Dopo un periodo di forte critiche sui contenuti non adatti a tutti e considerati tossici, Instagram lancia Family Center, hub che si rivolge direttamente ai genitori per monitorare e supervisionare l’attività dei figli sul social. Ecco tutti i dettagli.
Instagram Family Center: maggiore supervisione
Come dichiarato dal capo di Instagram Adam Mosseri con un post su Meta Blog, l’hub Family Center è un nuovo “luogo” che permetterà ai genitori e tutori di supervisionare i contenuti proposti dal social network tramite strumenti e risorse appositamente sviluppate da degli esperti. Questi mezzi verranno lanciati a partire da oggi negli Stati Uniti per poi essere estesi al resto del mondo nei prossimi mesi, e verrano implementati a maggio nella realtà virtuale. Andando più nel dettaglio, i genitori potranno permettere agli adolescenti di accedere a contenuti che non ritengono adatti alla loro età e, sempre a partire da maggio, Meta inizierà automaticamente a impedire ai giovani di scarica applicazioni classificate IARC non appropriate per l’età e lancerà la dashboard per genitori che ospiterà una suite di strumenti di supervisione che si collegheranno direttamente all’account dell’adolescente, assolutamente con il consenso di entrambe le parti.
“Questo è solo un passo di un percorso più lungo, poiché la nostra visione per Family Center è quella di consentire a tutti i genitori e tutori di aiutare i loro ragazzi a gestire le esperienze attraverso le tecnologie Meta, il tutto da un’unica hub centrale”, ha precisato Mosseri, specificando che per realizzarla Instagram ha collaborato a stretto contatto con esperti, genitori, tutori e adolescenti. “Abbiamo lavorato con gruppi come Connect Safely e Net Family News per sviluppare queste risorse e aggiungere nuove informazioni”.
Instagram Family Center: conclusioni
Tra i tanti strumenti presenti in Family Center ci sarà quello che permetterà ai genitori di visualizzare il tempo trascorso dal figlio sul social network, con possibilità di impostare dei limiti. Potrebbe rivelarsi utile anche la risorsa che avvisa quando vengono segnalati determinati post, o quella che mostra i profili che seguono la persona da supervisionare. Il tutto, ricordo, sempre con il consenso di entrambe le parti.
Cosa ne pensate di Family Center come implementazione a Instagram? Pensate che il social debba “correggere” il tiro su alcuni contenuti? Fatecelo sapere nei commenti.