Probabilmente sentendo nominare Insta360 quasi tutti penserete alle action cam, ma con il lancio di Flow, oggi il produttore apre ad un nuovo mercato. Insta360 Flow è infatti uno stabilizzatore per smartphone che promette video fluidi come la seta grazie al tracciamento dell’intelligenza artificiale (AI). Scopriamo subito i dettagli del nuovo prodotto!
Insta360 Flow: le caratteristiche
Insta360 Flow si propone al pubblico come lo stabilizzatore per smartphone con tracciamento AI più avanzato sul mercato.
È dotato di tracciamento automatico, stabilizzazione a 3 assi e selfie stick integrato. Del peso di soli 369 grammi è in grado di entrare nelle tasche o nelle borse di tutti, dal momento che si piega fino a ridurre le sue dimensioni a 79,6 x 162,1 x 36 mm. Una volta aperto misura invece 73,6 x 269,4 x 69,9 mm ed è in grado di supportare smartphone del peso compreso fra 130-300g, siano essi iOS o Android.
“Sia che tu stia correndo dietro a tuo figlio o viaggiando verso la prossima tappa della tua lista dei desideri, la stabilizzazione meccanica di Flow garantisce scatti senza vibrazioni in qualsiasi scenario. Eccelle dove la stabilizzazione elettronica di uno smartphone spesso fallisce, come le riprese in condizioni di scarsa illuminazione e durante lo zoom avanti“
Sono queste le parole di Insta360 che ci presentano Flow come un accessorio davvero imprescindibile in tempi come oggi, nei quali lo smartphone è il nostro compagno più fidato.
Per realizzare contenuti incredibili avrete bisogno soltanto del telefono e di Flow. Nessuna attrezzatura aggiuntiva. Flow si ripiega in modo compatto per essere riposto facilmente nella borsa, per catturare al volo i momenti più belli della vostra vita.
“La stabilizzazione di Flow e il comodo design del palmare implicano anche che i creatori non si limitano a impostare semplicemente il dispositivo in una posizione fissa per tracciare se stessi. I creatori possono portare Flow ovunque colpisca la loro ispirazione ed essere sempre certi di ottenere riprese perfettamente stabili“.
Il segreto di Flow risiede nel suo sistema di stabilizzazione abbinato alla tecnologia di tracciamento AI di Insta360 chiamata Deep Track 3.0. La società afferma che la tecnologia consente al gimbal di seguire i soggetti in tempo reale e di ruotare per seguire il loro movimento, consentendo l’inquadratura automatica di uno scatto.
La nuova AI Deep Track 3.0 vede la luce dopo anni di ricerca, ed è così interessante che merita un piccolo approfondimento. L’azienda afferma che il suo gimbal è più preciso di qualsiasi altro stabilizzatore per smartphone sul mercato. Utilizza ciò che Insta360 chiama “Reidentificazione della persona” per continuare a tracciare la stessa persona durante una registrazione anche se è non è totalmente visibile. Dispone inoltre di “Tracciamento da tutte le angolazioni” per continuare a tracciare man mano che la forma del soggetto cambia se si sposta o se siete voi a spostarvi rispetto a lui.
Grazie a questo incredibile sistema di tracciamento, potrete realizzare Slow Motion di livello superiore. Infatti Flow è in grado di mantenere il tracciamento anche ad alta frequenza di fotogrammi. Inoltre non solo è in grado di seguire il soggetto quando si zoomma, ma regola automaticamente le impostazioni del gimbal per ottenere riprese più stabili.
Infine, Insta360 afferma che Flow è più affidabile perché dispone di una funzione chiamata Tracking Recovery. Quando un soggetto esce dall’inquadratura, Flow può continuare a seguirlo ingrandendolo o seguendo la direzione in cui si sta muovendo.
Per posizionarsi al meglio in un mercato che prevede numerose alternative, Insta360 Flow oltre alla durata della batteria di 12 ore, offre altre funzionalità “intelligenti”, come la presenza di più modalità di registrazione.
L’opzione Auto è dedicata ai principianti, regola automaticamente le impostazioni del gimbal in base alla situazione. Follow invece è dedicata ai movimenti super dinamici, rispondendo ai vostri movimenti ed è adattissima per le riprese verticali da un punto panoramico ad un soggetto. La modalità Panoramico invece permette di scattare in orizzontale o attorno al soggetto.
L’opzione FPV infine ricorda i movimenti di un drone FPV, grazie alla stabilizzazione cardanica.
Insta360 Flow: le specifiche in breve
Vi siete persi, troppe funzioni, vero? Ecco un breve elenco per avere sott’occhio tutte le cose più importanti.
- Peso Gimbal: Circa 369g
Morsetto magnetico per telefono: Circa 32 g - Dimensioni (L x A x P): Piegato: 79,6*162,1*36 mm
Non piegato: 73,6*269,4*69,9 mm - Compatibilità telefono: Spessore 6,9-10 mm
Larghezza 64-84mm
Peso 130-300g - Porta: USB-C
- Lunghezza Selfie stick integrato: 215 mm
- Dimensioni del treppiede integrato:
Lunghezza estesa: 80 mm
Diametro: 187.6 mm - Capacità della batteria: 2900mAh
- Durata della batteria: 12 ore
- Tempo di Ricarica: 2 ore
- Temperatura di Funzionamento: Da -10°C a 40℃
- Gamma meccanica:
Panoramico: da -230° a 100°
Rotazione: da -150° a 180°
Inclinazione: da -100° a 82° - Velocità massima di controllo: 120°/s
- Bluetooth: Bluetooth 5.0
Insta360 Flow: prezzo e disponibilità
Insta360 Flow è già disponibile per l’acquisto sui canali ufficiali di Insta360 ad un costo di 169 euro per il solo gimbal con custodia, morsetto magnetico per smartphone, cover per impugnatura e cavo di ricarica da Tipo-C a A. Naturalmente sono possibili diversi pacchetti di acquisto. L’opzione kit creativo costa 229 € e aggiunge Spotlight, astuccio portatile, cavo da Tipo-C a C e cavo da Tipo-C a Lightning. Infine il kit treppiede pro è progettato per le riprese putdoor più complesse, costa 208.98€ e include Insta360 Flow, treppiede multiuso, custodia protettiva, morsetto magnetico per smartphone, cover per impugnatura e cavo di ricarica da Tipo-C a A.
Insta360 Flow è disponibile nelle colorazioni Grigio Pietra e Bianco Artico.
Per maggiori informazioni vi invitiamo come sempre a visitare il sito del produttore a questo indirizzo.