Vi avevamo preannunciato che sarebbe stato un evento imperdibile per tutti gli amanti del cinema italiano e della sua cultura, e così è stato: Il Centenario – Alberto Sordi 1920 – 2020 è una mostra che ha chiamato a sé più di 40.000 persone, con altre 15.000 prenotazioni da qui ad inizio agosto. Ecco tutti i dettagli.
Il centenario Alberto Sordi mostra: un successo incredibile
Un successo incredibile ma, ovviamente, aspettato e meritato: Il Centenario – Alberto Sordi 1920 – 2020 ha spopolato facendo arrivare nella storica villa in cui viveva l’attore a Roma oltre 40.000 persone, con altre 15.000 prenotazioni da qui al 1 agosto. Un richiamo forte per tutti gli amanti dello storico artista e della cultura del cinema italiano, una retrospettiva impossibile da perdere se si vuole conoscere i segreti più reconditi della vita e della carriera di una delle figure più iconiche mai vissute nel nostro paese.
Inaugurata il 16 settembre scorso, la mostra ha dovuto calare momentaneamente il sipario per la situazione legata alla pandemia di Covid-19 ma, da quando ha riaperto lo scorso 4 maggio, è stata capace di registrare numeri letteralmente da capogiro. La storica villa dell’attore, aperta per l’esposizione, presenta una retrospettiva unica con tutti i lasciti di Alberto Sordi per illustrarne la vita e l’incredibile carriera: curiosità, video, oggetti, abiti, documenti inediti, fotografie, le sale in cui ha vissuto e dormito. Un’occasione unica che ha ricevuto il giusto riconoscimento e che siamo sicuri attirerà ancor più persone da qui alla sua chiusura, che sarà appunto il 1 agosto 2021.
Il centenario Alberto Sordi mostra: conclusioni
Come vi anticipavamo nell’articolo mostra Alberto Sordi scritto un mese fa, eravamo sicuri che avrebbe riscosso un incredibile successo: poter conoscere la storia di una delle figure più conosciute del cinema italiano, e visitare i locali in cui ha vissuto, è un’occasione davvero imperdibile per gli appassionati. Per maggiori informazioni sulla mostra vi invitiamo come sempre a visitare il sito ufficiale dell’organizzazione.