Il cambiamento climatico è un problema serio che tutti noi dovremmo prendere in seria considerazione. Il nostro pianeta sta cambiando più velocemente di quanto ci si potesse aspettare, ed è colpa nostra e della irrisoria importanza che diamo alla salvaguardia del tesoro che abbiamo. Un video mozzafiato realizzato dalla Icefin, società che adopera nel campo dei cambiamenti climatici, ci mostra cosa si nasconde sotto il ghiacciaio Thwaites, grazie ad un particolare robot che è stato inviato per riprendere. Ecco come è stato realizzato il filmato.
Icefin Robot sotto Thwaites: ecco come è stato realizzato il video
Il ghiacciaio Thwaites è uno dei più importanti del mondo, nella corsa a fermare il cambiamento climatico terrestre in atto. Grande come la Florida, Thwaites aiuta a trattenere gran parte del ghiaccio nell’Antartide occidentale che, se rilasciato, potrebbe alzare il livello del mare di dieci piedi. Per questo motivo, riuscire a comprenderne il comportamento e il mutamento è essenziale affinché i ricercatori di tutto il mondo possano capire e cercare soluzioni a questo enorme problema. Un team di 100 scienziati del Regno Unito e degli Stati Uniti ha realizzato un video spettacolare, il primo nella storia sotto un ghiacciaio, raccontandoci cosa si cela sotto di esso. I ricercatori sono particolarmente preoccupati, siccome la forma del substrato roccioso sottostante ha permesso all’acqua calda delle correnti di fluire al di sotto di esso, elevando enormemente le possibilità di un collasso.
Per andare sotto al ghiacciaio, gli scienziati hanno utilizzato un trapano per praticare un foro attraverso il quale hanno calato l’attrezzatura necessaria per girare il video. La bellezza del risultato è sconvolgente, come potete vedere nel video. Bell, uno dei ricercatori, afferma che è stato come vedere la superficie lunare per la prima volta e non possiamo che essere d’accordo con la sua affermazione.
Cambiamento climatico: un problema risolvibile?
Non sappiamo se il problema del riscaldamento globale sia reversibile o meno; molti scienziati affermano che la linea di sicurezza sia stata oltrepassata da molto tempo, mentre altri sostengono che ci sia ancora una possibilità di cambiare il corso degli eventi. Quello che possiamo dirvi è che un video di questo tipo, realizzato grazie all’incredibile avanzare tecnologico delle videocamere, sarà sicuramente una manna dal cielo per tutti i ricercatori che potranno ora carpire ulteriori informazioni sulla vita dei ghiacciai, oltre ad essere un vero splendore da ammirare per tutti noi.