Fra le attività in calendario in occasione di “Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020“, trova spazio anche il progetto “Imagine Parma-Points of View“, curato da Oliviero Toscani e da Fabrica. Il progetto mira ad una documentazione urbana, inizierà a febbraio 2020 e terminerà quest’estate. Ecco i dettagli.
Imagine Parma-Points of View: raffigura la città
Imagine Parma-Points of Views nasce con l’intendo di creare un reportage collettivo per immortalare ogni aspetto della città e dei dettagli che la rendono unica, dai prodotti, i visi e i luoghi più noti fino ad arrivare ai lati meno conosciuti ma che la rendono comunque la magnifica città che è. Ogni partecipante potrà portare il proprio punto di vista nel raccontare Parma, con i suoi piatti tipici, le sue eccellenze alimentari, la sua storia, la sua economia, i suoi luoghi e le sue persone. Un eterogeneo miscuglio di diversità che si fondono insieme facendo la forza della città.
Imagine Parma-Points of View: il regolamento
Oliviero Toscani con Fabrica sarà alla guida di questo team di Imagine Parma-Points of View composto da fotografi professionisti e amatoriali per raffigurare al meglio ogni sfaccettatura della capitale italiana della cultura 2020.
Sono 3 le sessioni previste. Per la sessione del 13-20 febbraio le iscrizioni sono già chiuse, rimangono disponibili quelle del 13-20 marzo (candidatura entro il 14 febbraio ore 18) e del 16-23 aprile (candidatura entro il 16 marzo ore 18).
All’interno di queste sessioni i fotografi selezionati per Imagine Parma-Points of View parteciperanno a masterclass con Toscani, ed incontri e conferenze con altri fotografi di fama internazionale.
L’iscrizione può avvenire al seguente link allegando il proprio CV, una lettera motivazionale e un portfolio di massimo 10 immagini specificando a quale sessione si è interessati.
I partecipanti avranno la possibilità di avere fotografi esperti che li aiuteranno nella pratica e discuteranno dei loro scatti. È prevista anche la pubblicazione delle fotografie sui diversi media coinvolti nelle iniziative di Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020.
Al termine dell’esperienza verrà consegnato anche un attestato finale di partecipazione. Sarà sicuramente una magnifica possibilità di accrescere le proprie competenze e di scoprire e mostrare al mondo come la bellezza e la particolarità delle città che ci circondano siano spesso sotto i nostri occhi.