• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 17 Agosto 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Imprevisti Digitali, la recensione della commedia vincitrice dell’Orso d’Argento

Imprevisti Digitali è una moderna commedia francese sui problemi derivanti del nostro difficile rapporto con i social e con internet

Marco Champier di Marco Champier
1 Ottobre 2020
5 minuti di lettura
Home Cinema
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Imprevisti Digitali, la nostra recensione di oggi, è l’ultimo rappresentante delle commedie francesi in ordine di uscita. Potete dire quello che volete, ma i francesi in termini di commedia, intesa come rappresentazione satirica della realtà che ci circonda, sono avanti anni luce rispetto a noi: in generale hanno un’ironia più fine, sono più graffianti, feroci e hanno molta meno paura di ferire i sentimenti del pubblico. In Italia succede l’esatto contrario: mostriamo i difetti dell’italiano medio, ma lo rassicuriamo che è normale, che comunque tutto è perdonabile, che c’è sempre una condiscendenza verso il basso che appiana tutto e tutto va bene qualsiasi cosa tu sia o pensi di essere. Imprevisti Digitali, vincitore dell’Orso d’Argento alla 70ma Berlinale, sarà riuscito a tenere alto lo stendardo delle commedie francesi?

Imprevisti Digitali recensione

Imprevisti Digitali recensione: noi e internet

Una cosa di cui dobbiamo prendere atto, nel 2020, è che “internet” è diventato parte integrante della nostra vita. Abbiamo (o hanno, dipende dai punti di vista) costruito un universo in cui il nostro mondo è stato immerso. Volenti o nolenti la nostra vita deve passare per il flusso di dati e ne viene condizionata. Preso atto di questo dato di fatto, le uniche domande che possiamo farci sono: siamo pronti? Siamo al passo con i tempi o stiamo ponendo un’inutile resistenza che non fa altro che spingerci alla deriva della società, lasciandoci inevitabilmente indietro?

Imprevisti Digitali parte da queste domande e viaggia attraverso le storie di tre attempati amici, ex Gilet Gialli, che si trovano a navigare nel mare di internet senza bussole o carte nautiche. Vittime, più o meno consapevoli, di una serie di problemi legati all’online, si barcamenano in una vita ai margini, in complesso residenziale lontano dal mondo. Mondo che cambia così velocemente intorno a loro, che quasi non se ne rendono conto, se non quando è troppo tardi. Il loro modo di pensare e agire è troppo idealista e ancora ancorato a un passato che non esiste più. Ossia un passato fatto di dialogo tra le persone, raccomandate e buoni propositi. Il presente invece è fatto di click, iscrizioni scriteriate, dati personali ceduti con troppa leggerezza, confidenze a estranei, recensioni del lavoro date con ferocia perché protetti da un nick e nascosti dietro uno schermo.

Imprevisti digitali recensione

Così Marie Dehoux (Blanche Gardin) si trova a dover fronteggiare un ricattatore che la minaccia di mettere un suo video porno online. Bertrand Pitorin (Denis Podalydès) è invischiato in una storia d’amore telefonica con la fantomatica Miranda. Christine (Corinne Masiero) deve capire come mai le recensioni del suo servizio di taxi stile Uber siano così basse. I tre, armati di una fede incrollabile e di una profonda ignoranza del sistema, si imbarcano in una disperata e sgangherata avventura per scardinare “internet” e venire a capo dei loro problemi.

Ti potrebbe interessareanche

Tredici Vite Prime Video recensione

Tredici Vite: la recensione del nuovo film su Prime Video

Top Gun Maverick Paramount Plus

Top Gun Maverick arriverà in italia su Paramount+ a Dicembre

8 Agosto 2022
148
Anche io

Anche io: ecco il trailer del film che porta sul grande schermo il movimento #metoo

7 Agosto 2022
920
Ferrari film prime foto

Adam Driver nelle prime foto dal set di Ferrari, nuovo film diretto da Michael Mann

4 Agosto 2022
847
Carica altro

Imprevisti Digitali recensione: graffia, ma non troppo

Imprevisti Digitali, scritto e diretto da Benoit Delépine e Gustave Kevern, è una commedia tutto sommato godibile, A tratti diverte, a tratti spinge a pensare, a tratti ci si identifica con i tre protagonisti, a tratti annoia e a tratti ha uno schema già visto mille e mille volte che sfocia nella commedia degli equivoci e in situazioni surreali distanti da quello che dovrebbe essere, perdendo un po’ il punto del discorso.

Il punto del discorso

È ovvio che stiamo parlando di cinema e il cinema non è la realtà, ma una rappresentazione allegorica di essa, però la forza di un film è quella di mantenere una parvenza di credibilità e di coerenza interna, visto che, per quanto allegorica, si tratta comunque della nostra realtà, del mondo in cui viviamo. Quindi ben vengano le iperboli e le esagerazioni, ma ci sono cose che sono imprescindibili di cui tenere conto, come per esempio la polizia, altrimenti il giochino mostra immediatamente gli ingranaggi e perde l’attenzione.

Purtroppo Imprevisti Digitali soffre di questo problema, vuole rappresentare la realtà, ma ignora delle cose che sono alla base della nostra realtà. È comprensibile voler mostrare internet come un mostro enorme, informe, inaffrontabile che pervade tutto e noi ne siamo le vittime designate. Ma, in questi casi, c’è una sottile linea di demarcazione tra la “vittima” e il “se l’è andato a cercare”. E i tre protagonisti se le vanno a cercare, si mettono da soli nelle situazioni, salvo poi cercare di uscirne nel modo più paradossale possibile per scatenare l’effetto comico. A volte funziona, molte volte no.

