Al giorno d’oggi è facilissimo fingere di essere diversi, lo dimostra Natalia Taylor, l’influencer che finge viaggio a Bali …senza muoversi da casa! Ha usato il negozio Ikea della sua città come set fotografico per poi fingere di trovarsi in un luogo diverso da quello dimostrato sui social. Scopriamo insieme i dettagli dello scherzo della YouTuber.
Influencer finge viaggio a Bali: la storia
La ragazza di Cincinnati ha preparato un piccolo scherzo per i suoi followers di Instagram (circa 325 mila), organizzandolo molto bene; Natalia nelle ore precedenti ha condiviso alcune storie sul social network per rendere il tutto più credibile. Una storia nella quale si dichiara pronta per il volo, corredata da una foto scattata guardando fuori dall’oblò di un aereo all’Aeroporto di Denpasar e vari video di paesaggi indonesiani. Materiale rigorosamente scaricato da internet o addirittura passatole da un amico complice che era stato veramente a Bali.
Ora che la suspense è stata creata ecco arrivare i post della sua vita a Bali, la vediamo in camera, in giardino, persino in bagno. Natalia si dice incredula nel video nel quale spiega lo scherzo: gli scatti sono finti e lo si può capire da moltissimi particolari.
Infatti qualche ora prima la ragazza si è vestita e truccata di tutto punto e insieme alla fotografa Ally Amodeo è andata nel più vicino negozio IKEA, dove le 2 hanno cercando di scattare il maggior numero di foto all’interno degli spazi completamente arredati prima che le cose diventassero troppo imbarazzanti. Le due hanno persino lasciato tantissimi indizi nelle loro foto: cartellini con i prezzi, etichette e altri clienti.
Influencer finge viaggio a Bali: le reazioni dei followers
“La regina è arrivata #bali“, ha scritto nel suo primo post su Instagram, che è stato seguito da un serie di altri scatti, tutti con la posizione impostata per l’hotspot indonesiano. Piovono commenti ammirati, occhi a cuore e consigli su luoghi nei dintorni da visitare, ma nessuno si rende conto che la ragazza non è realmente a Bali bensì in un negozio di mobili.
“Sembra dolorosamente ovvio che io non sia a Bali. Non sto nemmeno postando una qualsiasi delle foto iconiche di me sulla spiaggia o in luoghi esotici e tutti mi stanno credendo. È da pazzi.” dice l’influencer nel video nel quale ha registrato lo scherzo, disponibile ad inizio articolo.
Parlando del progetto, Natalia ha affermato “si dice che la vita su Internet non sia sempre quello che sembra. Soprattutto al giorno di oggi in cui è così facile fingere di essere chi si desidera essere. È possibile persino falsificare un’intera vacanza pubblicando su Instagram foto e storie false.”
Negli ultimi anni alcuni influencer hanno intenzionalmente mostrato i loro trucchi del mestiere, mentre altri sono stati scoperti mentre li usavano, tutto ormai è lecito, pur di apparire e di guadagnare. In aggiunta Instagram è diventato sempre più importante nella vita di alcune persone permettendo di mostrare ogni aspetto (rigorosamente imbellettato) della propria vita al punto di preoccuparci tantissimo se sarà disponibile Instagram per iPad.
Onestamente in questo caso non mi sorprende che nessuno se ne sia accorto, ad un’occhiata superficiale tutti i dettagli rivelatori non si notano. E in effetti è proprio quello che dedichiamo la maggior parte delle volte ad un post su Instagram: un’occhiata superficiale.