IGTV diventa Instagram TV, questa è l’ultima notizia in casa Facebook. Dato il poco successo della piattaforma lanciata nel 2018, l’azienda di Mark Zuckerberg ha deciso di cambiare rotta facendo un rebranding, ma non solo. Vediamo insieme cosa comporta questo cambiamento.
IGTV diventa Instagram TV: non solo rebranding
Facebook ha annunciato ieri che IGTV non esisterà più, ora i video da 60 minuti potranno essere pubblicati nel feed. Quella che era la piattaforma dedicata ai video di lunga durata fondata nel 2018 cambia nome e diventa Instagram TV, ma non è ancora chiaro il suo futuro. Momentaneamente rimarrà attiva come una piattaforma video che va a racchiudere sia i video del feed sia i video IGTV. Mentre cosa succede ai video all’interno dell’app principale di Instagram? Molto semplice, la durata è stata portata a 60 minuti e potranno essere visualizzati nel feed e avranno comunque la loro tab dedicata insieme ai contenuti IGTV, come i Reels. Grazie a questa modifica non sarà più necessario lasciare il feed principale per gustarsi questo tipo di contenuti. Dobbiamo ammettere che questa notizia non è proprio inaspettata e che fin dal suo lancio nel 2018, IGTV non ha mai convinto a pieno e questa ne è la dimostrazione.
IGTV diventa Instagram TV: adattarsi per sopravvivere
Nonostante Instagram sia un’ app dedicata alla fotografia, negli ultimi anni ha subito diversi aggiornamenti che l’hanno allontanata da questa sua natura per avvicinarsi al mondo video. Molti fotografi si indignano per questo, ma giustamente per sopravvivere in questo campo bisogna adattarsi. Parliamo di adattamento in quanto nel 2021 i contenuti preferiti sul web sono i video, e i social non possono assolutamente ignorare questo fatto. La piattaforma dell’ecosistema Facebook negli ultimi anni è stata costantemente attaccata da competitor innovativi. L’abilità degli sviluppatori di prendere le novità di queste nuove piattaforme e integrarle in Instagram ha permesso all’app di continuare la sua esistenza. Pensiamo alle Stories introdotte per competere con Snapchat o ai Reels per competere con TikTok. Ed è proprio quest’ultimo che ha dato il colpo di grazia a IGTV, uscendo pochi mesi dopo e rivoluzionando totalmente il modo di fruire i contenuti video. Insomma Instagram non ha mai innovato per davvero negli ultimi anni e questa naturale evoluzione verso il mondo dei video è necessaria per continuare ad esistere nel mondo del web.
IGTV diventa Instagram TV: conclusioni
Da creators è sempre interessante guardare l’evoluzione dei social network e di come essi si adattano alle necessità del proprio pubblico. Anche se Instagram è nato per la fotografia a noi sembra più che normale questo spostamento verso i video. Per riuscire a creare contenuti per queste piattaforme, sempre se dobbiamo obbligatoriamente farlo, bisogna seguire il loro andamento e non criminalizzarlo. Ormai la guerra con TikTok è aperta da anni e chissà se avremo mai un vincitore, nel frattempo vediamo come Instagram si evolverà lato video e cosa diventerà concretamente Instagram TV. Sicuramente per fare una guerra ad armi pari, la piattaforma di Mark Zuckerberg deve iniziare a pagare i creators proprio come avviene su Youtube o TikTok. Proprio per questo l’azienda ha già annunciato che investirà 1 miliardo di dollari entro la fine del 2022 per questo scopo.