Insta360 aggiorna la propria app che è ora alla versione v1.6.1. Una nuova interfaccia migliorata ed esportazioni più veloci sono le principali novità. Vediamo insieme tutti i dettagli di questo nuovo aggiornamento.
Insta360 app v1.6.1: user experience senza precedenti
Non ci sono dubbi, Insta360 è nell’Olimpo delle action cam e camere a 360 e questi aggiornamenti sono la conferma dell’attenzione che mettono nei prodotti. L’aggiornamento parte dall’interfaccia utente resa molto più chiara e facile da utilizzare. Una delle funzioni principali di quest’app è di fungere da strumento di ripresa, controllare la camera da remoto con un’interfaccia chiara e semplice è diventata un’assoluta priorità.
Il nuovo design dell’interfaccia di ripresa fornisce un flusso di lavoro più pulito e logico, permettendo agli utenti di scorrere rapidamente le modalità di scatto più comuni nella parte bassa dello schermo. Mentre scorrendo verso l’alto si apriranno tutte le opzioni di scatto disponibili. La parte forse più interessata da questi aggiornamenti è quella di editing. I tempi di caricamento dei contenuti in app sono stati notevolmente ottimizzati, aprendosi tra il 300-500% più velocemente rispetto alla versione precedente. Questa velocità unita al nuovo strumento di taglio più preciso che vi permette di ingrandire la timeline con una pressione prolungata, migliorano notevolmente l’esperienza utente diminuendo al minimo i tempi morti. Anche la navigazione tra file e album è stata migliorata e con un semplice scorrimento è ora possibile passare dal video in riproduzione all’album di riferimento con anche un’animazione per evidenziare il video appena riprodotto.
Un’altra aggiunta per la fase di editing molto richiesta dagli utenti è la possibilità di inserire più tracce musicali nella stessa clip e Insta360 si è subito attivata per inserire anche questa funzione. L’azienda non ha trascurato neanche la funzione di editing basato sull’intelligenza artificiale “Flash Cut” aggiungendo sette nuovi modelli con testo e grafiche animate. L’unica cosa che dovrete fare è scegliere la vostra clip e l’app selezionerà automaticamente le parti migliori montandole a tempo di musica. Ultima menzione per “Aquavision 2.0”, l’algoritmo proprietario Insta360 per la correzione colore delle riprese subacquee, ora disponibile anche per One X. Tutte queste migliorie sarebbero inutili senza la nuova interfaccia di export dove potrete personalizzare varie impostazione prima di esportare ad una velocità senza precedenti.
Insta360 app v1.6.1: come aggiornare
Per aggiornare vi basterà verificare sullo store del vostro device (iOS o Android) se è già disponibile e procedere con l’upgrade alla nuova versione. In questa pagina trovate tutte le informazioni utili riguardo questa versione dell’app e altri software utili per l’editing dei file Insta360.