Siete utilizzatori delle fotocamere Sony e vorreste tanto usarle per fare videochiamate? Eccovi accontentati: Imaging Edge Webcam è stata ufficialmente rilasciata e vi permetterà di trasformare la vostra mirrorless in una webcam, appunto. Ecco tutti i dettagli.
Imaging Edge Webcam: la nuova applicazione
Dobbiamo essere onesti: Imaging Edge Webcam ci ha messo un po’ ad essere rilasciata, rispetto alle controparti lanciate da Panasonic, Canon, Nikon, Fujifilm e Olympus. Nonostante questo, ora anche i possessori di una fotocamera mirrorless Sony potranno sfruttarla per effettuare videochiamate, tenere conference video online, e via dicendo. Tutto questo sfruttando appieno l’avanzatissima tecnologia dei corpi macchina del produttore giapponese, forti di un autofocus impareggiabile e di una risoluzione dell’immagine di altissimo livello. Nel comunicato stampa rilasciato per annunciare la nuova applicazione, il produttore ci ha tenuto a ribadire alcuni concetti fondamentali: “La crescente domanda di effettuare videochiamate e tenere conference tramite webcam non poteva non essere al centro dei nostri pensieri, quindi ci siamo mossi per permettere anche ai nostri amati clienti di utilizzare i nostri prodotti per effettuarle. Continueremo ad evolverci ed adattarci per rispondere alle loro esigenze, poiché la loro voce è fondamentale per noi e per il nostro futuro”.
Al momento la lista di macchine fotografiche del produttore compatibili con Imaging Edge Webcam è la seguente: Sony a9 II, a9, a7RIV, a7RIII, a7RII, a7SII, a7S, a7III, a7II, a6600, a6400, a6100, RX100 VII, RX100 VI, RX0 II, RX0 e ZV-1. Ovviamente, anche la nuovissima ed attesissima Sony a7SIII sarà compatibili con la nuova applicazione desktop per effettuare videochiamate.
Imaging Edge Webcam: conclusioni
Insomma: anche se è arrivata parecchio tempo dopo quella dei competitors, Imaging Edge Webcam farà la gioia dei possessori di una delle fotocamere Sony sopracitate. Avere la possibilità di tenere live e videochiamate con i modelli del produttore è una sicurezza assoluta, e posso garantirvelo avendole provate in prima persona: nelle ultime live che abbiamo tenuto sul nostro canale Twitch ho utilizzato proprio la mia Sony a7RIII e la qualità, oltre ad essere incredibile, è paragonabile solo alla certezza di un autofocus che non sbaglia mai il colpo nemmeno in questi contesti.
Per scaricare la nuova applicazione collegatevi al sito ufficiale.