Il teardown della fotocamera di iPhone 13 Pro ci mostra le principali differenze rispetto al precedente modello. Il team di iFixit ha smontato il modulo fotocamera e ci mostra le differenze rispetto ad iPhone 12. Vediamo insieme tutti i dettagli.
iPhone 13 teardown fotocamera: le novità del nuovo modello
Il team di iFixit comunica che sono sette i principali aggiornamenti di questo nuovo modello. Rispetto ad iPhone 12 Pro, questo nuovo iPhone 13 Pro è dotato di un chip A15 Bionic, GPU 5-core, CPU 6-core e un Neural Engine 16-core. Inoltre la RAM arriva a 6 GB e lo spazio di archiviazione varia da un minimo di 128 GB ad un massimo di 1 TB. Oltre a questo, Supporta anche Sub-6 GHz (e mmWave sui modelli USA), 4×4 MIMO LTE, 2×2 MIMO 802.11ax Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0, Ultra Wideband e NFC. Anche il display è stato aggiornato, ora troviamo un OLED Super Retina XDR da 6,1 pollici (2532 × 1170 pixel) con ProMotion. ProMotion significa che il display è in grado di cambiare autonomamente frequenza di aggiornamento in base all’utilizzo, fino a 120Hz. Infine menzioniamo la ricarica wireless da 15 W e una resistenza all’acqua IP68. Se volete saperne di più riguardo alle caratteristiche della serie iPhone 13 vi consigliamo il nostro articolo dedicato.
Il modulo fotocamera
La principale novità riguarda soprattutto gli appassionati di fotografia, il modulo fotocamera è stato aggiornato in maniera importante. Troviamo una tripla fotocamera da 12 megapixel composta da un ultra-grandangolo f/1.8, un grandangolo f/1.5 e un teleobiettivo 3x f/2.8, senza dimenticarci il modulo LiDAR. Ma le specifiche descritte non rendono giustizia a questo nuovo sistema che iFixit ci mostra nel dettaglio.
In questa foto vediamo come il modulo di iPhone 13 Pro è molto più grande del modulo presente in iPhone 12 Pro. Però dobbiamo precisare che iPhone 12 Pro non aveva il sistema di fotocamere migliore che invece troviamo sulla versione Pro Max. Quindi come facciamo a fare un reale paragone tra i moduli? Purtroppo è difficile dirlo in quanto anche dalle foto di iFixit è complicato notare delle differenze essendo state scattate da angolazioni sempre differenti. Ad occhio sembra molto simile anche se una sostanziale differenza è la stabilizzazione che ora è presente in tutte e tre le fotocamere e non in una sola come nel 12 Pro Max. Un rapporto di GSMArena afferma che i sensori dei due modelli sono completamente diversi. Mentre un appassionato cinese afferma che tutte e tre le focali di iPhone 13 Pro montano il nuovo sensore IMX serie 7. Afferma anche che la fotocamera principale è probabilmente una Sony IMX703, l’ultra-grandangolare una Sony IMX772 e il teleobiettivo una Sony IMX713.
iPhone 13 teardown fotocamera: Conclusioni
Per quanto vedere questi moduli sia interessante, iFixit esegue questi smontaggi per valutare il grado di riparabilità di questi device. E qui arriva un po’ il tasto dolente in quanto il punteggio di iPhone 13 Pro è di 5 su 10 a differenza di iPhone 12 Pro Max che aveva totalizzato un 6 su 10. Da iFixit affermano che l’assemblaggio dei nuovi iPhone 13 Pro complica inutilmente molte riparazioni.