• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 29 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

iPad Pro 2020: ecco il tablet definitivo per fotografi e creativi

Apple ha annunciato a sorpresa la nuova gamma di dispositivi professionali

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
18 Marzo 2020
6 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Apple
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

iPad Pro 2020, atteso da tanto, è finalmente realtà anche se nell’annuncio manca la solita spettacolarità made in Apple a causa delle restrizioni imposte dalla quarantena ormai mondiale. Il nuovo tablet viene definito “super-computer” proprio perché vanta di caratteristiche importanti e novità rilevanti. Scopriamo insieme tutte le specifiche, le caratteristiche e i motivi per cui può trattarsi di una scelta importante per fotografi e creativi.

iPad Pro 2020

iPad Pro 2020 caratteristiche e specifiche tecniche

Anche in questa occasione, le varianti del dispositivo principale sono due (sempre intese come “macrocategorie”, restano quindi i due display, 11″ e 12,9″ a cui ormai siamo abituati da qualche generazione. Ciò che cambia profondamente sono le specifiche e, soprattutto, le possibilità dedicate ai creativi per quanto concerne questa nuova gamma. All’interno di iPad Pro 2020 troviamo infatti un processore Apple A12Z Bionic, memoria interna che parte da 128GB e arriva fino a 1TB e un comparto fotografico totalmente rinnovato (di cui parleremo a breve). Oltre a questo, sono presenti 5 microfoni e 4 altoparlanti. Il nuovo processore di Apple offre una nuova architettura termica e un performance controller ottimizzato in grado di garantire fino a 10 ore di autonomia per quanto concerne la batteria. Il nuovo display sfrutta una tecnologia chiamata “ProMotion” (che non c’entra con le promozioni ma con i “movimenti Pro”) in grado di regolare automaticamente il refresh rate fino a 120Hz. Per quanto concerne la parte audio già citata, c’è da aggiungere che gli altoparlanti, e quindi il tipo di surround, sono in grado di regolarsi automaticamente in base all’orientamento del dispositivo.

iPad Pro 2020

iPad Pro 2020: ecco la nuova Magic Keyboard con Trackpad integrato

Devo essere sincero, avendo un iPad Pro 2018 da 11″ con tastiera Apple, mi capita spesso di cercare un trackpad che non c’è, data la mia abitudine con il portatile, motivo per cui sono estremamente felice di vedere che Apple ha pensato a questa “possibile difficoltà” degli utenti permettendo loro di avere un trackpad. La nuova Magic Keyboard, cioè la tastiera che si collegherà magneticamente al nuovo iPad 2020, in uscita prossimamente, integrerà infatti un trackpad nella parte inferiore che simula completamente quanto abbiamo già visto con i notebook fino ad oggi. C’è chi parla già di passo indietro però, affermando che Apple, fino ad oggi, ha promosso l’utilizzo del touch in funzione di un possibile abbandono delle periferiche fisiche come mouse e tastiere (in questo caso trackpad, nello specifico).

iPad Pro 2020

Per come la vedo io, sono assolutamente d’accordo con la nuova filosofia del produttore californiano e penso anche che, almeno per la mia generazione e la prossima, i dispositivi di puntamento e scrittura fisici non moriranno facilmente (per fortuna, visto che la mia velocità di scrittura su una tastiera touch è pari a quella di una lumaca che cerca di vincere le Olimpiadi di corsa in velocità).

Il nuovo iPad è l’iPad più nuovo di sempre – cit. il sottoscritto

Tornando alla nuova tastiera con trackpad, grazie alle novità software di iPad OS, sarà quindi possibile avere un puntatore simile alla cara “freccia” a cui siamo abituati anche se, in questo caso, di forma rotonda. Tale puntatore sarà poi anche intelligente, in quanto sarà in grado di comprendere il tipo di spostamento eseguito dall’utente e, di conseguenza, recarsi rapidamente su un contenuto, un collegamento ipertestuale oppure un bottone. Non mancheranno le varie gesture multi-touch a cui siamo già abituati da anni su MacBook: gli utenti potranno quindi effettuare vari swipe per passare rapidamente da un’applicazione all’altra, vedere le app aperte e così via.

Interessante anche la presenza di una porta USB Type-C per la ricarica pass-through che permette di mantenere libera la porta USB Type-C su iPad Pro 2020, così da permettervi di collegare eventuali moduli aggiuntivi per SD, dispositivi esterni, cavo LAN e così via. La nota leggermente dolente per quanto concerne la tastiera è sicuramente il prezzo: ben 399€ per tutta la nuova tecnologia Apple, caratteristica che fa lievitare il prezzo totale del prodotto ad una cifra ben superiore di un notebook.

iPad Pro 2020: fotocamere di tutto rispetto

Tra le novità rilevanti della nuova gamma di iPad Pro è presente anche un comparto fotografico di tutto rispetto che sicuramente invoglierà ancora tante persone a portarsi il tablet ai concerti per fare foto, ma che sicuramente non è incluso tra i motivi per un miglioramento hardware del genere. Sulla parte posteriore troviamo ora due fotocamere, una da 12 megapixel con grandangolo e in grado di registrare video in 4K, l’altra da 10 megapixel con grandangolo e zoom 2x. C’è però un modulo aggiuntivo oltre a queste due fotocamere, si tratta del rivoluzionario scanner LiDAR.

