fotocamera compatta che si monta sugli smartphone | AGGIORNATO: disponibile su Indiegogo

10 Febbraio 2021
963

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento