Forse qualcuno di voi se ne è accorto, ma qualcosa è cambiato in alcuni profili del più utilizzato social network del momento: Instagram, infatti, sta testando una nuova interfaccia che da molto più rilievo alle stories, il mezzo di comunicazione in tempo reale più utilizzato. Ecco come potrebbe diventare la nota piattaforma, qualora questa fase di test dovesse dare riscontri positivi.
Instagram nuova interfaccia stories: come potrebbe diventare
Instagram sta testando, su alcuni profili selezionati per una fase beta, una nuova interfaccia che da molta più rilevanza alle stories. Per i pochi di voi che non sapessero di cosa stiamo parlando, IG è il social network più utilizzato del momento e, tra le sue tante funzionalità, offre la possibilità di postare dei contenuti video della durata di 15 secondi per un lasso temporale complessivo di 24 ore, oltre le quali vengono eliminati (anche se restano nell’archivio personale del social e sono fruibili quando lo si desidera). Questi contenuti vengono appunto definiti “stories“, storie in italiano, e possono essere sfruttati in tantissimi modi diversi: che voi vogliate mostrare al mondo il panino che vi state mangiando o il set fotografico su cui state lavorando, questa funzionalità è unica perché permette un’interazione in tempo reale con i propri seguaci, dato che possono rispondere (a meno che non disattiviate questa possibilità) alle varie storie facendovi arrivare un messaggio in direct (la chat di Instagram).
La nuova interfaccia di Instagram, che come abbiamo detto per ora è attiva solo su pochi profili selezionati, da molta più importanza alle storie eliminando la classica formazione orizzontale, con la quale potevamo scorrerle una ad una, per una nuova disposizione più ingombrante nella quale ne appaiono due file parallele. La possibilità di avanzare con le storie è rimasta ovviamente, anche se è palese come la piattaforma di proprietà di Mark Zuckerberg stia cercando di dare molta più importanza a questi contenuti rispetto un tempo. D’altronde, ad essere completamente onesti, è anche naturale: da quando sono apparse per la prima volta sulla piattaforma, le stories sono diventate una delle forme di comunicazione più utilizzate dagli utenti e, giornalmente, si contano milioni di video pubblicati.
Instagram nuova interfaccia stories: cosa ne pensiamo
La nuova interfaccia che Instagram sta studiando per le stories è accattivante e permetterebbe di avere ancora più contatto con i propri seguaci. Da fotografo, avere la possibilità di realizzare contenuti veloci e relativamente brevi (come durata complessiva di permanenza sul profilo) mi permette di pubblicare video mentre sto lavorando, mostrando alle persone che mi seguono lo svolgimento delle mie giornate lavorative e trasportandole, quasi letteralmente, con me sul set.
La curiosità, che molti non sanno, riguarda Facebook: un anno fa, l’altro noto social network di Zuckerberg aveva provato ad implementare la stessa interfaccia ma il test non deve essere andato benissimo, dato che poi non è stata applicata in via definitiva. Non ci resta che vedere se la prova su IG andrà a buon fine o meno, pronti eventualmente a veder cambiare l’interfaccia del social network che più di tutti abbiamo utilizzato negli ultimi anni.