iPad Pro 2020

Mi rendo conto che molti non abbiano mai sentito questo termine prima d’ora, motivo per cui è giusto che sappiate che si tratta di uno scanner particolare in grado di funzionare in ambienti chiusi o all’aperto e che misura la distanza effettiva degli oggetti intorno a noi fino ad un massimo di 5 metri. La misurazione viene fatta (e ne viene garantita la precisione) grazie ad una lettura a livello di fotone a con velocità pari a pochi nanosecondi. Questo permette quindi non solo di migliorare l’app “Metro” per misurare oggetti e spazi ma anche di avere una realtà aumentata come mai prima d’ora. Pertanto, se tra i vostri lavori creativi rientrano quelli architettonici o l’arredamento di interni, per pianificare al meglio un lavoro e risparmiare tempo sono certo che questo scanner LiDAR farà al caso vostro.

iPad Pro 2020: perché può essere la scelta giusta di un creativo

Con un dispositivo del genere (due in realtà ma sono “versioni” per l’esattezza) è giusto iniziare a chiedersi se i notebook siano ancora così necessari. Parlando di Notebook infatti definiamo sempre prodotti che, per quanto possano essere ormai leggeri e compatti (non sempre però) costituiscono comunque sicuramente un ingombro maggiore rispetto ad un tablet e, per certi versi, hanno ormai meno “possibilità”. Vi faccio un esempio più chiaro: supponiamo che siate fotografi o illustratori abituati ad utilizzare la tavoletta grafica per disegnare oppure per postprodurre uno scatto su Photoshop e affini (ho scritto “affini” ma avrei potuto scrivere anche “Affinity”). All’interno del vostro studio, ufficio o casa avete un computer fisso (magari un Mac Pro) che sfruttate per la consegna dei lavori o il carico maggiore (sto sempre ipotizzando) e siete abituati a viaggiare molto in treno o con i mezzi, magari per raggiungere proprio il luogo di lavoro. Tra le vostre abitudini però rientra anche la presenza di un notebook, a cui dovete collegare la tavoletta grafica.

Pertanto, vi troverete in treno con un tavolino minuscolo (spesso le vostre gambe direttamente) e la necessità di appoggiare il MacBook Pro, collegare la tavoletta grafica tramite adattatore (dato che non esistono tavolette USB Type-C attualmente) e iniziare a lavorare, sapendo che il monitor non è touch e quindi tra tutti gli accessori vari l’ingombro è importante. Poi di fianco a voi si siete “Mario” (avete detto “personas”, piccoli markettari?); Mario ha appena preso il nuovo iPad Pro con Apple Pencil e la nuova Magic Keyboard che usa per scrivere quando gli serve davvero. Mentre voi vi incastrate tra gambe, fili, dispositivi vari e magari anche una batteria scarica, Mario ha già aperto l’iPad, girato la tastiera verso la parte posteriore, preso la Apple Pencil, iniziato a disegnare e magari anche già finito. Pertanto, nel tempo del viaggio voi avete trovato una posizione stabile, per poi dover staccare tutto nuovamente e scendere, Mario ha finito un lavoro in breve, grazie soprattutto a programmi professionali disponibili su iPad OS come Photoshop in versione integrale (praticamente la stessa disponibile su macOS). Vi dò una risposta anche in assenza di domanda: non sono Mario ma mi piacerebbe esserlo in questo momento.

Non vorrei tediarvi oltre, ma mi rendo conto che fosse necessario rispondere ad un importante interrogativo che da un po’ di tempo aleggia nelle menti di molti creativi, sia mai che poi in futuro decida di scrivere un editoriale a tal proposito. Anzi, grazie del consiglio.

iPad Pro 2020 prezzo e data di uscita

Volete la tecnologia bella, veloce, funzionale, attuale e in grado di fare invidia a Mario? Allora è giusto andare incontro a ciò che per molti è un grande punto dolente: il prezzo. Entrambi gli iPad Pro saranno disponibili in quattro diversi tagli di memoria, configurazioni solo WiFI o WiFi + Cellular e in due colorazioni diverse, argento e grigio siderale. iPad Pro 11″ parte da 899€ per il modello WiFi da 128GB e arriva fino a ben 1.839€ per il modello 12.9″ Cellular da 1TB. Per maggiori informazioni, potete fare riferimento al sito web ufficiale.

iPad Pro 12,9" (Wi-Fi + Cellular, 1TB)- Argento (Ultimo Modello)
iPad Pro 12,9" (Wi-Fi + Cellular, 1TB)- Argento (Ultimo Modello)

Acquista su Amazon

Ti potrebbe interessareanche

Auschwitz Gaetano Mendola

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
143
Leica Classic

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
243
Migliori Mirrorless

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
168
Miglior Drone

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
243
Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Auschwitz Gaetano Mendola
Eventi

Auschwitz: la mostra fotografica di Gaetano Mendola presso Archivio Foto Gori di Grosseto

27 Gennaio 2023
826
Leica Classic
Leica

Nasce Leica Classic, il negozio online dedicato ai prodotti vintage (anche di altri brand)

26 Gennaio 2023
259
Migliori Mirrorless
Guide all'acquisto

Migliori fotocamere Mirrorless: quale acquistare per tutte le esigenze

24 Gennaio 2023
396
Miglior Drone
Guide all'acquisto

Miglior drone: quale acquistare per fotografia e video

24 Gennaio 2023
169
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Siddiqui morto in Afghanistan

Danish Siddiqui, fotografo vincitore del premio Pulitzer, è stato ucciso in Afghanistan: ecco cosa è successo

20 Luglio 2021
833
Vedremo a breve il primo sensore curvo?

Vedremo a breve il primo sensore curvo?

18 Dicembre 2020
940

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi