Apple iPad Pro Late 2022 è il nome del nuovo tablet presentato a sorpresa senza un vero e proprio evento dal produttore californiano. Tutti si aspettavano un nuovo evento in streaming attorno a questo periodo ma Apple, come poche altre volte è successo, ha deciso di ufficializzare nuovi prodotti, tra cui la nuova Apple TV 4K, con un semplice comunicato stampa. Scopriamo insieme le novità.
Com’era lecito aspettarsi, ottobre-novembre sarebbero stati i mesi dedicati alla presentazione dei nuovi iPad Pro, ormai rimasti “indietro” di circa un anno rispetto ai processori recenti. La novità più scontata riguarda ovviamente la dotazione per quanto concerne il SoC, che ora è un M2 come sui nuovi MacBook. Sarà questo il vostro prossimo iPad? Scopriamolo
“La nuova generazione di iPad Pro ridefinisce i confini di ciò che è possibile fare con iPad, rendendo ancora più versatile, potente e portatile la migliore esperienza iPad”, ha detto Greg Joswiak, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple. “Grazie alla potenza del chip Apple M2, il nuovo iPad Pro offre prestazioni incredibili e le tecnologie più avanzate di sempre, fra cui un’esperienza ‘hover’ di livello superiore per Apple Pencil, registrazione video ProRes, connettività wireless ultraveloce e potenti funzioni di iPadOS 16. È unico.”
iPad Pro Late 2022: caratteristiche e specifiche tecniche
Con il nuovo processore M2 a bordo, arrivato alla velocità della luce lasciando praticamente già indietro gli iPad Pro con M1, è ora possibile avere una CPU da 8 core più veloce del 15% rispetto a M1 con miglioramenti sia per quanto concerne le prestazioni e la fluidità, sia per quanto riguarda la grafica, perchè è ora possibile contare su una GPU a 10 core che offre prestazioni grafiche superiori del 35% rispetto al passato. Non manca ovviamente il nuovo Neural Engine, ora con 16 core e con la possibilità di gestire ben 15,8 trillioni di operazioni al secondo, cioè il 40% in più di M1, una garanzia di miglioramento per le attività dedicate al Machine Learning su iPad.
Non manca poi una larghezza di banda pari a 100 GB/s per la memoria unificata (il 50% in più rispetto a M1) e il supporto ai 16GB di RAM, rendendo quindi più agevole il multitasking e le operazioni più pesanti.
Grazie a queste nuove caratteristiche, iPad Pro si conferma nuovamente un mezzo estremamente adatto per l’editing fotografico, il design in 3D, l’illustrazione e anche il montaggio video in totale e completa mobilità, vantaggio che solo iPad può offrire (rispetto ad un classico Notebook che però integra necessariamente una tastiera, più peso e più ingombro).
In questo nuovo iPad Pro è anche ora possibile registrare video in Pro Res (per la prima volta su iPad) ed eseguire un transcoding molto veloce grazie al processore Apple M2.
Apple Pencil e la funzione “hover”
Resa possibile dal nuovo iPad Pro e iPadOS 16, la funzione ‘hover‘ di Apple Pencil (solo seconda generazione) permette agli utenti di avere una modalità d’interazione con lo schermo completamente nuova. Ora Apple Pencil viene rilevata già quando si trova a 12 mm dal display, permettendo di vedere un’anteprima del tratto prima ancora che venga tracciato. Questo permette all’utente di fare sketch o illustrazioni con una precisione ancora maggiore e rende qualsiasi cosa l’utente faccia con Apple Pencil ancora più semplice e intuitiva. Per esempio, con la funzione “Scrivi a mano” i campi di testo si ingrandiscono in automatico quando si avvicina Apple Pencil allo schermo e la conversione della scrittura a mano in testo digitato è ancora più veloce. Anche le app di terze parti possono sfruttare questa nuova funzione, aprendo la strada a modi completamente nuovi di annotare e disegnare.
Il nuovo iPad Pro offre poi le connessioni Wi-Fi più veloci grazie al supporto dello standard Wi-Fi 6E, permettendo agli utenti che hanno bisogno di connessioni veloci di gestire anche i flussi di lavoro più impegnativi da qualsiasi luogo. I download possono raggiungere la velocità di 2,4 Gbps, il doppio rispetto alla generazione precedente. I modelli Wi-Fi + Cellular con 5G (sub‑6GHz e mmWave) ora supportano ancora più reti 5G in tutto il mondo, così l’utente può accedere ai file, comunicare con colleghe e colleghi e fare il backup dei dati in un attimo, ovunque si trovi.
- Stage Manager offre un’esperienza di multitasking completamente nuova, organizzando in automatico app e finestre, e semplificando il passaggio da un’attività all’altra. Entro la fine dell’anno, Stage Manager supporterà i monitor esterni con risoluzione fino a 6K: l’utente potrà creare il suo spazio di lavoro ideale; per esempio, potrà tenere aperte fino a quattro app su iPad e fino a quattro app sul monitor esterno.
- Le app di livello desktop aprono la strada a nuove funzionalità ottimizzate per il display di iPad Pro: sono ancora più potenti grazie a nuovi elementi e interazioni, come l’opzione di annullare e ripetere le azioni a livello di sistema, un’esperienza di ricerca e sostituzione riprogettata, un nuovo menu con le azioni più comuni, barre degli strumenti personalizzabili, la possibilità di modificare le estensioni dei file e vedere le dimensioni delle cartelle in File e molto altro.
- Grazie alla Modalità Riferimento, iPad Pro 12,9″ con Display Liquid Retina XDR è in grado di soddisfare i requisiti cromatici richiesti per attività di revisione e approvazione, color grading e compositing, per cui l’accuratezza dei colori e la fedeltà delle immagini sono fondamentali. Così chi usa iPad Pro per lavoro, per esempio chi si occupa di fotografia e videomaking, può modificare immagini e video HDR per renderli più realistici, e chi lavora sui set cinematografici può vedere in anteprima i contenuti con un profilo colore che rispecchia la ripresa finale.
iPad Pro Late 2022: prezzo e data di uscita
I nuovi iPad Pro Late 2022 possono essere pre-ordinati a partire da oggi nel negozio online ufficiale di Apple disponibile a questo link, anche in Italia, con prezzi che partono da 1069,00€ per la versione 11″ WiFi da 128Gb, oppure la versione 12,9″ WiFi da 128GB parte da 1469,00€. Per tutti gli altri prezzi e versioni potete fare riferimento al sito ufficiale già a partire da ora. La data di uscita fissata per questo dispositivo è per il 26 ottobre 2022.