La notizia trapelata nelle ultime ore è di quelle che potrebbe creare un putiferio: Instagram, secondo alcuni, avrebbe un problema con i corpi femminili meno magri e, l’algoritmo, andrebbe a penalizzarli maggiormente. Ecco su cosa si basano queste deduzioni esposte da molte persone.
Instagram problema corpi femminili: l’algoritmo verrà rivisto
Dopo le accese discussioni dei giorni scorsi, è arrivata la conferma da parte di Instagram: l’algoritmo sulla nudità verrà rivisto. La controversia nata dalle fotografie censurate di Nyome Nicholas Willliams ha scatenato un vero e proprio putiferio attorno al social network più utilizzato del momento, il quale è corso prontamente al riparo: “Abbiamo esaminato la nostra policy sul nudo più da vicino e abbiamo capito che ci sono casi in cui l’algoritmo non viene applicato correttamente. Ascoltare il feedback di Nyome, come quello di altre persone colpite da questo problema, ci ha permesso di capire dove stia il punto. Interverremo a riguardo e lo perfezioneremo”, così ha dichiarato il social.
Nyome, dal canto suo, ha subito apprezzato le dichiarazioni: “Sono contenta che si sia aperto un dialogo, questo è un passo enorme verso il futuro. Voglio solo assicurarmi che il social network tramite cui lavoro rispetti me e altri content creators, tutto qui”. I cambiamenti alla policy di Instagram dovrebbero entrare in vigore già da questa settimana, per la pace di molti. Cosa ne pensate di questa mezza ammissione di colpe da parte del colosso?
Instagram problema corpi femminili: persone penalizzate?
Il fatto che l’algoritmo di Instagram faccia un po’ come gli pare, adottando due pesi e due misure in base alla persona, è cosa nota: in passato è successo più di una volta che un vip postasse una foto un po’ spinta senza avere conseguenze mentre qualcuno di meno famoso ha dovuto fare i conti con la rimozione del post e la minaccia di ban del profilo. La notizia che però sta trapelando nelle ultime ore potrebbe davvero creare un terremoto, se venisse confermata: secondo alcuni Instagram avrebbe un problema con i corpi femminili meno magri ed esteticamente “meno” attraenti per quella che è l’ideologia comune propinata ed inculcata del corpo di una donna.
Questo problema di Instagram con i corpi femminili meno magri sarebbe stato riscontrato a più riprese nell’analisi di alcuni profili, tra cui quello di Nyome Nicholas Williams che ha visto, ripetutamente, le sue fotografie censurate dal social network nonostante i suoi seni (l’algoritmo colpisce i seni in vista) fossero sempre coperti. Il casino non sussisterebbe, se non fosse che il social non applica lo stesso criterio su fotografie molto più spinte di altre modelle. Come sottolineato da Pedestrian.tv, la censura che applica l’algoritmo di Instagram sembrerebbe discriminare chiunque non abbia un corpo che rispetti un “certo standard”.
Instagram problema corpi femminili: conclusioni
Come vi abbiamo detto ad inizio articolo non è la prima volta che l’algoritmo del social network più utilizzato del mondo agisce come gli pare, però ora sono davvero in tanti a lamentare questa problematica davvero riprovevole, se si rivelasse vera. Andare a colpire le donne con un corpo non perfetto (secondo gli standard propinati) sarebbe pura discriminazione e procurerebbe una pubblicità pessima alla piattaforma. Instagram ci ha tenuto subito a chiedere scusa a Nyome Nicholas Williams e Celeste Barber, comico che realizza parodie di modelle glamour colpito a sua volta. Questo, tuttavia, non basta.