Quante volte vi siete ritrovati a non riuscire a pubblicare un post perché indaffarati e presi da altre questioni? O, ancora, quante volte per programmare un post avete dovuto fare giri strani su internet sfruttando la versione desktop del noto social? Ora tutto questo sta per finire: Instagram sta testando una nuova funzionalità per la programmazione dei post direttamente dall’applicazione. Ecco tutti i dettagli.
Instagram programmazione post: la novità
Per quante se ne possano dire, i social oggi sono importanti. Nel nostro settore poter pubblicare e mostrare i lavori è fondamentale per trovare nuovi clienti e creare un seguito che ci permetta di avere credito e, mi duole dirlo (ma funziona così ormai) rispettabilità a occhi meno esperti. Instagram, tra tutti, rimane ancora il portale di riferimento per chi crea contenuti (fotografici, grafici o lato video poco importa) ed è in procinto di introdurre una funzionalità per la programmazione dei post direttamente dall’applicazione.

I giri da fare per programmare un post, fino ad oggi, erano immensi: inizialmente non si poteva, poi c’è stata la possibilità di farlo via desktop tramite app di terze parti, infine tramite Creator Studio di Meta. Come potete intuire un procedimento stressante e che implica il dover essere fisicamente davanti a un pc per programmare l’uscita di un contenuto e questo ha impedito a tanti creators di pubblicare in determinati momenti perché presi da altre questioni, personali o lavorative. Tutto questo, tramite la nuova funzionalità, sta per cambiare.

Come funziona
Instagram sta infatti testando questo nuovo tool per la pubblicazione programmata dei post per quanto riguarda i profili professionali. Gli utenti idonei avranno la possibilità di programmare le uscite (anche i caroselli) fino a 75 giorni di anticipo.
Per accedere allo strumento di programmazione dei post basterà toccare l’opzione “Impostazioni avanzate” di Instagram e seguire le istruzioni sotto la voce “Programmare post“, che consentirà di scegliere giorno e ora della pubblicazione. Attenzione: prima di fare tutto questo bisogna creare il post, e (non è ancora chiarissimo) lasciarlo in bozze. Sembra poco pratico al momento, magari era meglio avere la funzionalità direttamente tra le voci presenti quando andiamo fisicamente a creare il contenuto, ma intanto è un passo avanti importantissimo.

Instagram programmazione post: quando arriverà?
Non è ancora noto quando la nuova funzionalità verrà implementata definitivamente: il mese scorso Instagram ha fatto test su una ristretta cerchia di utenti e ora l’ha annunciato. Presumiamo, quindi, che non mancherà molto per l’arrivo definitivo.