• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
lunedì 6 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Trending

International Garden Photographer of the Year: ecco i vincitori

Annunciati tutti i fotografi insigniti dell'ambito premio per la fotografia naturalistica

Luca Dondossola di Luca Dondossola
11 Febbraio 2020
7 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Il 7 Febbraio si sono svolte le premiazioni della 13ª edizione dell’International Garden Photographer of the Year (IGPOTY), ambito premio nel campo della fotografia naturalistica. Scopriamo insieme chi sono i fotografi vincitori e classificati del IGPOTY 13, che sono stati selezionati ed insigniti tra più di 20.000 partecipanti.

IGPOTY 13 vincitori: il primo posto assoluto

IGPOTY è stata fondata nel 2007 ed è ora una delle competizioni fotografiche più famose del mondo. I premi si suddividono in diverse categorie e le fotografie vincitrici vengono riconosciute in mezzo ad una miriade di immagini che, ogni anno, raggiungono i giudici del concorso.

Il vincitore assoluto della 13ª edizione dell’International Garden Photographer of the Year – le cui premiazioni si sono svolte al Royal Botanic Garden a Kew – è Albert Ceolan. Ricevuto il premio, il fotografo ha rivelato con orgoglio: “Negli ultimi anni questa competizione è stata una fonte di ispirazione per me e un grande piacere per gli occhi e per l’anima. Il pensiero che una delle mie fotografie verrà mostrata come vincitrice assoluta in questi mitici giardini mi riempie di entusiasmo ed orgoglio“.

Tyrone McGlinchey, giudice della competizione, ha dichiarato: “Albert ha documentato una scena che è allo stesso tempo scioccante quanto bellissima. Ha una composizione ottima e mostra abilmente sia la distruzione sia la speranza. IGPOTY ha introdotto la nuova categoria “Plants and Planet” proprio per questo motivo, per stimolare la discussione e suscitare la consapevolezza del cambiamento climatico, ormai arrivato ad un punto critico“.

IGPOTY 13: tutti i vincitori e finalisti

Ecco a voi la lista del IGPOTY 13 con tutti i vincitori e le medaglie d’argento. Abbiamo deciso di creare più capitoli per farvi comprendere al meglio le differenze tra foto, tipi di premi e vincitori effettivi delle categorie.

Ti potrebbe interessareanche

L'Eredità di Helmut Newton

L’Eredità di Helmut Newton: dal 24 marzo Palazzo Reale di Milano ospiterà una mostra sul grande fotografo

6 Febbraio 2023
578
Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
390
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
496
Etiopia mostra Galleria Paoletti

Alessandro Rinaldi e Anette Rossmeier in “Etiopia”, mostra fotografica che racconta un paese ricco di fascino

21 Gennaio 2023
763
Carica altro

Vincitore assoluto IGPOTY 13 e primo posto categoria Plants and Planet: “The Vaia Storm” di Albert Ceolan

IGPOTY 13 vincitori

Questa fotografia documenta la naturale distruzione di una foresta di pini per mano della tempesta “Vaia”, che ha colpito il Triveneto alla fine di Ottobre 2018. La velocità del vento ha raggiunto un picco di 120 miglia all’ora, il che ha portato allo sradicamento di oltre 14 milioni di alberi, causando ben 17 vittime. Sullo sfondo si erge il magnifico Monte Catinaccio.

Primo posto categoria Abstract Views: “Fish Pond Fantasy”, di Maggie Lambert

IGPOTY 13 vincitori

La fotografia rappresenta la galleria d’arte Scarborough, riflessa nello stagno presente nel suo giardino. Il mix ottenuto è intrigante e fantasioso, composto da superfici dure ed altre fluide che si diramano in varie trame, sovrapposte alle figure dei pesci e delle alghe.

Secondo posto categoria Abstract Views: “Shrouded Gourds”, di Rebecca Nex

Un’immagine letteralmente astratta, particolare e, secondo il mio punto di vista, intima. La fotografa ha coperto con un telo alcune pere e le ha fotografate utilizzando esclusivamente la luce naturale. Il risultato è un piacere per gli occhi, e la tranquillità delle sue linee e forme riesce a colpire dentro l’osservatore.

