Insta360 si butta in gamba tesa nel mercato delle webcam con Link, un prodotto versatile che va incontro alle più diverse esigenze. Una webcam utile sia per le videochiamate di lavoro che per sessioni di streaming, vediamo insieme tutti i dettagli.
Insta360 Link: la webcam 4K smart con IA
Insta360 si butta in un nuovo mercato sfruttando le tecnologie di IA sviluppate nel tempo con le videocamere in 360 e lancia Link, una webcam 4K smart. La versatilità è di certo il suo punto forte, riesce ad andare incontro sia alle esigenze dello smart working sia alle esigenze degli streamer. Un sensore da 1/2″ leader nel settore, un gimbal a 3 assi e gli algoritmi integrati IA rendono questa webcam un prodotto sicuramente interessante, ma le sue caratteristiche non finiscono qui.
“Lo sviluppo di Insta360 Link è stata un’evoluzione naturale del nostro obiettivo di aiutare le persone a condividere la propria vita. Con la pandemia che sta ridefinendo il lavoro da casa e un ritmo senza precedenti, abbiamo visto l’opportunità di aiutare le persone grazie alla nostra esperienza nell’elaborazione delle immagini. Gli algoritmi di tracciamento IA ultra-precisi di Link e l’hardware di eccellente qualità, rendono la comunicazione a distanza più intuitiva che mai”, queste le parole di JK Liu, fondatore di Insta360.
Insta360 Link: caratteristiche tecniche
Insta360 Link è una webcam smart potenziata dall’IA, un prodotto che non ci aspettavamo da un’azienda di questo tipo e che a primo impatto sorprende per la sua qualità e per le tecnologie utilizzate.
Qualità d’immagine
Questa nuova webcam monta un sensore da 1/2″ leader nel settore in grado di assicurare riprese in 4K@30fps anche in HDR, permettendo di catturare molti più dettagli e di avere una gamma dinamica ottima anche in condizioni non ottimali. La lunghezza focale equivalente a 35mm è di 26 mm e l’apertura è di f/1.8 che combinati con True Focus, una tecnologia Phase Detection Auto Focus (PDAF) in grado di mettere a fuoco in modo ottimale quasi istantaneamente, assicurano riprese sempre perfette. Tutte queste caratteristiche non sono perfette solo per lo smart working, ma strizzano l’occhio anche agli streamer e le tecnologie di IA completano il pacchetto.
Funzioni IA
Il gimbal a 3 assi in questo caso non serve a stabilizzare l’immagine, dato che la webcam solitamente è montata fissa sopra ad uno schermo, ma le permette di muoversi per seguire i vostri movimenti. Gli algoritmi di tracciamento sviluppati dall’azienda nelle proprie videocamere in 360 tornano utili in un prodotto con campi di utilizzo totalmente diversi. Sarete sempre al centro della scena grazie all’inquadratura e allo zoom automatici e con semplici gesti potrete attivare le varie modalità in totale semplicità.
Grazie al suo software avanzato, Insta360 Link è in grado di offrire agli utenti una serie di modalità intelligenti:
- modalità Desk View: permette agli utenti di passare rapidamente dalla visualizzazione del viso classica, alla visualizzazione del piano di lavoro. Il software livellerà la superficie grazie ai propri algoritmi per facilitare la visualizzazione dei documenti;
- modalità Whiteboard: migliora la visualizzazione della lavagna per fornire ai partecipanti delle riunioni una visione più chiara, il tutto grazie a 4 tracker da posizionare agli angoli della stessa;
- modalità Ritratto: permette di registrare in 9:16 senza crop grazie al gimbal che permette a Insta360 Link di ruotare di 90°;
- Modalità Overhead: montando la webcam su un supporto da tavolo si ottiene una visuale dall’alto verso il basso perfetta per gli unboxing o per disegnare un progetto.
Infine al termine di ogni videochiamata la webcam ruota automaticamente verso il basso entro 10 secondi di inattività per assicurarvi la giusta privacy.
Insta360 Link: conclusioni e prezzo
Il supporto da 1/4″ e la clip integrata rendono il montaggio semplicissimo rendendola in grado di adattarsi ai più diversi utilizzi, inoltre è compatibile con Zoom, Microsoft Teams, Skype, Google Meet e altre piattaforme sia su macOS che su Windows. Il prezzo di lancio è di 369,99 € e nella confezione troverete 1x webcam , 4x marker di riconoscimento della della lavagna, 1x cavo USB-C e 1x adattatore da USB-C ad A.
Il costo a primo impatto potrebbe sembrare alto, ma se pensiamo alla sua versatilità e in che ambiti può essere utilizzata ci rendiamo conto che è simile ai competitor presenti. A conti fatti il prodotto sembra essere ottimo e sappiamo già quanto siano buoni gli algoritmi di tracking di Insta360, detto questo però dobbiamo dire che sul mercato ci sono già alternative come Obsbot Tiny 4K, recensita in questo articolo, che offrono già caratteristiche simili.