A volte, solo a volte, le ribellioni hanno successo: dopo che tantissimi utenti nei giorni scorsi sono insorti con forza per i cambiamenti in atto, Instagram ha deciso di fare un piccolo passo indietro e rivedere il suo piano. Ecco le parole del capo dell’azienda Adam Mosseri.
Instagram passo indietro: cosa è successo
Diciamocelo: ultimamente, Instagram scimmiotta TikTok (forse il social più in voga al momento) sotto tantissimi punti di vista. Infatti, ormai è abituale vedere nel feed Reels di persone che non seguiamo, a volte anche di una tipologia che nemmeno ci interessa. Il social network nella rete di Meta e sotto l’occhio vigile di Adam Mosseri, capo dell’azienda, ha avviato da tempo un percorso di cambiamento che lo ha portato ad essere molto simile al rivale. Tra i tanti cambiamenti, oltre a quelli inerenti l’algoritmo interno e i Reels, la volontà di provare a cambiare il feed con il formato 9:16. Cioè, a schermo intero.
Tutti questi cambiamenti non sono stati apprezzati da gran parte della community, causando quella che potremmo definire una vera e propria protesta online: Kylie Jenner, terzo utente più seguito della piattaforma, seguita poi da Kim Kardashian, in settima posizione, ha pubblicato un meme molto esplicativo: Make Instagram Instagram Again. Ossia: “Rendiamo Instagram di nuovo Instagram“, seguito dalla frase: “Smettila di provare a essere TikTok, voglio solo vedere le foto carine dei miei amici“. Questi post, ovviamente, dato anche il bacino di utenti raggiunti, ha fatto il giro del mondo in poche ore creando una vera e propria rivolta. Una voce silenziosa, post e storie con un chiaro significato.
Il passo indietro
Tutto questo non ha lasciato indifferente la piattaforma di condivisone, dato che Adam Mosseri, capo dell’azienda, si è espresso in prima persona sulla questione.
“Per i nuovi design dei feed, le persone sono frustrate e i dati sull’utilizzo non sono eccezionali. Quindi penso che dobbiamo fare un grande passo indietro, riorganizzarci e capire come andare avanti. Quando scopri qualcosa nel tuo campo che non hai seguito prima, dovrebbe essere fantastico. Questo, però, non sta succedendo e deve farci riflettere”.
Le parole pronunciate da Adam Mosseri sono abbastanza chiare: qualcosa non sta andando per il verso giusto, e forse i cambiamenti apportati per rendere (anche se non lo ammetteranno mai) Instagram un sosia di TikTok (ma con le foto) non hanno avuto i risultati sperati.
Instagram passo indietro: conclusioni
Quindi cosa succederà, ora? Non lo sappiamo. Sicuramente tutto il team creativo che fa capo a Meta si riunirà per ascoltare gli utenti (come fatto in queste settimane) e valutare il da farsi su come far evolvere nel migliore dei modi la piattaforma. Mosseri, per iniziare, ha dichiarato che gli utenti vedranno molti meno post consigliati non inerenti alla tipologia del proprio profilo. E, forse, per il momento, i post a schermo intero non verranno implementati.