Instagram è un social network talmente vasto che è impossibile pensare possa essere esente da hacker e malintenzionati, ed è per questo motivo che ci teniamo a scrivere questo articolo per avvisarvi di una truffa che si sta consumando in queste ore ed è legata ad un messaggio che vi arriva affermando che avete violato il copyright. Ecco a cosa dovete stare attenti.
Instagram truffa copyright: fate molta attenzione
Nelle ultime ore avete ricevuto un messaggio su Instagram che avete violato la privacy? Fate molta attenzione, perché se così fosse potreste essere stati attaccati da un gruppo di hacker che stanno cercando di rubare informazioni personali dai vari profili. La notizia arriva direttamente da Fstoppers, e non ci sorprende più di tanto: è letteralmente impossibile che un social network della portata di IG, con milioni di utenti connessi ogni ora, possa essere esente da problematiche di questo genere.
A questo giro sembra che la truffa del copyright su Instagram sia stata ordita decisamente bene, dato che ad una prima occhiata sembrerebbe veramente il social ad avervi scritto della violazione della privacy. I nostri amici, che da qui in poi chiamerò simpaticamente “Hacker Loacker Che Bontà”, si stanno evolvendo e sempre più spesso riescono a progettare una truffa fatta a comodino per far cascare la gente nella loro trappola letale. Il messaggio che potrebbe arrivarvi afferma che è necessario fornire un feedback su una foto postata, poiché appunto viola la privacy del network, o il tuo account verrà definitivamente chiuso entro 24 ore. Un messaggio del genere, per un patito di Instagram che magari lo utilizza anche per lavorare, è devastante e fa scattare subito l’allerta. Se mai vi arrivasse, però, è solo una prova di truffa nei vostri confronti: ci sarà un indirizzo a instagramhelpnotice.com che non dovrete assolutamente seguire, perché facendolo permetterete agli Hacker Loacker Che Bontà di rubarvi le informazioni personali.
Instagram truffa copyright: capire non è facile
Capire di essere vittima di una truffa non è facile, soprattutto perché a volte l’istinto prende il sopravvento e si ha paura di perdere qualcosa. Al giorno d’oggi, però, bisogna prestare molta attenzione perché tutto il nostro mondo è online e basta veramente poco per permettere a perfetti sconosciuti di entrare in possesso dei nostri dati personali. Speriamo fortemente che questo articolo sia servito a salvare qualcuno di voi da questo attacco, sperando che il social network stesso applichi delle contromisure il più presto possibile per evitare questa truffa del copyright su Instagram.