Con un comunicato stampa, Canon annuncia la nascita di Image.Canon, servizio gratuito sempre attivo per il trasferimento di immagini e video direttamente sui dispositivi e sul web. Vediamo insieme come funziona il nuovo spazio di archiviazione del produttore giapponese.
Image.Canon servizio cloud: come funziona
Image.Canon va oltre la semplice archiviazione, fornendo agli utenti Canon il servizio più semplice per la gestione di tutti i tipi di contenuti. Il nuovo spazio cloud andrà a sostituire CANON iMAGE GATEWAY, che verrà chiuso da metà Marzo 2020, per lasciare definitivamente posto al successore a partire da Aprile 2020. Nel periodo del trasferimento dei dati sul nuovo servizio di archiviazione, gli utenti non saranno in grado di accedere ai file già caricati. Vi ricordiamo che anche Irista, altro cloud del produttore, è stato chiuso a fine Gennaio 2020. Queste decisioni da parte di Canon hanno l’obiettivo di indirizzare gli investimenti futuri verso i servizi strettamente connessi con le sue fotocamere come, appunto, Image.Canon. Le macchine fotografiche che possiedono il vecchio servizio verranno aggiornate al nuovo nel più breve tempo possibile, mentre i modelli prodotti dal 2020 in poi saranno direttamente compatibili.
Le immagini e i video degli utenti verranno inviati automaticamente o manualmente da una macchina fotografica Canon tramite Wi-Fi, in un hub centrale: in questo modo i contenuti potranno essere poi condivisi facilmente ai vari dispositivi o sui servizi web quali Google Drive, Flickr e Youtube. La partnership e l’integrazione dei servizi Google e Adobe è prevista per Giugno 2020, includendo novità quali il backup in qualità originale con Google Foto tramite Google One, e un piano di abbonamento aggiuntivo per avere ulteriore spazio a disposizione. Le fotocamere Canon con connettività Wi-Fi vendute a partire dal 2020 consentiranno ai propri possessori di godere dei vantaggi di trasferimento automatico in background, se connesse ad Internet. I nuovi strumenti sono quindi compatibili con le più recenti tecnologie 5G.
Image.Canon servizio cloud: uno spazio totalmente gratuito
Image.Canon è un servizio gratuito che il produttore mette a disposizione dei propri utenti, dando vita ad una soluzione perfetta per coloro che amano scattare in velocità ma non hanno il tempo di visionare gli scatti. Grazie all’archiviazione si potrà poi disporre di tutto il tempo necessario per rivedere i contenuti sui propri dispositivi e trasferirli ai cloud preferiti. Vengono inoltre create le copie di tutte le immagini nei formati adatti ai social media e queste vengono depositate in una libreria personale. Gli utenti potranno inoltre usufruire di uno spazio di archiviazione di ben 10 GB per le immagini e i video che hanno bisogno di essere conservati per un lungo periodo.
Image.Canon servizio cloud: semplicità d’utilizzo
Il servizio Image.Canon promette di essere il più semplice ed intuitivo possibile: la praticità è alla base della sua programmazione. Installando il programma dedicato per PC è possibile scaricare rapidamente le immagini dalla fotocamera direttamente sull’hub. Questo processo, che necessità della connettività Wi-Fi, sarà appunto automatico per le nuove fotocamere rilasciate dal 2020. Sarà inoltre possibile riordinare le immagini e godere dei vantaggi della condivisone diretta tramite social o e-mail.
Disponibile da Aprile 2020, Image.Canon sarà la nuova punta di diamante del produttore per quanto riguarda i servizi cloud. Secondo Canon questo spazio gratuito cambierà il modo in cui vengono archiviati, elaborati e condivisi i dati. Regolari aggiornamenti saranno introdotti per supportare al meglio il lavoro degli utenti.
Per ulteriori informazioni riguardo image.canon, visitate il sito dedicato al servizio.