Adobe ha pubblicato sul suo canale Youtube “In a Lightroom Minute”, serie di video tutorial da 60 secondi dedicata al noto programma di editing fotografico. Pronti ad imparare a sfruttare il software grazie a queste mini lezioni?
In a Lightroom Minute: i tutorial da 60 secondi
Volete approcciare ad Adobe Lightroom ma non sapete bene come muovervi e state navigando da ore nelle profondità del web alla ricerca di tutorial sensati? I vostri problemi possono essere considerati risolti perché, sul proprio canale Youtube, Adobe ha pubblicato “In a Lightroom Minute“, serie di video tutorial per l’apprendimento del software della singola durata di 60 secondi.
Gli argomenti trattati coprono una vasta gamma di funzioni diverse in modo da offrire più concetti possibili a chi sta iniziando ad utilizzare questo programma ma non ha ben chiaro come muoversi all’interno della sua interfaccia e delle sue molteplici funzioni. In a Lightroom Minute riprende le orme delle serie Lightroom Coffee Break e Photoshop Magic Minute, ricalcando la volontà del produttore di offrire un supporto importante non solo per quanto concerne l’utilizzo intrinseco dei suoi programmi appartenenti alla Creative Cloud. “Siamo entusiasti di condividere i nostri suggerimenti e trucchi con i nostri utenti”, ha rivelato Katrin Eismann a PetaPixel. “Questa serie include tutorial di un minuto che offrono suggerimenti rapidi su come padroneggiare Lightroom su desktop e sui dispositivi mobile. Abbiamo cercato di proporre una varietà di contenuti per consentire a tutti di trarre ispirazione ed imparare, tra cui l’utilizzo dei predefiniti e altre funzioni molto interessanti e assolutamente richieste da parte dei nostri utenti. Speriamo che vengano apprezzati tanto dagli amatori quanto dai fotografi professionisti”.
In a Lightroom Minute: conclusioni
La serie In a Lightroom Minute è attualmente composta da 10 video che sono fruibili appunto sul canale Youtube di Adobe. Molti fotografi professionisti potrebbero storcere il naso dal vedere alcuni video dedicati all’applicazione per smartphone e tablet Lightroom Mobile, ma è indiscutibile l’importanza di avere un software di queste qualità sui nostri device al giorno d’oggi e quindi era fondamentale che Adobe gli dedicasse dello spazio nella serie tutorial.
Vi ricordiamo che noi di FotoNerd abbiamo scritto una guida dettagliata che vi spiega, per filo e per segno, cosa sono i Lightroom preset.