Pronti alla news bomba? Instagram è in procinto di introdurre i sottotitoli automatici nelle storie, feature che va decisamente incontro alle richieste dei tantissimi utenti che, quando guardano i contenuti a tempo, non possono ascoltare l’audio. Ecco tutti i dettagli sulla novità in arrivo.
Instagram sottotitoli storie: una novità richiesta
Come riportato da PetaPixel, Instagram sta aggiungendo la funzionalità di sottotitoli automatici alle storie. Una novità incredibile e dalla portata epocale, che cambierà per sempre il nostro modo di interagire con i contenuti a tempo. Questa feature è stata richiesta a gran voce da decine di migliaia di utenti che, impossibilitati dal sentire l’audio nelle stories, hanno iniziato a richiedere un intervento da parte del social network. In fin dei conti, l’arrivo dei sottotitoli, potrebbe essere una gran mossa: quanti di noi, quando spulciano IG, si ritrovano a non poter ascoltare un contenuto perché non si è in un momento opportuno o ci si trova in un luogo in cui meglio non far andare l’audio? Tanti, troppi. Molti utenti di Instagram negli anni hanno imparato ad usare un piccolo trucco per ovviare al problema, ossia scrivere un testo con riportato parte del contenuto parlato. Questo, però, come facile intuire, non è mai stato sufficiente. Oltre a questo, la nuova funzionalità sarà perfetta per tutti i non vedenti, i sordi e gli ipoudenti.
Come funzioneranno? I sottotitoli verranno generati automaticamente dall’app, ma gli utenti potranno modificarli prima di pubblicare la storia andando a correggere eventuali errori. Una volta fatto questo, sarà possibile anche scegliere lo stile e il colore del testo. La piattaforma sta testando questa funzionalità da marzo scorso e ha rivelato che arriverà molto presto. Una rivoluzione, insomma, che sicuramente sarà ben gradita da tantissime persone.
Instagram sottotitoli storie: quando arriverà?
L’aggiornamento che introdurrà i sottotitoli nelle storie Instagram arriverà presto a detta dell’azienda, anche se non ci è dato sapere quando con esattezza. Sicuramente i primi a poter sfruttare questa novità saranno gli utenti americani, per poi diventare accessibile a tutti gli iscritti. Fateci sapere se questa funzionalità è di vostro gradimento!