Primo posto categoria Beautiful Gardens: “Summer Reverie”, di Jacky Parker

IGPOTY 13 vincitori

La fotografia è stata scattata nei giardini della New Forest Lavender Farm, utilizzando una doppia esposizione per ammorbidire l’erba e creare un suggestivo orto botanico molto simile ad un dipinto, grazie i colori pastello che il fotografo è riuscito ad ottenere.

Secondo posto categoria Beautiful Gardens: “Golden Day”, di John Campbell

IGPOTY 13 vincitori

Un’immagine letteralmente d’orata, quella arrivata al secondo posto della categoria Beautiful Gardens, che racconta di una calda mattina autunnale ai Knoll Gardens di Dorset.

Primo posto categoria Breathing Spaces: “Larch Basin Dawn”, di Thorsten Scheuermann

Un bellissimo paesaggio quello immortalato dal fotografo, realizzato nelle North Cascades Mountains durante le prime ore del giorno. La luce dell’alba, rossa e calda, ha conferito quel tocco e quell’atmosfera autunnale agli alberi, ed emana una sensazione di calore e tranquillità. Sicuramente un posto in cui mi piacerebbe trovarmi.

Secondo posto categoria Breathing Spaces: “Alaska Range”, di Alessandro Carboni (Italia)

IGPOTY 13 vincitori

Altro fotografo italiano arrivato tra i finalisti della competizione è Alessandro Carboni, che racconta con una fotografia che sembra essere un dipinto, l’inverno in Alaska, con i suoi colori freddi e spenti e i primi segni di nevischio lungo le sconfinate steppe del territorio.

Primo posto categoria Greening the City: “Burst”, di Brandon Yoshizawa

Nella fotografia arrivata al primo posto di questa categoria possiamo ammirare la bellezza di Seattle inondata dalle luci del tramondo, che si riversano sulle autostrade e fanno brillare la vegetazione. Un momento incantevole, quello catturato da Brandon Yoshizawa.

Secondo posto categoria Greening the City: “Millennium Fields”, di Philip Shorrock

Un’immagine che racchiude due anime: in primo piano possiamo ammirare la bellezza senza tempo della natura, rappresentata dai papaveri rossi uniti ad altri fiori in un colorato manto di vita, mentre sullo sfondo possiamo ammirare la forza brutale dell’uomo e del progresso industriale, con un lungo ponte e alcune fabbriche.

Secondo posto categoria Plants e Planet: “Grass Tree”, di Anne Neiwand

IGPOTY 13 vincitori

Quello che possiamo ammirare è un bellissimo esemplare di Xanthorrhoea . La scelta di realizzare un’immagine panoramica è stata presa dalla fotografa per sottolineare con maggior forza la connessione tra ogni pianta e il nostro pianeta.

Primo posto categoria The Beauty of Plants: “Autumn Rudbeckia“, di Jacky Parker

IGPOTY 13 vincitori

Una fotografia macro che sprizza vita e colori da ogni parte della composizione. L’arancione, colore dominante dell’intero frame, dona calore e lo sfuocato dietro il fiore riesce a farci concentrare totalmente sulla bellezza della natura.

Secondo posto categoria The Beauty of Plants: “Summertime”, di Danièle Dugré

IGPOTY 13 vincitori

La fotografia è stata realizzata al BUGA (Federal German Garden Show), a Heilbronn. “C’erano quasi 40 ettari di terre desolate tra il vecchio corso del fiume Neckar e i vari canali che sono stati creati. Sono rimasto molto colpito da queste splendide aiuole, e ho voluto trasmettere il profumo d’estate che loro sono state in grado di darmi“, ha dichiarato il fotografo parlando dello scatto.

Primo posto categoria Trees, Woods e Forests: “Swamp Elder”, di Thorsten Scheuermann

IGPOTY 13 vincitori

Un bellissimo paesaggio forestale in cui svetta, imponente, un esemplare di Taxodium distichum (cipresso delle paludi). Lo scatto, realizzato in Louisiana, negli Stati Uniti, rappresenta alla perfezione le tanto amate e citate paludi della zona, che hanno fatto spesso da sfondo anche ad innumerevoli film e serie tv.

Secondo posto categoria Trees, Woods e Forests: “Hokkaiko Wild Birch, di Christine Adams

Questa è, personalmente, la mia immagine preferita tra tutte quelle che hanno ottenuto un premio o una posizione in questo concorso. La fotografia ha un qualcosa di surreale e gli alberi bianchi sembrano stagliarsi contro l’oscurità imminente dietro di loro. Pura poesia, per gli osservatori.

