Dal 19 novembre al 3 dicembre 2022, presso il Municipio di Torrile, arriva la mostra “Il Corpo del Reato”, di Caterina Orzi. Il focus è incentrato sulla denuncia alla violenza sulle donne, per una serie di immagini forti ed emotive. Ecco tutti i dettagli.
Il Corpo del Reato: la mostra
“Violenza è lo spintone, lo schiaffo, le mani intorno al collo che non ti fanno respirare. Violenza è non vedere più il sole, non avere altre possibilità. Si arriva alla violenza da piccole cose che appartengono alla quotidianità, gesti legati alla rinuncia dei desideri, all’accontentarsi di giorni che non ti appartengono, a riflessioni che giustificano la tua infelicità e la nutrono“.
Non potevo non iniziare dalle parole di Caterina Orzi per descrivere la sua mostra “Il Corpo del Reato“, realizzata proprio come denuncia alla violenza contro le donne. Un’esposizione con immagini forti e testi poetici che scava nel profondo di una situazione che coinvolge migliaia di persone, chiuse in relazioni tossiche che non permettono loro di respirare. Un circolo vizioso dal quale, spesso, è quasi impossibile uscire perché ci si sente in colpa, ci si colpevolizza dandosi le colpe anche quando in realtà si è solo vittime del male più profondo. Gli scatti sono sono legati, come dichiarato dalla stessa autrice, al mondo pittorico, e richiamano la vita, l’età, raffigurando corpi e ritratti di donne.
Aperta al pubblico dal 19 novembre al 3 dicembre 2022 presso il Municipio di Torrile (in provincia di Parma), la mostra di Caterina Orzi è promossa dal Comune di Torrile e patrocinata da Parlamento Europeo, Regione Emilia-Romagna e Provincia di Parma. Parma calcio, Rugby Colorno e Panthers Parma sono testimonial della. mostra. “Fare rete tra istituzioni, associazioni e famiglie è una delle carte vincenti per contrastare ogni forma di violenza e stereotipo di genere contro le donne“, ha dichiarato Lucia Frasanni, assessora alla Cultura e alle Pari opportunità.
Il Corpo del Reato: conclusioni
Una mostra che vi consigliamo di visitare, perché l’argomento trattato è importante e sempre attuale anche al giorno d’oggi. Per maggio dettagli vi invitiamo direttamente a consultare il sito del Comune di Torrile.