Abraham Lincoln rappresenta, senza alcun dubbio, una delle figure più importanti e influenti della storia americana. Gli storici hanno scritto di lui in lungo e in largo, e molte sono le opere filmiche a lui dedicate. Il dilemma di Lincoln, nuova serie marchiata Apple TV+, si pone l’obiettivo di aggiungere un tassello in più della vita del presidente, tracciandone un ritratto più intimo. Scopriamo di più su Il dilemma di Lincoln Apple TV nelle righe che seguono
Il dilemma di Lincoln Apple TV: stessa storia, prospettive diverse
“Il dilemma di Lincoln” si comporrà di 4 parti e prenderà in considerazione la storia del sedicesimo presidente degli Stati Uniti d’America dalla prospettiva del XXI secolo. La docuserie indagherà un lato meno conosciuto e più intimista di Lincoln. Jeffrey Wright, che presto vedremo nei panni del detective Gordon nel nuovo Batman di Robert Pattinson (qui il trailer), si occuperà della narrazione, accompagnato dalle voci di Bill Camp nei panni di Abraham Lincoln e Leslie Odom, Jr. nei panni di Frederick Douglass.
L’opera è basata sul libro pluripremiato dello storico David S. Reynolds, “Abe: Abraham Lincoln in His Times”. Nel corso della serie avremo la possibilità di vedere approfondimenti di numerosi giornalisti, insegnanti e studiosi di Lincoln, oltre a preziosi materiali d’archivio, in grado di offrire uno sguardo più sfaccettato dell’uomo che ha abolito la schiavitù.
Ed è proprio attraverso il racconto di persone ridotte in schiavitù che “Il dilemma di Lincoln” si pone l’obiettivo di dare una visione più dettagliata di un’America sospesa tra questioni come economia e razza. In questo contesto, la gigantesca figura di Lincoln agisce allo scopo di salvare il paese che ama, nello sfondo disastroso della guerra civile.
Il dilemma di Lincoln Apple TV: produzione, curiosità e data di uscita
“Il dilemma di Lincoln” è prodotto da Eden Productions e Kunhardt Films. I produttori esecutivi sono Peter Kunhardt, Teddy Kunhardt, George Kunhardt, Josh Tyrangiel, Richard Plepler, Jacqueline Olive, Barak Goodman e Jelani Cobb. Jacqueline Olive e Barak Goodman sono alla direzione della serie.
Abraham Lincoln rappresenta, senza alcun dubbio, una delle figure più iconiche della storia americana. La bibliografia e le produzioni filmiche a lui dedicate sono innumerevoli, a testimonianza dell’enorme influenza che il personaggio ha avuto nelle vicende storiche statunitensi. Tra i tanti lavori a lui dedicati, non possiamo non citare “Lincoln”, lungometraggio del 2012 con Daniel Day-Lewis, che per il ruolo si aggiudicò l’Oscar come miglior attore protagonista. Il film, diretto da Steven Spielberg, vinse anche un premio Oscar alla migliore scenografia, oltre a ottenere una lunghissima serie di candidature.
Come già anticipato, “Il dilemma di Lincoln” sarà diviso in quattro parti, tutte presentate in anteprima mondiale venerdì 18 febbraio su Apple TV+. E voi, cosa ne pensate della figura di Lincoln? Siete curiosi di conoscere qualcosa in più in questo nuovo documentario? Ditecelo nei commenti!