Pronti per una nuova capatina nell’era dei dinosauri? Apple TV+ ha rinnovato Il Pianeta Preistorico per la stagione 2, dopo che lo scorso anno questa docu-serie è riuscita a stupire il mondo intero portando gli spettatori a vivere i dinosauri e il loro mondo come mai era stato fatto prima. Ecco tutti i dettagli.
Il Pianeta Preistorico 2: si ritorna indietro nel tempo
La prima stagione de Il Pianeta Preistorico è riuscita a riportare in vita i dinosauri come mai era stato fatto prima, il tutto grazie agli effetti visivi fotorealistici realizzati da MPC. Ora, Apple TV+ ha ufficialmente rinnovato la docu-serie per una seconda stagione che si prospetta incredibile tanto quanto quella precedente.
Forte di una colonna sonora realizzata dal premio Oscar Hans Zimmer, da Anze Rozman e Kara Talve per Bleeding Fingers Music, la stagione 2 de Il Pianeta Preistorico ci accompagnerà in un viaggio unico con nuovi dinosauri, senza dimenticarsi i preferiti dai fan come il Tyrannosaurus Rex. Dietro agli effetti speciali c’è sempre MPC, applicati ai concept art realizzati da Jellyfish Pictures (The Book of Boba Fett). La produzione è targata Natural History Unit di BBC Studios.
“Collaborando con il brillante Jon Favreau e i partner della BBC, siamo entusiasti di annunciare agli spettatori che avranno ancora una volta la possibilità di immergersi nel mondo di 66 milioni di anni fa e sperimentare la visione di creature ancora più strane e meravigliose” – Jay Hunt, Creative Director Europre Apple TV+.
Il Pianeta Preistorico 2: squadra che vince non si cambia
La seconda stagione della docu-serie sarà composta da 5 episodi e vedrà sempre la voce narrante di David Attenborough ad accompagnarci durante il viaggio. Insomma, come si suole dire, squadra che vince non si cambia. Siamo davvero curiosi di scoprire quali fantastiche creature ci mostreranno i nuovi episodi.
La data di uscita prefissata dovrebbe essere il 22 maggio 2023.