• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 8 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

iPad Air: arriva il processore M1 a bordo per prestazioni importanti

Il nuovo iPad Air più sottile della "famiglia" ha ora a bordo il SoC M1 e supporta Apple Pencil di seconda generazione

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
8 Marzo 2022
5 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Apple
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Si chiama “iPad Air” ma per convenzione lo chiamerò “iPad Air 2022”, così sarà ancora più chiaro identificarne il reale modello date le interessanti evoluzioni. La linea “Air” di iPad è sempre stata, come per i MacBook, la più sottile tra tutte, oltre al fatto di essere, economicamente parlando, la linea “mediana” della famiglia. Ora il nuovo iPad Air integra il SoC M1 di Apple e supporta la Apple Pencil di seconda generazione. Ecco le caratteristiche, il prezzo e la data di uscita.

La linea di tablet Apple si fa sempre più generosa e importante: stasera Apple, nel corso dell’evento Peek Performance, ha annunciato la nuova linea Air del suo tablet che risulta ancora oggi il più venduto e diffuso tra tutti i vari modelli Android e non solo. Il nuovo iPad Air ha ora il chip M1, supporta il 5G, ha una nuova fotocamera con inquadratura automatica, supporta Apple Pencil 2 e molto altro ancora.

iPad Air 2022

iPad Air 2022: caratteristiche e specifiche tecniche

A sorpresa, Apple ha introdotto il chip M1 anche nel modello “Air”, portando le prestazioni di elaborazione ad essere praticamente uguali, sempre lato computazionale, alla linea Pro dei tablet, oltre che alla ormai “linea base” dei Mac. Ci sono nuovi colori, c’è una nuova fotocamera ultra-grandangolare con inquadratura automatica, una porta USB-C con velocità di trasferimento elevata, il chip 5G sui modelli Cellular e il supporto ad Apple Pencil ad un prezzo descritto da Apple come “accessibile”.

“Che si tratti di uno studente universitario che prende appunti, di un content creator che lavora al suo ultimo progetto o di un gamer che gioca a videogiochi impegnativi, chi usa iPad Air lo adora per le prestazioni e la versatilità che offre in un design incredibilmente compatto” ha dichiarato Greg Joswiak, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple. “Con il rivoluzionario chip M1, la fotocamera frontale con ultra-grandangolo e Inquadratura automatica e 5G ultraveloce, iPad Air è ora più che mai potente, capace e divertente.”

Con l’introduzione del chip M1 su iPad Air 2022 è ora possibile avere una CPU da 8 core con performance fino al 60% più “scattanti” (come definisce Apple) oltre ad una GPU sempre da 8-Core e un Neural Engine da 16-Core. Questo permette l’editing in 4K dei video, un’esperienza grafica e videoludica superiore, la fruizione di molteplici stream, l’editing, il rendering e la modellazione 3D senza lag e…fondamentalmente (quasi) tutto quello che faccio io quotidianamente con il mio Mac Mini M1. Se solo Apple rendesse disponibile Final Cut su iPad OS, sarebbe davvero “la fine” (in senso buono).

Ti potrebbe interessareanche

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
990
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
465
Canon EOS R8

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
295
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
352
Carica altro

iPad Air 2022

C’è una nuova fotocamera frontale da 12 megapixel ultra-grandangolare con la funzione di inquadratura automatica, pensata per le videoconferenze sulle varie piattaforme. Tale funzionalità l’avevamo già vista sulla generazione “Pro” degli iPad presentati l’anno scorso, ed è ora disponibile anche su Air. Sarà quindi possibile farei in modo che sia l’intelligenza artificiale a decidere il tipo di inquadratura e di zoom della fotocamera, che di fatto si adatterà automaticamente anche al numero di persone presenti nella scena, variando l’aspetto. Se quindi state parlando con un vostro parente e vengono altre due persone vicino a voi, l’inquadratura si allargherà automaticamente per concentrarsi su tutti i soggetti presenti nella scena.

Nella parte posteriore troviamo un’altra fotocamera da 12 megapixel con grandangolo che permette di scattare foto nitide e girare video in 4K, oltre a scannerizzare documenti e sfruttare esperienze in realtà aumentata.

iPad Air 2022

C’è poi il chip 5G sui modelli Cellular con supporto alla eSIM, che è ora in grado di raggiungere velocità di picco fino a 3,5 Gbps in condizioni ideali. Il chip di connessione senza fili è un WiFi 6 senza perdite che vi permetterà di collegarvi ad internet e caricare / scaricare a tutta velocità (in base ovviamente alla vostra connessione fissa). Sarà poi possibile sfruttare la funzione “SharePlay” per condividere con amici lo schermo, film, serie TV e molto altro.

iPad Air 2022

C’è poi la nuova porta Type C che abbiamo già visto nelle altre generazioni di iPad e che ormai manca solo su iPhone (dai Apple, you can do it!) che, anche in questo caso, permette di collegare Hard Disk esterni, chiavette ed accessori vari, garantendo una velocità di trasferimento pari a 10 Gbps. Tramite la connessione Type-C è anche possibile collegare fotocamere e monitor con risoluzione fino a 6K.

Il Display di iPad Air 2022 è un Liquid Retina da 10,9″ con 3,8 milioni di pixel, 500 nits di luminosità, laminazione completa, ampia gamma cromatica P3, True Tone e rivestimento antiriflesso. Ci sono poi gli altoparlanti stereo con supporto ad esperienze cinematografiche e il sensore Touch ID integrato nel tasto superiore che consente l’autenticazione sicura e la possibilità di effettuare pagamenti online tramite Apple Pay.

iPad Air 2022

É stato inoltre aggiunto il supporto alla Apple Pencil di seconda generazione che permette all’iPad Air 2022 di diventare un album da disegno digitale o un diario per prendere appunti. C’è la ricarica wireless per la Pencil e sarà possibile scrivere o disegnare senza alcun tipo di latenza.

Non manca la compatibilità con la Magic Keyboard, la tastiera esterna di Apple che fa anche da custodia e che permette inoltre di avere un trackpad integrato per godere così di una vera esperienza da “notebook touch”.

I nuovi colori di iPad Air 2022 sono nero, bianco, arancione elettrico, ciliegia scuro, lavanda inglese e blu oceano.

iPad Air 2022: prezzo e data di uscita

I nuovissimi Air sono già disponibili al preordine con consegna il 18 marzo e in 5 colorazioni diverse. I prezzi partono da 699,00€ per il modello WiFi da 64GB, e passano a 869,00€ per il modello da 256GB. Se invece volete la versione Cellular, quindi quella con supporto alla eSim 5G per connessione dati, i prezzi partono da 869,00€ per la versione da 64GB e arrivano a 1.039,00€ per la versione da 256GB. Potete trovare maggiori informazioni, oppure procedere all’acquisto, direttamente sul sito ufficiale di Apple.

 

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO
Olympus

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
681
Canon EOS R50
Canon

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
129
Canon EOS R8
Canon

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
391
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art
Sigma

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
896
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Downton Abbey II

Downton Abbey II: Una Nuova Era è in arrivo al cinema il prossimo marzo

14 Dicembre 2021
958
Vittorio Storaro Nastro d'Oro

Vittorio Storaro vince il Nastro d’Oro, per la prima volta assegnato ad un direttore della fotografia

23 Giugno 2020
128

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi