• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 1 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

iOS 14 vi permetterà finalmente di aggiungere le didascalie alle foto

La beta sta facendo scoprire moltissime sorprese agli sviluppatori

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
29 Giugno 2020
3 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Apple
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Potrebbe trattarsi di una notizia di poco interesse per voi, un dettaglio insignificante, oppure no, potrebbe anche essere una gradita novità, un ennesimo “finalmente” esclamato e così via. La serie di eventi e incontri della WWDC2020 si è da poco conclusa e gli sviluppatori, piano piano, stanno scoprendo interessanti novità su questo nuovo aggiornamento. Una gradita “sorpresa” è la possibilità, finalmente, di poter aggiungere le didascalie alle foto che scattate. Vediamo di cosa si tratta.

iOS 14 didascalie: una gradita sorpresa

I fotografi abituati in passato (o anche adesso) con varie applicazioni ad avere la possibilità di aggiungere didascalie alle proprie foto saranno contenti di sapere che questa funzione è stata aggiunta all’applicazione “Foto” di iOS 14, pertanto, si parla di grandi cambiamenti sotto al cofano che man mano che passa il tempo vengono scoperti dagli utenti che stanno provando la versione beta del nuovo sistema operativo.

iOS 14 didascalie

Durante la WWDC infatti, vengono sempre annunciate le principali novità, ma non proprio tutte. Siamo soliti scoprire e conoscere tutte le reali novità di ogni nuova versione del sistema operativo “mobile” di Cupertino a distanza di qualche giorno o settimana dal reale annuncio. Certo è che poi, come capita a volte, alcune funzioni importanti vengono anche aggiunte poco prima del rilascio pubblico, o poco dopo. Questa fase infatti è fondamentale per Apple per poter ricevere feedback dagli sviluppatori e migliorare alcune parti, correggere errori, stravolgere funzionalità oppure aggiungere interessanti novità.

iOS 14 didascalie

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
817
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
346
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
374
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
847
Carica altro

L’applicazione “Foto” per Mac in passato supportava la funzione “didascalie” che permetteva agli utenti di aggiungere un titolo o una descrizione alle foto, tuttavia, tale possibilità non è mai arrivata su iOS. Aggiungere una didascalia, su iOS 14, sarà semplicissimo: basterà fare un tap sulla foto e scorrere verso l’alto (il famoso “swipe up”) per visualizzare subito uno spazio bianco in cui scrivere un testo a scelta dell’utente. Le didascalie, ovviamente, saranno sincronizzabili tramite iCloud su tutti i dispositivi in possesso dell’utente, macOS compreso.

iOS 14 didascalie: qual è la reale utilità?

Molti di voi potranno pensare che le didascalie siano inutili o comunque non fondamentali, tuttavia, permettetemi di dirvi che non sono d’accordo. Se avete dei problemi mentali circa l’ordine digitale e l’organizzazione delle proprie librerie, come il sottoscritto, allora capirete che le didascalie potrebbero paradossalmente essere una rivoluzione. Mi spiego meglio: mi capita tantissime volte di dover cercare qualcosa di particolare che ho fotografato. Giusto l’altro giorno volevo tornare in un luogo che avevo visitato tre anni fa ed ero sicuro di averlo fotografato. Ho cercato per un po’ nella mia libreria e dopo qualche minuto l’ho trovato, ho visto la geolocalizzazione e ci sono arrivato tramite Mappe di iOS (che ormai funziona molto bene, niente da dire).

Se avessi avuto una didascalia in quella foto avrei semplicemente scritto il nome del luogo, o il titolo assegnato, oppure ancora ciò che veniva mostrato, per trovare subito in Spotlight o nell’app “Foto” quello scatto e, di conseguenza, risparmiare molto tempo. Si tratta di una funzione che, secondo me, si rende davvero utile per poter ritrovare qualcosa, perché le didascalie potrebbero anche fungere come “tag” per ritrovare rapidamente uno scatto. Per questo motivo, se siete realmente malati aggiungerete didascalie ad ogni foto che scattate, diversamente, vi limiterete a non usare questa funzione oppure usarla poco. Ad ogni modo, sono dell’idea che ogni novità di questo tipo, seppur possa sembrare “minore” sia utile ed apprezzata.

iOS 14 didascalie: non solo titoli

La funzione per le didascalie su iOS 14 sarà ovviamente disponibile insieme al lancio del nuovo sistema operativo previsto per questo autunno, ma non è l’unica grande variazione dell’app Foto. Tra le gradite novità troviamo infatti molti “filtri” per ordinare scatti ed album, un autoplay migliorato per gli slideshow e nuove disposizioni per le vostre foto che cambieranno radicalmente l’impatto visivo dei vostri scatti una volta aperta l’app. Non è attualmente ancora possibile mettere mano ai metadati delle foto, come già avviene in altri “ambienti virtualI”, ma sicuramente l’aggiunta delle didascalie è un ottimo punto di partenza per grandi rivoluzioni futuri che siamo certi arriveranno anche per noi fotografi.

Voi cosa ne pensate di questa novità?

Fonte: MacRumors

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
159
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
694
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
200
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
859
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Prime Video febbraio 2023

Prime Video: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
Disney Plus febbraio 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

NASA fotografie nuvole Marte

Il cielo di Marte ricco di nuvole: ecco le immagini della NASA

3 Giugno 2021
233
Comedy Wildlife Photography Awards 2020 vincitore

Comedy Wildlife Photography Awards 2020: la tartaruga manda a “quel paese” il fotografo

29 Ottobre 2020
146

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi