Lo scorso 23 novembre siamo stati invitati a partecipare alla conferenza stampa ufficiale targata Prime Video e dedicata a un nuovo progetto italiano: stiamo parlando di Improvvisamente Natale, che arriva in streaming a partire dal 1 Dicembre. Non perdetevi i dettagli di questa esperienza, che ci ha dato modo di esplorare in anteprima i primi dettagli del film!
Improvvisamente Natale conferenza stampa: introduzione
Dicembre significa Natale e quest’anno Prime Video è pronta a trasmettere un nuovo film tutto italiano al cui centro è possibile trovare l’amore, l’amicizia, la condivisione e la famiglia. Improvvisamente Natale è un prodotto che si discosta volontariamente da tutte le pellicole nostrane riguardanti il tema e che finora hanno dominato le sale cinematografiche in questo periodo dell’anno.
Lo fa grazie a una regia giovane e fresca e a dei personaggi come Lorenzo, Chiara, Alberta e Giacomo. La loro genuinità e caratterizzazione li rende realistici agli occhi dello spettatore, che affronta insieme a loro le problematiche personali. Una famiglia speciale per il suo essere comune, in grado di trasmettere con semplicità un messaggio importante sotto questo periodo di feste.
Alla conferenza stampa di mercoledì presso il Notorious Cinema Gloria di Corso Vercelli a Milano hanno preso parte produttori, sceneggiatori e parte del cast. Stiamo parlando del regista Francesco Patierno, il noto attore protagonista Diego Abatantuono, Violante Placido e la giovanissima attrice emergente Sara Ciocca. Avrebbero dovuto presenziare anche Nino Frassica e Gloria Guida, ma all’ultimo momento non hanno potuto partecipare per causa di forza maggiore.
Improvvisamente Natale conferenza stampa: la trama
Natale è simbolo di gioia, spensieratezza e famiglia. Per Chiara è il momento più bello dell’anno, nonché l’occasione per andare a trovare l’amato nonno Lorenzo nel suo albergo in montagna. Ma qualcosa, quest’anno, sta per cambiare e la bambina se ne accorge quando i genitori Alberta e Giacomo prendono la via per andare a trovare l’uomo in un momento molto fuori stagione rispetto al solito: in occasione della settimana di Ferragosto.
Questo perché la coppia ha deciso di separarsi e ha bisogno di Lorenzo per dare la scioccante notizia alla figlia. Chi meglio del nonno può indorare la pillola e farla soffrire il meno possibile? Lorenzo, quindi, accetta il gravoso compito, mentre sta pensando di vendere il tanto amato hotel. Prima di prendere qualsiasi decisione escogita però un piano memorabile: organizzare la festa di Natale nel periodo più caldo dell’anno.
Improvvisamente Natale conferenza stampa: alcune considerazioni
Come di consueto, è stato trasmesso il film che ha anticipato gli interventi del cast. Improvvisamente Natale si presenta come una commedia leggera e dedicata alle famiglie, che possono riunirsi di fronte allo schermo per godersi un film in grado di intrattenere, ma anche e soprattutto riflettere. Ciò che più volte viene ribadito è che non si tratta di un cinepanettone e se ne può dare conferma. Dimenticatevi delle trame trite e ritrite, della risata gratuita e di quella tipica comicità che ha stancato ma che ancora con prepotenza cerca di tornare sul grande schermo.
In questo film si affrontano problemi realistici quotidiani che affliggono adulti e bambini senza dimenticare le gioie piccole e grandi che danno un po’ più di senso alla vita. Spesso sono proprio queste a far cambiare prospettiva e a mostrare una situazione difficile da un altro punto di vista: analizzandola così si supera il dolore e si va ancora una volta alla ricerca della felicità. Nonostante il film sia ambientato a Ferragosto, l’atmosfera natalizia si sente eccome e proprio per questo Improvvisamente Natale è un film azzeccato per il mese di dicembre. Non ci sono pretese di alcuna sorta ed è questo che lo rende apprezzabile, specie soprattutto come produzione italiana.
Improvvisamente Natale conferenza stampa: qualche dichiarazione
Francesco Patierno: Abbiamo voluto scrivere un film sincero che si concentrasse su una storia. Ci è piaciuto molto ribaltare il piano dei personaggi: qui i bambini sono adulti e gli adulti sono bambini.
Diego Abatantuono: Il ruolo del nonno è molto adatto alla mia età. Sono dell’idea che gli attori debbano interpretare gli anni che hanno. Qualche volta si possono alzare o ci si può giocare sopra, ma questa è la cosa più naturale. Ho tre nipoti, quindi sono sia un nonno vero che un nonno professionista.
Violante Placido: Negli ultimi tempi mi ritrovo sempre più spesso a entrare nel mondo della commedia e devo dire che mi piace esplorare le corde della leggerezza. In questo caso è stato bello perché è stato possibile raccontare i personaggi con più sfumature. Hanno sempre qualcosa dentro da raccontare, come le contraddizioni umane e le cose non dette. Questo è un film fatto di conflitti che gli adulti spesso non riescono ad affrontare. Fortunatamente ci sono i bambini che non solo capiscono tutto ma riescono a rompere i nostri schemi e con la loro fantasia e il loro coraggio in qualche modo poi rimettono a posto le cose.
Sara Ciocca: Il film mi ha dato la possibilità di esplorare qualcosa di totalmente diverso da quello che ho fatto finora. Avevo bisogno di un’esperienza come questa, che mi facesse sentire bene con me stessa e anche a livello artistico. Ho avuto la possibilità di esplorare un personaggio diverso e mi ci sono ritrovata molto. Una peculiarità molto bella del film è l’essere sempre ottimisti, pensare sempre al bene.
Improvvisamente Natale conferenza stampa: conclusioni
Vi ricordiamo che Improvvisamente Natale arriva in streaming su Prime Video a partire dal 1 dicembre. Non è da considerarsi di certo il film migliore dell’anno, ma comunque una pellicola gradevole che intrattiene con interesse e cerca di dare una ventata fresca al panorama cinematografico italiano. Non ci resta che attendere la data di uscita ufficiale per scoprire i consensi reali del pubblico.
Conoscete Improvvisamente Natale? Guarderete questo nuovo film? Fatecelo sapere!