Non funziona

Nello stesso modo alcuni degli sketch funzionano, ma il loro fine è la ricerca della risata e, una volta ottenuta, rimangono lì, sospesi, come delle pignatte da prendere a bastonate con la domanda: perché? Perché hanno messo quella scena comica che è totalmente avulsa dal resto? Per farmi ridere, ok, ma cosa c’entra con la storia?Perché c’è quello sketch? Per criticare un grosso, grossissimo e-commerce di fama planetaria, ma a cosa portano quei 5 minuti di gag? Perché decidono di fare quella cosa totalmente senza senso? Per arrivare al finale facendomi ridere con alcune sequenze slapstick, ma davvero uno sano di mente, per quanto sprovveduto, penserebbe che andare in California a spegnere i server di Google sia una cosa fattibile?

Imprevisti Digitali: le gag

Imprevisti Digitali recensione: conclusioni

Imprevisti Digitali si arena in queste piccole cose fini a se stesse che non fanno altro che estraniare lo spettatore da quello che sta vedendo.

Certo, alcune cosa spingono al ragionamento sul tema, ma altre al ragionamento sulla sceneggiatura, sul film e su quello che davvero vuole dire. Il risultato è che non ci si identifica con i tre protagonisti. Non perché non siano cose che potrebbero capitare a tutti noi, ma perché i tre protagonisti non sono delle vere vittime del sistema, ma vittime di loro stessi, della loro superficialità, della loro stupidità, del loro essere volontariamente fuori dal mondo.

Fuori dal mondo

Di fatti di cronaca di questo tipo se ne sentono a bizzeffe e andare ad analizzare i motivi del perché e per come succedono è pressoché impossibile, ma al cinema ci dovrebbe una struttura che dovrebbe andare un po’ al di là del: “siamo tutti stupidi e internet è cattivo”, altrimenti la critica perde di efficacia, diventa tutto un po’ banale e il film passa nel dimenticatoio. Per quanto le intenzioni siano buone e l’idea di base ottima, Imprevisti Digitali non la sviluppa come avrebbe meritato, sacrificando il tutto alla ricerca della risata facile.

Non conosco e non ho visto gli altri film in concorso, ma questo Orso d’Argento mi sembra un po’ sprecato.

Imprevisti Digitali uscirà il 15 ottobre al cinema, vi lascio con il trailer ufficiale.

Recensione in breve

Imprevisti Digitali

5.2 Voto

La nuova commedia francese, vincitrice dell'Orso d'Argento alla 70ma Berlinale, parte da una buona idea iniziale, cercando di analizzare il nostro malessere di vivere nel mondo digitale, ma si perde per strada alla ricerca di una risata facile, senza andare ad approfondire in modo coerente le insidie di internet. Avrebbe potuto graffiare come una tigre, ma finisce per miagolare come un gattino, mostrando il fianco di una direzione da seguire non proprio chiara nemmeno per gli autori.

PRO

  • Alcune scene sono sinceramente divertenti
  • Riesce a intrattenere

CONTRO

  • Buona idea di partenza sviluppata male
  • Manca coerenza e adesione al nostro mondo
  • Troppo paradossale per essere credibile e quindi efficace

Punteggio singoli aspetti

  • Trama 0
  • Fotografia 0
  • Tecnica 0
  • Colonna Sonora 0
  • Coinvolgimento 0

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Marco Champier

Marco Champier

Di giorno sono un mite Grafico e Web Designer, di notte mi trasformo in un sarcastico Stand-Up Comedian e giro i peggiori locali di Milano con i miei sferzanti e cinici monologhi. Tra le altre cose, sono anche un appassionato di cinema e posso vantare di essere uno dei pochi ad aver visto la versione originale dei Goonies, quella con la sequenza della piovra, al cinema da piccolo. Gratis!

Articoli correlati

Tredici Vite Prime Video recensione
Recensioni Film

Tredici Vite: la recensione del nuovo film su Prime Video

Top Gun Maverick Paramount Plus
News Serie TV

Top Gun Maverick arriverà in italia su Paramount+ a Dicembre

8 Agosto 2022
840
Anche io
Cinema

Anche io: ecco il trailer del film che porta sul grande schermo il movimento #metoo

7 Agosto 2022
340
Ferrari film prime foto
Cinema

Adam Driver nelle prime foto dal set di Ferrari, nuovo film diretto da Michael Mann

4 Agosto 2022
256
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Lomography Acapulco Beach edition

Lomography annuncia le nuove versioni delle sue fotocamere analogiche dedicate all’estate

17 Agosto 2022
Sony E 11mm f/1.8 recensione

Sony E 11mm f/1.8: perché limitarsi, quando puoi inquadrare il mondo? Ecco la nostra recensione

17 Agosto 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Le Bal des Folles Prime Video

Le Bal des Folles: il film Amazon Original in arrivo il 17 settembre

23 Giugno 2021
586
Eventi Gardaland Movieland 2022

Il mondo ai nerd: la nostra intervista ai rappresentanti di Gardaland, Movieland e Think Comics a Model Expo 2022

17 Marzo 2022
396

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento