• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 10 Agosto 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il mostro dei mari: la nostra recensione in anteprima

Un nuovo film d'animazione disponibile su Netflix dall'8 luglio. Ecco i nostri pareri!

Tiziana Valentino di Tiziana Valentino
7 Luglio 2022
5 minuti di lettura
Home Cinema Recensioni Film
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Ve ne avevamo già parlato negli annunci del mese di luglio sulla piattaforma di Netflix, ma finalmente possiamo parlarvene nello specifico! Dall’8 luglio arriva in streaming Il mostro dei mari film d’animazione che abbiamo potuto vedere in anteprima e che vi presentiamo oggi con questa recensione in anteprima e senza spoiler. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Il mostro dei mari recensione: introduzione

Ormai sappiamo bene quanto Netflix voglia puntare su produzioni del più svariato genere, andando ad abbracciare target di pubblico sempre più ampi. Per questo periodicamente vengono realizzati anche prodotti come film d’animazione destinati al pubblico tra noi più giovane, portando su schermo divertimento ma anche piccoli e importanti insegnamenti.

Come già detto in precedenza, non sono una che si tira certo indietro di fronte a queste storie, sono sempre pronta a lasciarmi coinvolgere. Il film più recente in arrivo domani, quindi, è proprio Il mostro dei mari, un’avventura fantastica che richiama le opere letterarie a tema nautico e marino. Potremmo quasi definirlo un Moby Dick in chiave più fantasy e ovviamente con un adattamento di contenuti adatto ai bambini in età scolare.

Il mostro dei mari recensione

Il mostro dei mari recensione: la trama

Quando i mari sono infestati da mostri terrificanti, essere un cacciatore è una posizione di rilievo e prestigio. Solcare le acque alla loro ricerca per eliminarli diventa un motivo di vita per i più valorosi del regno. Tra questi spicca il nome di Jacob Holland, il più famigerato tra i cacciatori di mostri. Una leggenda, che sta per ribaltare completamente la visione della vita.

Ti potrebbe interessareanche

Tredici Vite Prime Video recensione

Tredici Vite: la recensione del nuovo film su Prime Video

Top Gun Maverick Paramount Plus

Top Gun Maverick arriverà in italia su Paramount+ a Dicembre

8 Agosto 2022
162
Anche io

Anche io: ecco il trailer del film che porta sul grande schermo il movimento #metoo

7 Agosto 2022
609
Ferrari film prime foto

Adam Driver nelle prime foto dal set di Ferrari, nuovo film diretto da Michael Mann

4 Agosto 2022
169
Carica altro

A bordo della Inevitabile e sotto il comando del Capitano Crow sta per avere inizio una caccia senza precedenti: quella al mostro più pericoloso di tutti, Furia, su commissione del Re e della Regina stessi. Il cambiamento avrà inizio grazie alla piccola Maisie Brumble, che dopo aver preso parte dell’equipaggio clandestinamente si mobilita per una missione segreta. Ha inizio un viaggio epico nelle acque più temute e inesplorate, che unirà i due in un’avventura senza precedenti.

Il mostro dei mari recensione
THE SEA BEAST – (Pictured) Brickleback and The Inevitable . Cr: Netflix © 2022

Il mostro dei mari recensione: la tematica del diverso

La storia che ruota attorno a Il mostro dei mari, riguarda fondamentalmente il cambio di punto di vista per una visione migliore del futuro. In un mondo in cui i mostri sono visti come il nemico, una bambina tutto pepe ma pur sempre innocente decide che tutto questo è sbagliato e che cacciare i mostri non è la cosa più giusta che si può fare. Piuttosto, non sarebbe meglio se si capisse la natura e la vita delle creature diverse da noi? Proprio su questo si rimarca per tutta la durata del film.

Il diverso fa paura e la paura fa perdere la razionalità all’uomo portandolo a una sorta di delirio dove non tutto è chiaro e davvero come sembrerebbe. L’abitudine, poi, porta a non porsi delle domande che in realtà non sono per nulla scontate. Questa situazione nuova sciocca nel profondo Jacob, che da grande cacciatore amato dal popolo si trova a dover mettere in discussione tutto, perfino la sua rinomata reputazione.

Il mostro dei mari recensione
THE SEA BEAST – (L-R) Zaris-Angel Hator as Maisie Brumble, Jared Harris as Captain Crow, Karl Urban as Jacob Holland and Marianne Jean-Baptiste as Sarah Sharpe. Cr: NETFLIX © 2022

Il mostro dei mari recensione: una qualità non sufficiente

Una tematica così importante e sempre attuale potrebbe far pensare a una pellicola innovativa. Ecco, il problema de Il mostro dei mari sta proprio in questo: in una trama con un buon potenziale ma che sa costantemente di già visto, dall’inizio alla fine. Manca di quel mordente che avrebbe potuto rendere la storia appetibile anche ai più adulti ma finisce purtroppo per stancare ben presto perfino i bambini a cui il film stesso è rivolto.

