Una storia di vita e fotogiornalismo, raccontandoci il fotografo che più di tutti ha scritto la storia italiana nelle ultime decadi: Il Ragazzo con la Leica, documentario che andrà in onda stasera 30 aprile alle 21.15 su Rai5, racconterà la fotografia di Gianni Berengo Gardin. Ecco tutti i dettagli.
Il Ragazzo con la Leica: la storia della fotografia italiana
Il Ragazzo con la Leica è un documentario su Gianni Berengo Gardin che andrà in onda stasera 30 aprile 2021 su Rai5 alle 21.15. La pellicola trae ispirazione dall’autobiografia del grande fotografo che la figlia Susanna ha scritto con lui per festeggiare i suoi novant’anni. Inserito nel programma Art Night, il documentario, realizzato in collaborazione con Rai Cultura e MIC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, racconterà 60 anni di storia italiana attraverso la lente del fotografo che, più di tutti gli altri, ha contribuito a raccontare l’evoluzione del nostro tessuto sociale.
Il Ragazzo con la Leica ricostruisce la nascita delle fotografie di Gianni Berengo Gardin, dai primi scatti realizzati a Venezia e di Parigi a metà secolo scorso fino ad arrivare ai giorni nostri. Una selezione di oltre cento fotografie e video, testimonianze di amici, collaboratori e fotografi come Ferdinando Scianna: il documentario offrirà una retrospettiva completa sul grande fotografo così da conoscere la sua fotografia o approfondirla. Il tutto inserito in un contesto che vede Gianni relazionarsi con sua figlia Susanna. Prodotto da Talpa Produzioni, è un progetto di Daniele Cini e Claudia Pampinella con la regia di Daniele Cini.
Il Ragazzo con la Leica: perché guardarlo
Vi consigliamo caldamente di guardare il documentario dedicato a Gianni Berengo Gardin perché è uno dei fotografi più importanti della nostra penisola, e tra i più rinomati a livello mondiale. La fotografia di Gianni è storia, cultura, una retrospettiva completa sull’evoluzione sociale e antropologica della nostra nazione. Le sue immagini, di una bellezza disarmante, sono il lascito più importante che durante la sua carriera ci ha donato, un simbolo che ci aiuterà a ricordare chi siamo e chi siamo stati. Dopo Il Ragazzo con la Leica, la serata di Art Night proseguirà con “Elliott Erwitt, il silenzio ha un bel suono“, altro documentario che parla del grandissimo fotografo parigino.