Se vi siete goduti le 6 stagioni de I Soprano non potete perdervi l’attesissimo prequel della pluripremiata serie HBO, I molti santi del New Jersey sta per uscire in tutti i cinema. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
I molti santi del New Jersey: le prime informazioni
Si chiama I molti santi del New Jersey il tanto atteso prequel della pluripremiata serie HBO “I Soprano“, ed è prodotto dalla New Line Cinema, in associazione con Home Box Office.
Ambientato negli anni 60 (quindi 30 anni prima gli eventi narrati della serie I Soprano), il film I molti santi del New Jersey si snoda fra gli esplosivi giorni dell’epoca delle rivolte di Newark (capoluogo della contea di Essex, nello Stato del New Jersey) ma con temi quanto mai attuali come i quotidiani scontri violenti tra la comunità afroamericana e quella italiana.
Fedeli alle tematiche che hanno reso celebre la serie I Soprano, la rivalità fra le due comunità diventa particolarmente letale tra i gangster dei rispettivi gruppi.
Girato fra il New Jersey e New York, I molti santi del New Jersey vede la partecipazione di diversi personaggi diventati famosi per i loro ruoli nella serie originale che ha meritato un film. Impossibile non riconoscere la longeva serie “I Soprano” che, grazie alle sue 6 stagioni, è considerata come una delle più grandi e influenti serie drammatiche televisive di tutti i tempi, con svariati riconoscimenti, come ad esempio 21 Primetime Emmy Award, 5 Golden Globe e 2 Peabody Award.
I molti santi del New Jersey: il cast
Nel cast di I molti santi del New Jersey troviamo Alessandro Nivola (che ha già recitato in importanti produzioni come “Disobedience”, “American Hustle – L’apparenza inganna”), il vincitore del premio Tony, Leslie Odom Jr. (“Hamilton” a Broadway, “Assassinio sull’ Orient Express”), Jon Bernthal (“Baby Driver – Il genio della fuga”, “The Wolf of Wall Street”), Corey Stoll (“First Man – Il primo uomo”, “Ant-Man”), Michael Gandolfini (la serie TV “The Deuce: La via del porno”), Billy Magnussen (“Game Night – Indovina chi muore stasera?”, “La grande scommessa”), John Magaro (“L’ultima tempesta”, “Not Fade Away”), Michela De Rossi (“La terra dell’abbastanza,” la serie TV “I topi”) con il vincitore dell’Emmy, Ray Liotta (la serie TV “Shades of Blue”, “Quei bravi ragazzi”) e la candidata all’Oscar Vera Farmiga (“Tra le nuvole”, i film “The Conjuring”).
Dirige il film Alan Taylor, famoso per il contributo dato a “Thor: The Dark World” e che ha vinto un Emmy per la regia de “I Soprano”, mentre la sceneggiatura è opera del creatore della serie David Chase, presenza che si pone come garante della fedeltà con la serie, e di Lawrence Konner, basata sui personaggi creati da Chase. La produzione è di Chase e Konner , affiancati dai produttori esecutivi Michael Disco, Richard Brener, Nicole Lambert e Marcus Viscidi.
Assieme a questi nomi troviamo quello del direttore della fotografia Kramer Morgenthau (famoso per il suo lavoro in “Creed II”, “Thor: The Dark World”), lo scenografo Bob Shaw (“The Wolf of Wall Street”, e “I Soprano”), il montatore nominato all’Oscar Christopher Tellefsen (“L’arte di vincere”, “A Quiet Place- Un posto tranquillo”) e la costumista Amy Westcott (“The Wrestler”, “Il cigno nero”).
Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures ma ancora non ci sono notizie circa la data di uscita. Come sempre, vi aggiorneremo appena avremo ulteriori novità.