Il capo di Instagram Adam Mosseri ha annunciato che nel 2022 si punterà ai video, dando la priorità ai Reels e ai creator della piattaforma. Un annuncio in linea con la strategia già adottata nel corso del 2021, a conferma dell’importanza dei video nel mondo del web. Vediamo quindi i dettagli di ciò che potrebbe cambiare l’anno prossimo.
Instagram punta ai video: il messaggio di Adam Mosseri
Il capo di Instagram ha appena pubblicato un piccolo video di fine anno su Twitter offrendo alcuni spunti sugli obiettivi della piattaforma per il 2022 che sarà trainata da contenuti video. Nel corso dell’ultimo anno Instagram ha dato sempre più importanza ai contenuti video concentrandosi soprattutto sui Reel e aggiungendo una sezione dedicata ai video, come annunciato anche a luglio sempre dal capo della piattaforma social che affermava l’evoluzione di instagram verso una direzione meno fotografica e più di intrattenimento generale.
2022 Priorities 📝
This next year is going to be pivotal for Instagram. In addition to our industry-leading safety and wellbeing efforts, we’re focused on these four key priorities.
Hope you’re all able to get some rest over the holidays. See you in the New Year! ✌🏼 pic.twitter.com/iY8uQ1EnMZ
— Adam Mosseri (@mosseri) December 28, 2021
Tutte le funzioni aggiunte quest’anno, come abbonamenti a pagamento per creator o link nelle storie disponibili per tutti, confermano come Instagram stia diventando sempre di più un ecosistema indipendente dai contenuti fotografici fini a se stessi, dando ai creator sempre più strumenti per raggiungere nuovi utenti e monetizzare. Durante il 2022 i Reel rimarranno uno degli strumenti principali della piattaforma ed insieme a nuovi programmi dedicati permetteranno ad influencer e creator di monetizzare i loro sforzi su Instagram. Adam Mosseri sottolinea come la piattaforma stia anche lavorando per diventare il più trasparente e sicura possibile aggiungendo funzioni di controllo sulla privacy e permettendo agli utenti di proteggere il diritto d’autore delle proprie opere (qui l’articolo dedicato). Infine ha parlato anche della messaggistica che verrà notevolmente migliorata, affermando che Instagram è “il posto migliore per le persone per connettersi con i loro amici in base ai loro interessi”.
Instagram punta ai video: conclusioni
Nessuna sorpresa in questo messaggio di Adam Mosseri, ma solo conferme di come i video siano ormai i contenuti trainanti sul web.
“se un’immagine vale di più di 1000 parole, un video deve valere almeno 1,8 milioni di parole.”
Queste le parole del dottor James McQuivey della Forrester Research che, per quanto provocatorie, descrivono molto bene quanto un video possa veicolare informazioni molto più velocemente e direttamente. In ogni caso tutti gli studi a riguardo confermano come i video siano i contenuti preferiti dagli utenti nel web, quindi non potevamo aspettarci una strategia diversa da un social che punta tutto sui contenuti come Instagram.