Durante il Wwdc è stata introdotta la nuova versione iPad OS 14, che apporta moltissime novità che faranno la gioia dei tanti fotografi e creativi che utilizzano gli iPad per lavorare e gestire le loro fotografie. Scopriamo insieme tutti i dettagli rivelati durante l’annuale conferenza di Apple.
iPad OS 14 novità: ecco tutte le migliorie
Durante l’annuale conferenza stampa di Apple, la Wwdc, è stata presentata la nuova versione iPad OS 14, che apporta molte novità che faranno piacere anche a molti fotografi. Troviamo tutte le migliorie apportate su iOS 14 come la schermata App Library che migliora notevolmente la suddivisione delle applicazioni e la loro ricerca, il supporto ai widget nella schermata iniziale e una nuova interfaccia per l’assistente vocale Siri, ora molto meno invasiva che in passato e non vi disturberà più mentre la utilizzate facendovela odiare. Introdotta anche una maps proprietaria così da non dover più scaricare applicazioni per la navigazioe dallo store e, dulcis in fondo, un traduttore che vi permetterà di tradurre in tempo reale le conversazioni.
La grossa novità, per i fotografi, di iPad OS 14 è l’introduzione di applicazioni ridisegnate per sfruttare in pieno lo spazio disponibile su schermo. Per chi di voi utilizza l’applicazione Foto, per citarne una interessata, è stata introdotta una barra laterale per accedere con maggior velocità, versatilità e facilità alle principali funzioni. Tutto questo non è nient’altro che un processo di ottimizzazione degli iPad, che mai come ora si stanno evolvendo in una direzione macOS per quanto concerne le possibilità di utilizzo sul campo, grazie anche al nuovo sistema di ricerca globale e molto similare. Negli ultimi anni sempre più professionisti hanno deciso di sfruttare questi strumenti per editare le loro fotografie poiché risultano leggeri, portatili e, con gli ultimi modelli, decisamente prestanti sotto l’aspetto dell’editing fotografico.
Viene aggiornata la gestione delle chiamate con un’interfaccia meno invasiva, vengono apportati degli aggiornamenti ad Apple Pencil (ora il testo scritto risulta selezionabile e modificabile come se fosse stato scritto con la tastiera) e, con la novità Scribble, si può utilizzare la Pencil per digitare non solo all’interno delle applicazioni ma su tutto il resto del sistema operativo. Infine, per non farsi mancare nulla, tra le novità introdotte con iPad OS 14 c’è la possibilità di cambiare le applicazioni di sistema predefinite per quanto concerne le email e la navigazione browser.
iPad OS 14 novità: cosa ne pensiamo
Una serie di novità molto importanti che mirano ad ottimizzare un sistema ottimo per tutti i creativi, non solo fotografi, che sono alla ricerca di uno strumento da avere sempre con sé in ogni circostanza. Vi ricordiamo che abbiamo seguito l’evento annuale di Apple in diretta sul nostro canale Twitch, quindi nel caso foste interessati a vederlo vi invitiamo a seguire il link.