Insta360 lancia ufficialmente la nuova GO 3, l’action cam più piccola, leggera e versatile sul mercato. Qualità video migliorata, autonomia della batteria quasi raddoppiata ed un nuovo Action Pod sono solo alcune delle novità, vediamo insieme tutti i dettagli.
Insta360 GO 3: leggerezza e versatilità sono le parole d’ordine
A distanza di circa due anni dal lancio di Insta360 GO 2, l’azienda rilascia una nuova versione dell’action cam più piccola e versatile sul mercato. Esteticamente è pressoché uguale alla vecchia versione, anche se guardando le caratteristiche ci accorgiamo che è leggermente cresciuta, le dimensioni sono aumentate di qualche millimetro e il peso arriva ora a 35 g. Il corpo magnetico permette di montarla agilmente su diversi supporti e il nuovo Action Pod apre nuove possibilità di utilizzo, insomma questa Insta360 GO 3 è più potente che mai.
Insta360 GO 3: caratteristiche e specifiche tecniche
Anche se esteticamente può sembrare uguale alla vecchia versione, in realtà nasconde diverse migliorie, prima tra tutte l’autonomia raddoppiata che ora arriva fino a 45 minuti grazie ad una batteria da 310 mAh, ma se ancora non vi basta sappiate che collegandola al suo Action Pod di ricarica può arrivare fino a 170 minuti di registrazione.
Insomma abbiamo capito che l’autonomia non manca, ma la qualità? Non preoccupatevi anche a livello di ripresa ci sono stati degli aggiornamenti come l’aumento della nitidezza e della risoluzione fino a 2,7K grazie alle nuove ottimizzazioni software. È presente anche un microfono aggiuntivo che offre un audio più chiaro e nitido rispetto alla vecchia versione e che introduce anche il Controllo Vocale 2.0 che consente di usare Insta360 GO 3 senza l’utilizzo delle mani e in qualsiasi situazione.
Modalità di registrazione
Sono state anche introdotte nuove modalità di registrazione come la pre-registrazione, la registrazione in loop e la registrazione programmata, tutte senza limiti di lunghezza della clip come la modalità principale. La registrazione programmata vi permette di impostare un orario di avvio delle riprese, molto comodo se dovete registrare ad orari scomodi come all’alba e non volete perdere ore di sonno.
Naturalmente ritroviamo anche tutte le altre funzioni della vecchia versione, come la modalità FreeFrame che vi permette di registrare un video e decidere in fase di post-produzione l’aspect ratio che preferite, dalla stessa clip potrete esportare sia una video 9:16 perfetto per i social, sia un video in 16:9 perfetto per YouTube, senza preoccuparvi dell’orientamento della camera. Non dimentichiamoci inoltre le classiche funzioni come TimeShift per creare hyperlapse in facilità, PureShot HDR con IA per una gamma dinamica migliorata, slow motion fino a 120 fps e timelapse. Infine non preoccupatevi della stabilizzazione delle vostre riprese perché grazie alla stabilizzazione FlowState e Horizon Lock la fluidità è garantita e la distorsione viene eliminata in automatico.
Insta360 GO 3: il nuovo Action Pod
La novità principale è sicuramente il nuovo Action Pod che porta l’esperienza d’uso su un altro livello. Quella che prima era solo una custodia di ricarica con telecomando integrato, diventa ora un centro di controllo completo di tutto, anche di uno touchscreen orientabile da 2,2”. Grazie al nuovo schermo potrete controllare le vostre inquadrature anche dalle angolazioni più difficili, anche a distanza grazie alla connessione Bluetooth, inoltre Action Pod e videocamera sono compatibili con gli stessi supporti magnetici, garantendo sempre una configurazione senza problemi.
Questa compatibilità vi permette di usare Insta360 GO 3 sugli accessori anche se inserita nell’Action Pod, permettendovi di continuare sempre al meglio le vostre riprese anche se la camera inizia a scaricarsi. Ma non finisce qui, perché questo Action Pod ha una resistenza all’acqua IPX4, mentre la camera può essere immersa fino a 5 metri grazie all’impermeabilità IPX8, quindi neanche l’acqua potrà fermarvi.
Insta360 GO 3: caratteristiche tecniche in breve
Per comodità trovate di seguito tutte le principali caratteristiche tecniche:
- Apertura f/2.2
- Lunghezza focale 11.24mm
- Risoluzione foto : 2560×1440 (16:9), 2560×2560 (1:1), 1440×2560 (9:16), 2936×1088 (2.7:1)
- Formato foto: INSP (può essere esportato con l’App o Studio), DNG (può essere esportato tramite App o Studio)
- Risoluzione video: fino a 2,7K@30fps
- Formato video: MP4
- Slowmotion: 1920×1080 120fps
- Modalità foto: Standard, HDR, Burst, Intervallo, Starlapse
- Modalità video: Video, Video FreeFrame, Timelapse, TimeShift, Slow Motion, Pre-registrazione, Registrazione in loop
- Profili colore: Standard, Vivido, Piatto
- Peso: GO 3: 35,5 g – Action Pod: 96,3 g
- Dimensioni (LxAxP): GO 3: 25,6×54,4×23,2mm – Action Pod: Schermo retratto: 63.5×47.6×29.5mm, Schermo esteso: 63.5×86.6×29.9mm
- Max Bitrate Video: 80Mbps
- ISO: 100 – 3200
- Bilanciamento del bianco: Auto, 2700K, 4000K, 5000K, 6500K, 7500K
- Modalità audio: Riduzione del vento, Stereo, Messa a fuoco direzionale
- Spazio di archiviazione: 32GB, 64GB, 128GB
- Capacità batteria: GO 3: 310 mAh, Action Pod: 1270mAh
- Autonomia: GO 3 45 minuti, GO 3 + Action Pod 170 minuti
- Tempo di ricarica: GO 3: 23 minuti all’80% | 35 minuti al 100% – Action Pod: 47 minuti all’80% | 65 minuti al 100%
- Temperatura di funzionamento: da -20℃ a 40℃
Insta360 GO 3: disponibilità e prezzo
Insta360 GO 3 è disponibile da ora nello Store Insta360. Oltre alla camera, nella confezione troverete il suo Action Pod, il ciondolo magnetico, l’easy clip, il supporto girevole e la protezione per le lenti. Sono disponibili tre versioni che variano in base allo spazio di archiviazione: da 32GB, 64GB e 128GB, rispettivamente al prezzo di 429,99 €, 449,99 € e 479,99 €.