Insta360 ha appena lanciato la nuova Insta360 ONE RS che definiscono l’action cam più versatile del mondo grazie al nuovo modulo 4K e al nuovo nucleo centrale che assicura prestazioni elevate. Avranno migliorato i difetti del precedente modello? Ci sono sostanziali novità? Vediamo insieme tutti i dettagli di questa nuova camera.
Insta360 ONE RS: versatilità e potenza
Ormai sono passati circa due anni dall’uscita di Insta360 ONE R, la prima action cam modulare sul mercato che metteva a disposizione un modulo 360, un modulo 4K wide e un modulo con sensore da 1″ progettato in collaborazione con Leica. Una camera che continua ad essere unica nel suo genere e che oggi viene finalmente aggiornata con il lancio della nuova Insta360 ONE RS.
Le principali novità rispetto al precedente modello sono un nuovo modulo Boost 4K con sensore da 1/2″ da ben 48MP e il nucleo centrale che nel complesso migliora diverse funzioni come la stabilizzazione e un audio più nitido. La cosa più interessante di questi nuovi moduli è che sono totalmente compatibili anche con la vecchia versione della cam, permettendo agli utenti di aggiornarla in totale flessibilità.
Obiettivo Boost 4K
Il nuovo obiettivo è stato notevolmente migliorato rispetto alla precedente versione e grazie al nuovo sensore da 48MP, sia i video fino a 4K@60fps sia le foto, risultano molto più nitidi e di qualità eccelsa. Questo modulo è sicuramente la scelta migliore per gli appassionati di riprese action ed inoltre è stata introdotta una nuova modalità Active HDR perfetta per gli sport d’azione.
A differenza di altre action cam, dove la modalità HDR viene utilizzata soprattutto per riprese statiche dati i suoi limiti tecnologici se combinata con la stabilizzazione elettronica, qui funziona perfettamente anche in movimento rivelando dettagli in luci e ombre e riducendo al minimo l’effetto ghosting. La seconda nuova modalità introdotta con questo modulo su Insta360 ONE RS è Widescreen 6K che permette di sfruttare al massimo il sensore da 48MP registrando in 6K con un rapporto cinematografico classico 2.35:1.
Il nuovo nucleo centrale
La seconda grande novità è il nucleo centrale migliorato e potenziato che ora permette di utilizzare la stabilizzazione FlowState direttamente dalla videocamera. Grazie alla stabilizzazione interna ora sarà possibile condividere istantaneamente i contenuti grandangolari stabilizzati senza doverlo prima elaborare dall’app Insta360. In app o attraverso il software desktop è possibile anche attivare il livellamento dell’orizzonte per i video girati con qualunque dei tre obiettivi anche se la camera ruota di 360 gradi.
È stato aggiunto un microfono che rende l’audio più nitido e fedele, così come è stata velocizzata la connessione WiFi per trasferire i file più velocemente. Ma non è finita qui perchè è stata aggiunta una funzione Zoom istantaneo digitale fino a 2.7x durante la registrazione video e un menu rapido per accedere velocemente alle modalità preimpostate. Infine è stato leggermente rivisto anche il telaio con un nuovo meccanismo di rilascio rapido, una nuova cover per il microfono antivento e un pannello di dissipazione che mantiene la temperatura ottimale per riprendere.
Caratteristiche tecniche in breve
Tolti gli aggiornamenti menzionati qui sopra, il resto delle caratteristiche di Insta360 ONE RS rimangono invariate quindi batteria, modulo 360 e modulo Leica non introducono novità. Di seguito vi riassumo le principali caratteristiche di questa nuova camera, anzi di questi nuovi moduli:
- modulo Boost 4K con sensore 1/2″ 48MP, video fino a 4K@60fps in modalità normale e 6K 2.35:1 in modalità Widescreen;
- Active HDR (modulo 4K);
- stabilizzazione FlowState in camera con nuovo nucleo;
- microfono aggiuntivo;
- Zoom istantaneo digitale 2.7x durante le riprese video;
- menu rapido migliorato;
- nuovo telaio con nuovo meccanismo di rilascio rapido;
- cover microfono antivento e pannello di dissipazione calore;
- autonomia fino a 84 minuti.
Per le altre caratteristiche non rinnovate vi rimandiamo al nostro articolo dedicato ad Insta360 ONE R.
Insta360 ONE RS: disponibilità e prezzo
La nuova action versatile è disponibile da ora sul sito Insta360 e presso rivenditori autorizzati e selezionati in tutto il mondo. Essendo una camera modulabile, le opzioni d’acquisto sono diverse, ma sicuramente il pacchetto più interessante è Twin Edition che comprende nuovo nucleo, modulo 360 e modulo Boost 4K al prezzo di 569,99 €. L’edizione 4K viene invece venduta a 319,99 €, mentre la versione da 1″ 569,99 €. Sarà possibile acquistare anche i vari moduli singolarmente, così potrete aggiornare la vostra vecchia ONE R grazie all’aggiornamento di compatibilità che uscirà a breve. Insomma Insta360 alla fine non ha lanciato un nuovo prodotto, ma ha semplicemente migliorato i punti deboli del vecchio modello e personalmente apprezzo molto questa filosofia aziendale piuttosto che lanciare ogni anno nuovi prodotti solo per rincorrere l’hype, ma senza veri upgrade. Vi ricordiamo che a questo link trovate la nostra guida aggiornata con le migliori action cam sul mercato.