Instagram su browser desktop ora è realtà: la nota piattaforma social acquisita tempo fa da Mr. Facebook (Zuckerberg, ndr), dopo alcuni importanti problemi nelle settimane precedenti è tornata attiva e in forma con una nuova funzione che farà piacere a molti, soprattutto ai social media manager nel mondo (ad oggi davvero tantissimi). Da oggi è infatti possibile caricare le foto (anche più di una) direttamente da browser desktop senza problemi. Ecco tutti i dettagli
Instagram Browser Desktop: come caricare le foto da PC e Mac
Sebbene nel corso degli anni abbiamo visto la presenza di un’app dedicata su Windows e di alcuni software di terze parti per Mac (ma anche per Windows), non c’è mai stata una vera possibilità ufficiale di caricare le foto da desktop su Instagram. L’incubo di molti social media manager, almeno fino ad oggi, era proprio la necessita di caricare i contenuti necessariamente da mobile oppure, in alternativa, passare tramite Business Manager, progetto più “corporate oriented” dell’azienda americana che però ha comunque da sempre destato qualche dubbio operativo e gestionale. Tagliando la testa al toro, che siate social media manager oppure no, da oggi ha inizio una piccola rivoluzione, cioè la possibilità, con un semplice drag and drop, di caricare le vostre foto su Instagram e pubblicarle in pochi secondi aggiungendo hashtag, filtri e così via. Il paradosso, almeno dal mio punto di vista, è che attualmente sembra che l’upload funzioni addirittura meglio da desktop rispetto al classico “mobile”, senza togliere il fatto che, sempre secondo me, adesso l’upload dei file è molto più comodo.
Chi lavora con i social network si è ormai abituato ad utilizzare Business Manager, forse e soprattutto per il fatto che da qualche tempo è anche possibile programmare le storie da pubblicare successivamente (oltre ai post), cosa che facilita notevolmente il lavoro dei Social Media Manager. Se però non volete passare da Business Manager, che di certo non ha l’interfaccia più intuitiva del mondo, la soluzione dell’upload da desktop è indubbiamente più comoda.
Per utilizzare l’upload di Instagram Browser Desktop vi sarà sufficiente recarvi su Instagram.com da browser desktop (Safari, Edge, Chrome, Firefox, Opera…etc), eseguire il login se ancora non lo avete fatto, e cliccare sul + in alto a destra vicino alle altre varie voci. Da quel momento si passa all’interfaccia di caricamento tramite selezione o trascinamento direttamente dalla finestra per poi poter scegliere il rapporto (a scelta tra i vari formati), la disposizione delle foto (nel caso di pubblicazione di un carosello), i filtri, le modifiche varie (tipo il crop o la modifica degli scatti uno per uno) e, infine, la scelta della descrizione e degli hashtag. In questo caso, ovviamente, si parla di pubblicazione instantanea, esattamente come da mobile, quindi nessuna programmazione ma tanta comodità in più.
Se anche voi, come me, non avete mai simpatizzato per l’app mobile e nemmeno per Business Manager e vi ritrovate magari a dover pubblicare le foto scattate e poi caricate su computer, da oggi avrete un alleato in più.
Instagram Browser Desktop: dettagli aggiuntivi
Oltre a dover necessariamente specificare che questa funzione è gratuita e a disposizione di tutti gli iscritti al popolare social, c’è da aggiungere che, nel momento in cui questa notizia viene pubblicata, potreste magari non trovare ancora la funzione in quanto, come si suol dire, è in fase di “rolling out”, cioè in fase di distribuzione a tutti i vari utenti, operazione che potrebbe richiedere qualche giorno.
Oltre a questo, sono stati presentati anche i nuovi effetti chiamati “Superbeat” e “Dynamic Lyrics” per i Reels: il primo applicherà degli effetti intelligenti alla musica e al ritmo di una canzone scelta, il secondo invece mostrerà testi tridimensionali che si muoveranno al ritmo della canzone scelta. Si tratta di funzionalità molto simili a quanto già visto in TikTok, principale concorrente del colosso americano.
(1/3) Collaborating is a huge part of how people connect on Instagram. To make that easier, we’re testing a new way for people to co-author Feed Posts and Reels, called Collab. pic.twitter.com/YD1SaSYHOl
— Vishal Shah (@vishalshahis) July 21, 2021
Non finisce qui però, perché, nel corso della settimana, arriveranno anche nuove funzionalità, come ad esempio quella che viene chiamata “Collabs“, che permetterà ad un singolo utente di aggiungere un collaboratore all’interno di un Reel. Questo permetterà, ad esempio, di visualizzare quel singolo Reel in due account diversi in maniera analoga a quanto accade invece su Vimeo quando si specifica un “autore” e un “produttore” oppure un “regista” e un “operatore”.
Per adesso, personalmente, ho avuto modo di testare il nuovo upload da desktop per il mio ultimo post caricato su Instagram e l’ho trovata una funzione semplicemente comodissima che, tra l’altro, mi evita anche il passaggio di dover inviare le foto allo smartphone.
E voi cosa ne pensate? La trovate una funzione comoda? Parliamone nei commenti qui sotto