Primo posto categoria Wildflower Landscapes: “The Beauty of Spring”, di Zhigang Li

La Riserva Naturale Napahai è ben rappresentata in questa fotografia colorata e vivida, che segue delle linee precise che accompagnano l’occhio lungo tutto il frame. Il fotografo ha scattato questa immagine a 3.300 metri di altitudine, in un luogo di riposo invernale per migliaia di uccelli migratori e un pascolo estivo per i mandriani.

Secondo posto Wildflower Landscapes: “Heaven’s Route”, di Mauro Battistelli

IGPOTY 13 vincitori

Mauro Battistelli entra tra i classificati della competizione di quest’anno, grazie alla bellissima foto della Playa de la Arnìa, in Spagna. La fotografia è una lunga esposizione realizzata da un promontorio della costa, da cui possiamo ammirare il mare schiumoso intorno ad una particolare formazione rocciosa.

Primo posto categoria Wildlife in the Garden: “Sweat Bee”, di Jim Turner

IGPOTY 13 vincitori

Possiamo ammirare la bellezza della natura e del regno animale, nella fotografia ralizzata da Jim Turner. Vediamo una Augochlorella aurata che si getta su un fiore di Lilium per prenderne il nettare. I colori, accesi e dominanti, uniti alla perfetta composizione di questo scatto, la rendono un’immagine macro meritevole del primo posto.

Secondo posto categoria Wildlife in the Garden: “The Meeting”, di Henrik Spranz

Altra bellissima immagine in cui possiamo ammirare due farfalle appollaiate su un fiore, che sembra si stiano osservano e parlando nella calma e nella quiete mattutina. L’effetto a pastello dello sfondo sfuocato aiuta l’occhio a concentrarsi sui due esemplari, conferendo un’aurea mistica alla fotografia.

IGPOTY 13 vincitori: le nostre conclusioni

La 13ª edizione del IGPOTY ha visto, come sempre, trionfare ed arrivare sul podio fotografie di qualità assoluta, che sono in grado di farci ricordare la forza e la bellezza eterna ed intramontabile del nostro pianeta. Concorsi come questo sono un bene non solo per la fotografia, ma per il mondo intero. Sono in grado di raccontarci la bellezza che nel tempo abbiamo dimenticato di avere, e farci riflettere su quello che stiamo distruggendo nel nome dell’evoluzione e del progresso tecnologico.

Voi che dite? Quale tra le fotografie dell’IGPOTY 13 dei vincitori e premiati è la vostra preferita?

Fonte: Igpoty

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Luca Dondossola

Luca Dondossola

Fotografo di ritratti e reportage. Amo viaggiare, visitare posti nuovi e conoscere persone, anche se spesso poi me ne pento. Mi piace anche fare street photography e, normalmente, finisco per essere menato o rincorso: fortuna che sono abbastanza veloce. Cerco sempre di raccontarmi tramite quello che faccio e vedo la fotografia come la forma d'espressione più grande del nostro tempo. Sembro serio, ma in realtà non lo sono per niente... forse questo non dovevo dirlo.

Articoli correlati

L'Eredità di Helmut Newton
Eventi

L’Eredità di Helmut Newton: dal 24 marzo Palazzo Reale di Milano ospiterà una mostra sul grande fotografo

6 Febbraio 2023
892
Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
419
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
938
Etiopia mostra Galleria Paoletti
Eventi

Alessandro Rinaldi e Anette Rossmeier in “Etiopia”, mostra fotografica che racconta un paese ricco di fascino

21 Gennaio 2023
982
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

L'Eredità di Helmut Newton

L’Eredità di Helmut Newton: dal 24 marzo Palazzo Reale di Milano ospiterà una mostra sul grande fotografo

6 Febbraio 2023
Maria Antonietta Sky

Pubblicato il trailer de “Maria Antonietta”, nuova serie Sky exclusive creata da Deborah Davis

6 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

TimVision palinsesto 2021

TimVision annuncia il prossimo palinsesto per il 2021: ecco film, calcio, serie TV e molto altro

15 Luglio 2021
629
Vittorio Storaro Nastro d'Oro

Vittorio Storaro vince il Nastro d’Oro, per la prima volta assegnato ad un direttore della fotografia

23 Giugno 2020
300

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi