Secondo alcuni rumors trapelati in rete, l’attesissimo iPhone 12 potrebbe integrare una innovativa modalità per realizzare foto notturne. Ecco tutto quello che sappiamo attualmente sul sistema fotografico del nuovo smartphone dell’azienda di Cupertino.
iPhone 12 rumors foto notturne: una nuova modalità?
Come normalmente succede rima dell’arrivo di ogni nuovo smartphone di Apple le voci iniziano a girare per la rete come trottole, ma secondo alcuni rumors il futuro iPhone 12 potrebbe integrare una modalità innovativa per le foto notturne. La presentazione del nuovo modello dovrebbe arrivare nel mese di ottobre e, secondo le più recenti fughe di notizie disseminate in rete, potremmo vedere notevoli cambiamenti volti a migliorare l’esperienza fotografica con di chi ama scattare con lo smartphone, soprattutto utilizzando uno dei modelli “Pro”.
Questi rumors nascono da alcuni tweet dell’analista Jon Prosser di Front Page Tech, il quale ha pubblicato alcuni screenshot che, presumibilmente, vengono da iPhone 12 Pro Max PVT (i modelli PVT sono quelli “test” in fase di pre-produzione finale). Le immagini rilasciate mostrerebbero diverse funzionalità inedite, tra cui una “Modalità notturna avanzata“, una “Modalità di riduzione del rumore innovativa” e nuove abilitazioni per la profondità di campo e lo zoom. La modalità per le foto notturne di iPhone 12, seguendo quanto riportato dai rumors, dovrebbe funzionare in stile “Modalità astrofotografia” di Google permettendo esposizioni più lunghe, anche se potrebbe essere utilizzabile solo con il device ben saldato con un supporto. Nessuna informazione è trapelata riguardo la riduzione avanzata del rumore, ma dagli screenshot possiamo vedere che è stata aggiunta la registrazione in 4K a 240p.
iPhone 12 rumors foto notturne: conclusioni
Essendo rumors bisogna prendere con le pinze queste informazioni; non abbiamo la certezza che i suddetti screenshot siano veri e non realizzati a computer. Detto questo, facciamo finta di prendere per assolute verità le informazioni sfuggite in rete e cerchiamo di capirne il funzionamento. Sulla base di quanto trapelato queste modalità funzioneranno grazie a dei software specifici, alimentati dall’intelligenza artificiale all’interno del device. La possibilità di realizzare esposizioni più lunghe, di ridurre efficacemente il rumore elettronico e di registrare in 4K potrebbero trasformare iPhone 12 Pro nel modello perfetto per tutti coloro che amano la fotografia smartphone.