Apple ha ricevuto il consenso per un brevetto che gli permetterebbe di apportare sui prossimi iPhone una fotocamera periscopica con zoom 3x: ecco tutti i dettagli sulle possibili mosse future del produttore.
iPhone brevetto fotocamera periscopica: i dettagli
La fotografia smartphone è sempre più performante e Apple da anni è riuscita a realizzare smartphone con un’eccellente qualità d’immagine. Ora, l’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti ha concesso alla casa di Cupertino un brevetto che gli permetterebbe di inserire sui prossimi iPhone una fotocamera periscopica con tanto di zoom 3x. Quindi questa novità verrà implementata? Non è detto: un brevetto, amiamo sempre ripetere, non è sinonimo di realizzazione. L’idea c’è, ma poi bisognerà valutarne l’effettivo sviluppo.
Il brevetto per apportare una fotocamera periscopica su iPhone definisce attentamente la struttura per la realizzazione di un sistema fotografico che sfrutta una coppia di prismi, un array di lenti e un sensore di immagine per creare un sistema in stile teleobiettivo con tanto di autofocus e stabilizzazione ottica. Attenzione: una fotocamera in stile periscopio non è una novità nel mondo smartphone dato che Xiaomi e Samsung hanno già sviluppato meccanismi simili, ma lo sarebbe per l’azienda di Cupertino. Nel brevetto inoltre viene riportata la volontà di mantenere un’apertura del diaframma bassa.
iPhone brevetto fotocamera periscopica: cosa ne pensiamo
Come dicevamo, non sappiamo se il produttore abbia intenzione o meno di realizzare questo progetto. Sicuramente, ma questo è scontato, l’idea c’è essendoci la concessione di brevetto. Vedremo se Apple proverà a realizzare le fotocamere dei prossimi iPhone (sicuramente non le versioni 13) con questa struttura. Per ora non ci resta che attendere e goderci quello che abbiamo: le versioni di iPhone 12 sfruttano una fotocamera di altissima qualità e la resa dell’immagine ormai è di elevato livello. Certo, siamo ancora distanti dalle macchine fotografiche professionali ma questo è tutto un altro discorso.