• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 9 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rivoluzione Instagram: ora è possibile caricare le foto direttamente da browser desktop

Funzione disponibile in beta per pochi da qualche giorno, da oggi arriva per tutti

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
25 Ottobre 2021
4 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Instagram su browser desktop ora è realtà: la nota piattaforma social acquisita tempo fa da Mr. Facebook (Zuckerberg, ndr), dopo alcuni importanti problemi nelle settimane precedenti è tornata attiva e in forma con una nuova funzione che farà piacere a molti, soprattutto ai social media manager nel mondo (ad oggi davvero tantissimi). Da oggi è infatti possibile caricare le foto (anche più di una) direttamente da browser desktop senza problemi. Ecco tutti i dettagli

Instagram Browser Desktop: come caricare le foto da PC e Mac

Sebbene nel corso degli anni abbiamo visto la presenza di un’app dedicata su Windows e di alcuni software di terze parti per Mac (ma anche per Windows), non c’è mai stata una vera possibilità ufficiale di caricare le foto da desktop su Instagram. L’incubo di molti social media manager, almeno fino ad oggi, era proprio la necessita di caricare i contenuti necessariamente da mobile oppure, in alternativa, passare tramite Business Manager, progetto più “corporate oriented” dell’azienda americana che però ha comunque da sempre destato qualche dubbio operativo e gestionale. Tagliando la testa al toro, che siate social media manager oppure no, da oggi ha inizio una piccola rivoluzione, cioè la possibilità, con un semplice drag and drop, di caricare le vostre foto su Instagram e pubblicarle in pochi secondi aggiungendo hashtag, filtri e così via. Il paradosso, almeno dal mio punto di vista, è che attualmente sembra che l’upload funzioni addirittura meglio da desktop rispetto al classico “mobile”, senza togliere il fatto che, sempre secondo me, adesso l’upload dei file è molto più comodo.

Instagram Browser Desktop

Chi lavora con i social network si è ormai abituato ad utilizzare Business Manager, forse e soprattutto per il fatto che da qualche tempo è anche possibile programmare le storie da pubblicare successivamente (oltre ai post), cosa che facilita notevolmente il lavoro dei Social Media Manager. Se però non volete passare da Business Manager, che di certo non ha l’interfaccia più intuitiva del mondo, la soluzione dell’upload da desktop è indubbiamente più comoda.

Instagram Browser Desktop

Ti potrebbe interessareanche

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
514
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
215
Canon EOS R8

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
215
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
384
Carica altro

Per utilizzare l’upload di Instagram Browser Desktop vi sarà sufficiente recarvi su Instagram.com da browser desktop (Safari, Edge, Chrome, Firefox, Opera…etc), eseguire il login se ancora non lo avete fatto, e cliccare sul + in alto a destra vicino alle altre varie voci. Da quel momento si passa all’interfaccia di caricamento tramite selezione o trascinamento direttamente dalla finestra per poi poter scegliere il rapporto (a scelta tra i vari formati), la disposizione delle foto (nel caso di pubblicazione di un carosello), i filtri, le modifiche varie (tipo il crop o la modifica degli scatti uno per uno) e, infine, la scelta della descrizione e degli hashtag. In questo caso, ovviamente, si parla di pubblicazione instantanea, esattamente come da mobile, quindi nessuna programmazione ma tanta comodità in più.

Instagram Browser Desktop

Se anche voi, come me, non avete mai simpatizzato per l’app mobile e nemmeno per Business Manager e vi ritrovate magari a dover pubblicare le foto scattate e poi caricate su computer, da oggi avrete un alleato in più.

Instagram Browser Desktop: dettagli aggiuntivi

Oltre a dover necessariamente specificare che questa funzione è gratuita e a disposizione di tutti gli iscritti al popolare social, c’è da aggiungere che, nel momento in cui questa notizia viene pubblicata, potreste magari non trovare ancora la funzione in quanto, come si suol dire, è in fase di “rolling out”, cioè in fase di distribuzione a tutti i vari utenti, operazione che potrebbe richiedere qualche giorno.

Oltre a questo, sono stati presentati anche i nuovi effetti chiamati “Superbeat” e “Dynamic Lyrics” per i Reels: il primo applicherà degli effetti intelligenti alla musica e al ritmo di una canzone scelta, il secondo invece mostrerà testi tridimensionali che si muoveranno al ritmo della canzone scelta. Si tratta di funzionalità molto simili a quanto già visto in TikTok, principale concorrente del colosso americano.

(1/3) Collaborating is a huge part of how people connect on Instagram. To make that easier, we’re testing a new way for people to co-author Feed Posts and Reels, called Collab. pic.twitter.com/YD1SaSYHOl

— Vishal Shah (@vishalshahis) July 21, 2021

Non finisce qui però, perché, nel corso della settimana, arriveranno anche nuove funzionalità, come ad esempio quella che viene chiamata “Collabs“, che permetterà ad un singolo utente di aggiungere un collaboratore all’interno di un Reel. Questo permetterà, ad esempio, di visualizzare quel singolo Reel in due account diversi in maniera analoga a quanto accade invece su Vimeo quando si specifica un “autore” e un “produttore” oppure un “regista” e un “operatore”.

Per adesso, personalmente, ho avuto modo di testare il nuovo upload da desktop per il mio ultimo post caricato su Instagram e l’ho trovata una funzione semplicemente comodissima che, tra l’altro, mi evita anche il passaggio di dover inviare le foto allo smartphone.

E voi cosa ne pensate? La trovate una funzione comoda? Parliamone nei commenti qui sotto

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO
Olympus

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
448
Canon EOS R50
Canon

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
858
Canon EOS R8
Canon

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
404
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art
Sigma

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
973
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Camrote versione 1.5

Rilasciato il nuovo aggiornamento di Camrote, app per il controllo remoto delle fotocamere Sony

5 Agosto 2020
286
ultima ammiraglia Canon reflex

Canon EOS 1DX Mark III sarà l’ultima ammiraglia Reflex, ecco i dettagli

30 Dicembre 2021
812

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi