Vi immaginate fare delle riprese 360° con un drone, sorvolando e poi scendendo in picchiata da una scogliera? Ora non dovrete più liberare la fantasia per immaginarvi questa scena, perché Insta360 Sphere è il sistema pensato per realizzare video di questa tipologia con un drone. Ecco come funziona e quali modelli DJI comprende al momento.
Insta360 Sphere: nuove frontiere video
Cosa succede ad unire, magari con una fusione alla Dragon Ball, Insta360 e DJI? La somma è Insta360 Sphere, il sistema che permette di realizzare video 360° grazie ai droni della nota azienda. Attualmente, però, questa rivoluzione è pensata solo per DJI Mavic Air 2 e 2S.

Insta360 Sphere è, in parole povere, un’imbracatura che avvolge il drone grazie a due bracci meccanici che, stando a quanto dichiarato, permettono un blocco sicuro, non interferiscono con il sistema GPS e con la stabilità del drone in volo. Agli estremi di questi bracci le due fotocamere capaci di registrare video in risoluzione 5.7K a 30fps, con tutte le modalità fotografiche classiche (HDR, Scatto Notturno, tecnologia FlowState ecc), cosi da registrare in contemporanea con la fotocamera del drone. Se vi steste domandando il perché attualmente questo sistema sia stato sviluppato solo per DJI Mavic Air 2 e 2S, la risposta è molto semplice: essendo una sorta di imbracatura che va posizionata sul drone deve essere studiata nel minimo dettaglio per ogni modello proprio per non andare ad inficiare sul bilanciamento e, soprattutto, sui movimenti della fotocamera integrata. Importante, basandosi su quanto detto, strutturare il meccanismo e i bracci in modo che non influiscano minimamente in alcun aspetto.
OFFERTA

Insta360 Sphere: quanto costa
Il nuovo strumento Insta360 Sphere attualmente è stato lanciato solo nel mercato cinese e degli Stati Uniti, ad un prezzo di listino di circa 430 dollari. Non è ancora chiaro se arriverà in Europa e, più nello specifico, in Italia, tantomeno il prezzo che potrebbe avere. Sicuramente sarà interessante vedere come i content creators sfrutteranno questa interessante feature per realizzare nuovi video sempre più unici e immersivi. In cuor nostro, speriamo proprio che questa novità possa arrivare in Italia.