In preparazione al summit mondiale sul cambiamento climatico, Netflix pubblica una raccolta di storie per la sostenibilità chiamata “Insieme per il nostro pianeta”. Scopriamo tutti i dettagli su questa bellissima iniziativa.
Insieme per il nostro pianeta: la collezione Netflix
La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop26) si svolgerà dal 31 ottobre al 12 novembre 2021, dopo essere stata convocata lo scorso anno e poi posticipata per via della pandemia mondiale di Covid-19. L’evento si terrà a Glasgow e metterà i governi di fronte a una delle tematiche più importanti del nostro tempo: gli effetti del cambiamento climatico sul nostro pianeta. Netflix, in preparazione a questa conferenza globale, ha pubblicato una raccolta di storie per la sostenibilità chiamata “Insieme per il nostro pianeta“.
La raccolta Insieme per il nostro pianeta di Netflix punta a fissare l’attenzione sul cambiamento climatico e la devastazione ecologica del nostro tempo, grazie ad una serie di film e serie tv tematiche che mettono in evidenza queste problematiche. Tra i titoli che si annoverano nella collezione, troviamo Ragnarok, Il nostro pianeta, Il mio amico in fondo al mare, Pianeta assurdo, Chasing Coral, Kiss the Ground e altri. Film, docu-serie e documentari mirati a sensibilizzare sulla tematica e portare l’attenzione sui devastanti effetti del nostro modo di vivere sulla Terra.
Insieme per il nostro pianeta: cosa ne pensiamo
Il problema del surriscaldamento globale è sotto gli occhi di tutti e sarebbe davvero insensato non affrontarlo: ognuno ha i suoi strumenti per migliorare la situazione e Netflix, essendo una piattaforma di streaming, ha deciso di scendere in campo cercando di sensibilizzare le persone con i suoi contenuti. In attesa del summit che metterà i governi di tutto il mondo davanti a questo problema di dimensioni bibliche, lasciamoci trasportare da questi contenuti che possono farci capire l’importanza del rispetto verso il nostro pianeta. Seguendo questo link potete vedere il report di Netflix sui progressi verso gli impegni per il clima.