Instagram, fino a questo momento, permetteva di archiviare o eliminare definitivamente le immagini. Ora il social network più utilizzato del mondo si aggiorna con una funzionalità che vuole dare maggior controllo ai propri utenti, garantendogli di recuperare le fotografie eliminate per sbaglio o da eventuali hacker: ecco come funziona la modalità Eliminati di recente di Instagram.
Instagram Eliminati di recente: come funziona
Archiviare le foto su Instagram ci permette di toglierle dal feed e tenerle in una sezione nascosta, visibile solo a noi. Fino a oggi era l’unico modo per ripristinarle in un secondo momento, poiché quando si eliminavano le foto (per sbaglio o per volontà) non era possibile recuperarle, erano perse per sempre. La situazione è cambiata: Instagram si è aggiornato con la sezione Eliminati di recente che vi permetterà di recuperare gli scatti cancellati entro 30 giorni dalla cancellazione. L’annuncio, arrivato direttamente dal social network, ha fatto felici i molti utilizzatori che da tempo richiedevano questa aggiunta, soprattutto per far fronte agli attacchi degli hacker.
La sezione Eliminati di recente di Instagram funzionerà sulla falsariga di quanto succede su molti smartphone, offrendo la possibilità di recuperare per la prima volta le immagini. In questi ultimi anni abbiamo assistito a molti attacchi informartici ai danni di profili conosciuti e non, e spesso gli hacker andavano a cancellare direttamente tutti i contenuti del feed. Grazie a questa implementazione, ora, il problema non ci sarà più e gli utenti del social avranno un controllo maggiore. La soglia di sicurezza per eliminare i post è praticamente raddoppiata, dato che per effettuare la cancellazione totale dalla sezione Eliminati di recente servirà l’autenticazione a due fattori (valida anche per ripristinarle nel feed, attenzione). Una volta passati i 30 giorni dall’eliminazione i post verranno cancellati automaticamente.
Instagram Eliminati di recente: conclusioni
“Siamo felici di questo aggiornamento, perché è qualcosa che gli utenti ci chiedevano da tanto tempo. Abbiamo ascoltato i feedback e aggiunto protezioni per impedire agli hacker di compromettere gli account e il lavoro che vi si cela dietro. Ora le immagini potranno essere ripristinate”, ha affermato il social nel comunicato.
Una funzionalità richiesta a gran voce e che finalmente arriva sulla piattaforma social più utilizzata dal momento anche per lavorare. L’aggiornamento è disponibile fin da subito per tutti gli utenti.