Dopo diversi anni torna a fare parlare di sé uno degli universi d’animazione più famoso del cinema. Stiamo parlando di Il gatto con gli stivali, personaggio comparso inizialmente nella saga di Shrek e che ora giunge al sui capitolo 2. Scopriamo tutti i dettagli.
Il gatto con gli stivali 2: la trama e la locandina
Conosciuto per la sua spavalderia e per quegli occhioni dolci che hanno incastrato i suoi più acerrimi nemici. È ufficiale: il gatto con gli stivali sta per tornare! Sono passati esattamente dieci anni dal primo film diretto da Chris Miller e questo secondo capitolo riapre ufficialmente le porte al mondo cinematografico che ha preso vita con Shrek. Il gatto con gli stivali è infatti un suo diretto spin-off e vanta all’attuale due film e una serie animata: Le avventure del gatto con gli stivali.
Se nel famoso detto è la curiosità a uccidere il gatto, qui è il suo sprezzo per il pericolo a portarlo costantemente sull’orlo del baratro. Quando però delle sue nove vite ne rimane soltanto una, le cose cambieranno completamente. Ha così inizio un viaggio epico nella Foresta Nera verso la fantomatica Stella dei Desideri, l’unica in grado di restituirgli le vite che ha perso. Al suo fianco ci sarà la sua ex partner conosciuta in precedenza, Kitty, nonché un nuovo gruppo di personaggi.
Il gatto con gli stivali 2: il cast e la produzione
Per dare voce ai personaggi assistiamo a dei grandi ritorni: Antonio Banderas e Salma Hayek, entrambi candidati agli Oscar, prestano ancora una volta la loro interpretazione ai due gatti protagonisti. A loro si aggiungono Harvey Guillén nei panni di Perro, Florence Pugh nel ruolo di Riccioli d’Oro, Jack Horner e Wagner Moura nei ruoli dell’orso Big e del Grande Lupo Cattivo.
Inoltre troviamo Olivia Colman, Ray Winstone, Samson Kayo, Anthony Mendez e Da’Vine Joy Randolph. Ricordiamo che “Il gatto con gli stivali 2: l’ultimo desiderio” è diretto da Joel Crawford e prodotto da Mark Swift, che hanno già collaborato per “I Croods 2: Una Nuova Era” di DreamWorks Animation. Il produttore esecutivo del film è Chris Meledandri, fondatore e CEO di Illumination.
Il gatto con gli stivali 2: conclusioni
Il gatto con gli stivali rappresenta un ritorno nei cinema che potrebbe anticipare un successo assicurato. La sua comparsa, risalente al 2004 con Shrek 2, ha reso questo personaggio uno tra i più amati dei bambini. Prima ancora di ottenere la sua personale linea narrativa, il Gatto è comparso anche nel capitolo 3 e 4 del franchise, nonché in altri prodotti audiovisivi della Dreamworks.
Gli incassi complessivi ammontano a più di 3,5 miliardi di dollari nel mondo, una cifra che si alzerà sicuramente a dicembre con L’ultimo desiderio, il secondo film che la casa di produzione porta al cinema dopo l’uscita primaverile di Troppo Cattivi. Non ci resta che attendere qualche mese per vedere il reale riscontro.
Andrete a vedere questo nuovo film? Fatecelo sapere!