Si rimane affascinati dalla computer grafica utilizzata e che immerge completamente nell’ambientazione avventuriera e piratesca. Le canzoni, tipiche di queste storie, sono orecchiabili grazie al lavoro di Mark Mancina e i disegni di per sé non fastidiano. Anzi, denotano una certa qualità, che però è giusto sottolineare che scada con uno sviluppo di trama scarno e appena passabile. I più curiosi guarderanno sicuramente questo film intrattenendosi per il paio di ore di durata, ma siamo abbastanza sicuri che verrà presto dimenticato.

Il mostro dei mari recensione
THE SEA BEAST – Zaris-Angel Hator as MAISIE BRUMBLE and Karl Urban as JACOB HOLLAND. Cr: Netflix © 2022

Il mostro dei mari recensione: il cast di doppiaggio

Il film Il mostro dei mari è una realizzazione a cura del regista Chris Williams, che in collaborazione con Nell Benjamin ha anche curato la sceneggiatura. Ricordiamo che Williams si è dedicato in passato a lavori come Oceania, Big Hero 6, Koda fratello orso e Le follie dell’imperatore. Un ulteriore punto inspiegabile sulle motivazioni di un film che non riesce davvero a decollare.

Nel cast di doppiaggio originale troviamo, tra gli altri: Karl Urban, Dan Stevens, Jared Harris e Zaris-Angel Hator nel ruolo della piccola Maisie. Nel cast italiano possiamo godere delle voci di Claudio Santamaria, che interpreta il mitico cacciatore di mostri Jacob Holland, Diego Abatantuono, che presta la voce al Capitano Crow e Giulia Stabile che debutta qui sul piccolo schermo come doppiatrice con un cameo vocale della giovane Vedetta dell’Inevitabile.

Il mostro dei mari recensione
THE SEA BEAST – (Pictured) Zaris-Angel Hator as Maisie Brumble. Cr: NETFLIX © 2022

Il mostro dei mari recensione: conclusione

Dunque, Il mostro dei mari merita di essere visto? Sicuramente si passano due ore piene di intrattenimento e da cui i più piccoli possono trarre dei grandi insegnamenti. Certo è che data la mancanza di originalità, tali temi sono trattati bene e molto meglio in pellicole ben più note come la meravigliosa trilogia Dreamworks di Dragon Trainer.

Se si chiudono gli occhi di fronte a questo, il film è comunque godibile e affatto brutto. Ce ne sono di ben peggiori, quindi non c’è nemmeno da temere sulla scarsa qualità. Semplicemente, come già detto, non c’è originalità e quell’elemento in più che lo avrebbe reso più interessante di quanto non sia. Non essendo brutto, comunque, in generale il giudizio rasenta la sufficienza ma non ci sentiamo proprio di dare più di così.

Guarderete Il mostro dei mari? Fatecelo sapere!

Recensione in breve

Il mostro dei mari

6.2 Voto

Il mostro dei mari è la nuova pellicola in arrivo sulla piattaforma Netflix. L'ambientazione marina lascia spazio alla fantasia, portando lo spettatore in un'avventura epica e formativa. La mancanza di originalità, però, rende il lavoro nel suo insieme passabile e facilmente dimenticabile.

PRO

  • Ottimi effetti speciali
  • Disegni di qualità così come la colorazione
  • Tematiche importanti come la diversità
  • Ambientazione piratesca (che non fa mai male)

CONTRO

  • Mancanza di originalità
  • Trama che sa di già visto
  • Una storia che non decolla mai davvero

Punteggio singoli aspetti

  • Trama 0
  • Fotografia 0
  • Tecnica 0
  • Colonna Sonora 0
  • Coinvolgimento 0

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Tiziana Valentino

Tiziana Valentino

Livello 28, perché dire la classe è troppo facile. Vive di storie non sue, accompagnata da solide ansie. È il classico esemplare di lontra da coperte, ma quando ci si mette d'impegno gira per gli eventi e le fiere con un cilindro nero in testa. Quello con la fascia rossa. Se non fosse Nerd, non sarebbe qui. Ha anche un suo sito personale, ma non ditelo troppo in giro: sia mai che prenda piede sul serio.

Articoli correlati

Tredici Vite Prime Video recensione
Recensioni Film

Tredici Vite: la recensione del nuovo film su Prime Video

Top Gun Maverick Paramount Plus
News Serie TV

Top Gun Maverick arriverà in italia su Paramount+ a Dicembre

8 Agosto 2022
631
Anche io
Cinema

Anche io: ecco il trailer del film che porta sul grande schermo il movimento #metoo

7 Agosto 2022
452
Ferrari film prime foto
Cinema

Adam Driver nelle prime foto dal set di Ferrari, nuovo film diretto da Michael Mann

4 Agosto 2022
395
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Fotocamera Panasonic Leica

Panasonic e Leica presenteranno una fotocamera realizzata insieme?

9 Agosto 2022
CRDWALL

Ecco CRDWALL, la nuova risorsa per i fotografi che vogliono fare ordine tra gli accessori

9 Agosto 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Casa forma macchina fotografica

Ossessionati dalla fotografia? Guardate questa casa a forma di macchina fotografica

15 Luglio 2020
765
Disney WandaVision trailer

Ecco a voi il primo trailer di WandaVision!

21 Settembre 2020
959

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento