Insta360 Studio v4.0.0 è la nuova versione del software per videocamere a 360 gradi dell’azienda cinese. La nuova interfaccia migliorata semplifica l’esperienza utente. Vediamo insieme le principali novità di questo aggiornamento.
Insta360 Studio v4.0.0.0: semplicità d’uso
Dopo il recente e importante aggiornamento dell’app di Insta360 di cui vi abbiamo parlato in questo articolo, l’azienda procede anche con l’aggiornamento del software desktop. Questo aggiornamento conferma la continua attenzione sull’esperienza utente da parte dell’azienda cinese. Questo nuovo upgrade promette un flusso di lavoro e di modifica più semplice e intuitivo.
Importazione ed editing migliorati
La prima novità riguarda l’importazione dei file dalla videocamera che viene automaticamente rilevata dal software una volta collegata al nostro pc o Mac. Appena effettuato il collegamento, Insta360 Studio ci chiederà se vogliamo selezionare dei file specifici da importare o se importare tutti i file dalla micro SD contemporaneamente. Una volta importati troveremo tutti i file in una barra laterale a sinistra con diverse opzioni di anteprima, inclusa una nuova opzione di anteprima in miniatura. È anche possibile filtrare i file in base alla loro posizione e selezionare dei preferiti per ritrovarli senza complicazioni. Anche in fase di editing sono stati introdotti importanti miglioramenti in particolare nella fase di reframe (scelta delle inquadrature dalla nostra clip in 360).
Cliccando sulla timeline per aggiungere un fotogramma chiave verrà visualizzata una nuova finestra dove poter scegliere campo visivo, inclinazione, rollio e distanza. Inoltre scorrendo il mouse sulla nostra timeline sarà visibile un’anteprima in miniatura mentre i vari pulsanti di tracking, TimeShift e per l’aggiunta del motion blur sono ora più facili da trovare.
Nella barra di destra è invece disponibile un nuovo pannello di gestione progetti per la modifica e il salvataggio simultaneo di diversi file. È possibile clonare o avviare un nuovo progetto da un file RAW presente. Ultima aggiunta in fase di editing è il tasto “annulla” che permette di eliminare l’ultima modifica fatta.
Esportazione semplificata
Anche la fase di export è notevolmente migliorata, permettendo ora di salvare eventuali preset da riutilizzare. Inoltre da adesso sarà possibile aggiungere in coda diversi file da esportare successivamente. Questo permette di procedere con un unico export una volta completate le modifiche su tutti i file rendendo il flusso di lavoro nettamente migliore.
Insta360 Studio v4.0.0.0: come aggiornare
L’aggiornamento è già disponibile sia per Windows che per Mac ed è anche compatibile a pieno con i nuovi Mac M1. Tutte le camere consumer di Insta360 sono compatibili con questo aggiornamento, comprese Insta360 ONE R, ONE X2, GO 2 e ONE X. L’aggiornamento è gratuito e basta scaricarlo dalla pagina dedicata sul sito ufficiale per poter aver accesso a tutte le nuove funzioni.
OFFERTA

OFFERTA
