Instagram è ad oggi il social network più discusso in assoluto non solo per i fotografi ma anche per utenti “normali” che decidono di raccontare la loro vita attraverso immagini. Il paradosso è che qualche tempo fa era un social visto “dai più anziani” come strumento esclusivo per i più giovani, oggi, nel frattempo, questo nuovo ruolo l’ha preso TikTok dopo l’abbandono di massa fa Facebook verso Instagram (che sono comunque dello stesso proprietario). Il problema che rimane, e si amplifica, riguarda il bullismo online e da oggi Instagram ha annunciato che si impegnerà al massimo nella lotta a questo problema introducendo nuove comode funzioni. Vediamole insieme
Instagram aggiornamento bullismo: tutti i dettagli
Tramite un post sul blog ufficiale del noto social network, viene annunciata l’introduzione di alcune funzioni dedicate proprio alla lotta contro il bullismo, ma se proprio vogliamo essere precisi, anche verso lo spam. Diciamocelo chiaramente, quanti di voi sono stati taggati negli ultimi giorni in un’immagine che proponeva un iPhone 11 Pro Max ad un prezzo estremamente vantaggioso? Si trattava ovviamente di SPAM (SCAM, per essere precisi), e quindi un’operazione fraudolenta. Questo è solo un esempio recente, ma sono migliaia i casi simili che coinvolgono anche il bullismo: chi è esposto notevolmente sui social rischia ogni giorno di essere vittima di insulti gratuiti, domande senza senso, commenti inutili e molto altro. Instagram vuole combattere questo problema, e per farlo, ha introdotto dei nuovi strumenti come “inizio”, molto altro verrà fatto in futuro.

Gestisci le interazioni indesiderate
Tra le novità troviamo quindi la possibilità di cancellare commenti “in batch” (parola che sarà nota ai fotografi), quindi, in soldoni, la possibilità di selezionare più commenti e cancellarli in una volta sola. Questa novità aiuta soprattutto chi viene colpito pesantemente da SPAM, SCAM e, più generalmente, “bullismo virtuale”.
Lo ammetto, è una novità comoda, perché sono sempre più numerosi i “leoni da tastiera” che si annoiano in tempi di Coronavirus, pertanto una funzione del genere è molto gradita, al posto di dover manualmente eliminare ogni singolo commento che, nel caso di chi ne riceve tanti, diventa un’operazione frustrante a tal punto che si arriva a pensare di lasciare tutto così com’è.
Instagram aggiornamento bullismo: evidenzia la positività
Un’altra interessante funzione aggiunta con questo aggiornamento è la possibilità, per il proprietario del profilo o l’amministratore di quel preciso account Instagram, di evidenziare un commento particolarmente positivo che finirà così nei “preferiti”. In sostanza, evidenziando i vostri commenti preferiti li porterete nella porzione superiore del post permettendo così a tutti quanti di leggerli subito.
Questo tipo di interazione può servire a molteplici scopi: premiare un particolare fan sincero e felice, portare positività nel vostro post e così via. Per effettuare questa operazione è sufficiente fare uno swipe verso sinistra sul commento “da pinnare” e premere sul piccolo “perno” presente e tipico di questa funzionalità che è già presente in altri servizi (come Telegram ad esempio).
Instagram aggiornamento bullismo: scegli chi può taggarti o menzionarti
Tra tutte le novità aggiunte in questo aggiornamento, questa è sicuramente la mia preferita, la prima che inizierò ad usare seriamente non appena pubblicherò questa news. Avete presente l’esempio dell’iPhone che vi ho fatto ad inizio articolo? Ecco, quello è un esempio in cui ti svegli un giorno e ti trovi taggato in 10-15 post tutti uguali che contengono SPAM o SCAM e che fondamentalmente ti fanno perdere tempo, perché devi entrare in ogni singolo post, segnalarlo come spam e cancellare il tag. Diversamente, se non fai questa operazione, qualsiasi tuo utente può vedere quel post in cui sei taggato direttamente dal tuo profilo, e la cosa non è certamente carina.
Per questo motivo, per combattere quindi lo SPAM che imperversa nervosamente su Instagram in queste settimane, il social network di proprietà di Mark Zuckerberg ha aggiunto la possibilità di scegliere chi può menzionarvi in post e storie e chi può taggarvi nei post. Attraverso il tab “Privacy” all’interno delle impostazioni, potrete decidere chi può taggarvi o menzionarvi, a scelta tra “tutti”, “solo persone che segui” oppure “nessuno”. Qui potrebbe porsi un problema, perché mi rendo conto che molti utenti hanno dei followers che fanno tag graditi ma magari non hanno un follow ricambiato, pertanto, selezionando la seconda opzione potrebbero scomparire questi “tag positivi”. Instagram ha pensato anche a questo, aggiungendo un’opzione che permette di approvare manualmente ogni tag verso il vostro profilo, un po’ come accade già da tempo su Facebook con il controllo dei tag. È un piacere notare che finalmente questa opzione sia arrivata anche su Instagram.
Instagram aggiornamento bullismo: come sfruttare le nuove funzioni
Il nuovo aggiornamento è già disponibile e, per poter sfruttare queste nuove funzionalità, non dovrete far altro che aggiornare l’applicazione presente sul vostro smartphone iOS oppure Android. Se ancora non vedete l’aggiornamento tranquilli, sta arrivando gradualmente per tutti e pertanto sarà presto disponibile.